Vai al contenuto
Davide Suriano Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

WSOP 2022, The Italian Job: scocca l'ora di Davide Suriano, Final Table all'evento 16

Suriano on fire. Si sta consumando come una lunga giornata al mare che volge al termine, l'undicesimo day della 53esima edizione delle World Series Of Poker e c'è tantissima carne al fuoco con parecchi tornei ancora in gioco.

Cominciamo subito, visto che, come dicevano in televisione un tempo, il tempo è tiranno.

Super Suriano al 3K. Speranza 32°

$25.000 Pot Limit Omaha High Roller Sammartino busted

Si sta giocando proprio mentre andiamo online la fase cruciale del pre-bolla all'evento numero 19, l'High Roller di Pot Limit Omaha da $25.000 di iscrizione.

Niente da fare per il nostro Dario Sammartino, che pure così bene aveva iniziato la giornata di giovedì, uscito a metà serata, ma già pronto a battagliare al $10.000 Championship di Seven Card Stud partito questa notte.

I numeri riportano un totale di 264 entries, che hanno originato un prize pool pari a $6,237,000, che a breve comincerà ad essere suddiviso tra i primi 40 a payout, per un primo premio da 1,47 milioni di dollari circa.

Finalmente alla grande Daniel Negreanu.

Questo il count dei primi 10 sui 44 left:

1 Scott Ball 2,650,000
2 Emmanuel Sebag 2,550,000
3 Yuri Dzivielevski 1,600,000
4 James Chen (US) 1,575,000
5 Daniel Negreanu 1,520,000
6 Ben Lamb 1,500,000
7 Jonathan Depa 1,450,000
8 David Williams 1,390,000
9 Philip Wiszowaty 1,370,000
10 Sam Stein 1,300,000

Event #16: $3,000 No-Limit Hold'em, Suriano 9 left

Erano due gli italiani che si erano ben comportati al Day 2 del $3.000 NLH ed entrambi hanno ben figurato anche al Day 2.

Gianluca Speranza è uscito proprio nel momento in cui le cose si facevano succulente per il nostro talentuoso portacolori, prima azzoppato in 3-Way dove si presentava con a k trovando i Kappa di Michael Scarborough che reggevano fino al river, poi uscito poco dopo al 32° posto per $15.489.

Ancora migliore il torneo di Davide Suriano, che è invece ancora in corsa e al final table ufficioso, 9 left, con 2.725.000 (14bb).

Spartiacque della parte finale del torneo del pugliese un coin flip vinto a 15 left contro lo spagnolo Lander Lijo, che perdeva da una coppia di 3 dell'azzurro, 3 3 contro a q dell'iberico, su un board 3 9 4 q j .

Al torneo hanno preso parte 1.240 iscritti per un montepremi da $2,469,750 la cui distribuzione è stata riservata ai primi 186.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I 9 giocatori rimasti in gioco hanno tutti un premio di $44.785 in tasca, ma l'obiettivo è quello di raggiungere la vittoria e $558,616.

Questo il redraw del FT a 9, a destra i bui in possesso dei giocatori, c'è anche Alex Foxen:

SEATPLAYERCOUNTRYCHIP COUNTBIG BLINDS
1Nicholas DolenUnited States6,125,00031
2Nathan RusslerUnited States7,000,00035
3David MiscikowskiUnited States9,800,00049
4Alex FoxenUnited States4,020,00020
5Joey WeissmanUnited States4,980,00025
6Davide SurianoItaly2,725,00014
7Toby BoasUnited States2,075,00010
8Kevin StevensUnited States5,690,00028
9Stefan LehnerAustria7,195,00036

Event #15: $10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship

Heads Up in corso, invece, al Championship di Omaha Hi-Lo, tra Daniel Zack e Dustin Dirksen, che sono entrambi ad un passo da un primo premio di $440,757.

I due sono emersi su un field di 196 giocatori, per un prize pool di $1,827,700.

Event #17: $2,500 Mixed Triple Draw Lowball

L'unico evento conclusosi nella notte è il MTDL da $2.500 di iscrizione che ha visto trionfare Dominick Sarle, vincitore nel heads up decisivo su Jerry Wong.

I due hanno portato a casa rispettivamente $164,243 e $101,514.

Event #18: $1,000 Freezeout No-Limit Hold'em

Otto left, invece, al popolare Freezeout da $1.000 di Buy In, al quale non sono voluti mancare 2.663 giocatori.

Si gioca per un primo premio da $330,057 su un prize pool di $2,370,070.

1 Young Sik Eum 11,000,000
2 Nick Palma 7,150,000
3 Harry Rubin 7,100,000
4 Angela Jordison 5,300,000
5 Robert Hofer 5,000,000
6 Tony Dam 5,000,000
7 Bryan Schultz 4,400,000
8 Michael Holtz 2,400,000

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI