Vai al contenuto

WSOP 2022: il Day 4 chiude anzitempo, Morciano sogna a 5 left del Senior

Uno straordinario Day 4 ha permesso a Biagio Morciano di ottenere il lasciapassare per la giornata finale del Torneo Senior e questa sera proverà a portare a casa il braccialetto contro 4 avversari, tutti di livello.

La cronaca di una notte che ci fa sognare.

Event #47: $1,000 Seniors Championship. Morciano al Top

Saranno 5 i giocatori che proveranno nell'impresa di mettere il braccialetto al polso e corroborare il proprio bankroll di qualcosa come $694,909.

Nel report di ieri vi avevamo confermato il numero di 7.188 iscritti che hanno così originato un prize pool di $6,397,320 e 1.079 ITM.

Adesso quel numero si è ridotto a 5 effettivi, tutti con un premio garantito di $186,541 e un nostro rappresentante ancora in corsa, Biagio Morciano.

A metà del fiume dei 18 sopravvissuti di inizio Day 4, Morciano si regalava un raddoppio dopo un livello e mezzo di gioco, da cui è partita la sua rimonta.

Si presentava con una coppia di 9, 9 9 in AIPF contro uno dei chipleader di quel momento, erano rimasti in 11, Brian Brunner, che giocava con a k e non trovava out sul board 7 7 6 2 3 . Biagio saliva così a 9,5 milioni, tra i Top 5 della serata.

Morciano si sedeva così al Final Table da 10 giocatori con 33 Big Blind, posizione piuttosto interessante, anche in virtù della presenza di tre giocatori sotto i 15x.

Biagio Morciano Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

La mano più importante della notte dell'azzurro, arrivava però al livello 34, 200,000-400,000, 400,000 ante. Jan Pettersson apriva da EP a 1,2 milioni, 3bettato da Morciano sullo SB a 2,8M con una coppia di Assi, a a , l'australiano lo metteva ai resti per uno stack effettivo di 6,425,000 con a q e il board, 10 7 7 q 5 , proiettava Morciano tra i chipleader a quota 14 milioni circa.

Intanto le eliminazioni si facevano frequenti e, proprio in una delle ultime mani della giornata, Morciano trovava un nuovo double up, ancora con una coppia di 9 e ancora in coin flip, quello vinto contro Ben Sarnoff che si presentava allo showdown con k j . Un 9 di fiori si palesava sul flop e metteva in posizione piuttosto comoda l'italiano, che poteva però stare tranquillo solo al river: 3 9 10 a 5 .

Questa la situazione all'apertura del Final Day, in ordine di posto:

1 Kathy Liebert United States 29,100,000 49
2 Ben Sarnoff United States 55,000,000 92
3 Charles Mitchell United States 7,900,000 13
4 Biagio Morciano Italy 19,000,000 32
5 Eric Smidinger United States 32,800,000 55

Questo invece il Payout:

1 $694,909
2 $429,420
3 $323,057
4 $244,664
5 $186,541

Event #49: $2,000 No-Limit Hold'em

È terminato invece l'evento numero 49, il $2.000 NLHE, preda del bulgaro Simeon Spasov, vincitore di un primo premio da $527,944.

La vittoria è giunta al termine del heads up vinto contro il quotato Mike Watson, runner up per $326,296. Il torneo ha messo a referto un totale di 1.977 giocatori che hanno battagliato per un PP di $3,519,060.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco il payout di fine torneo

1 Simeon Spasov Bulgaria $527,944
2 Mike Watson Canada $326,296
3 Daniel Custodio Portugal $239,679
4 Ioannis Angelous Konstas Greece $177,761
5 Walter Ripper Brazil $133,129
6 Christopher Frank Germany $100,688
7 Evan Sandberg United States $76,912

Simeon Spasov

Event #52: $2,500 Nine Game Mix 6-Handed

Sono rimasti in sette, e mentre andiamo online sono ancora in pista, i protagonisti del Nine Games, paradiso dei variantisti, che provano a mettere in tasca un primo premio da $219,79.

In testa Park:

1 KT Park 5,050,000
2 Taylor Paur 3,395,000
3 Nick Guagenti 2,050,000
4 Michael Chow 1,400,000
5 Andre Akkari 1,240,000
6 David Bach 1,200,000
7 Phil Long 1,200,000

Event #53: $5,000 Mixed NLHE/PLO

Niente da fare per Mustapha Kanit all'evento numero 53, il NLHE/PLO.

Musta ha chiuso al 28° posto per un premio da $19.650, un buon piazzamento per l'azzurro che potrebbe dargli fiducia in vista del protrarsi delle WSOP.

A premio anche Davide Suriano, 100° per un premio di $8,010.

In questo momento sono 5 i left con Simao in testa e primo indiziato per vincere il premio da $686,242.

1 Joao Simao 19,300,000
2 Marius Gierse 12,700,000
3 Aden Salazar 3,300,000
4 Dante Goya 2,850,000
5 Ryan Riess 2,300,000

Homepage: Biagio Morciano Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI