A Wimbledon 2022 è tempo di semifinali del singolare femminile, con 4 protagoniste tra cui solo una era tra le grandi favorite della vigilia. Analizziamo per voi Jabeur-Maria e Halep-Rybakina, con pronostici e consigli su questa nuova giornata di grande tennis.
Puoi scoprire qui tutto su Wimbledon, curiosità e pronostici
In questo Articolo:
Wimbledon 2022: i consigli per le semifinali donne
Ons Jabeur-Tatjana Maria
Ons Jabeur è la prima tunisina e africana in semifinale a Wimbledon, e in generale in un torneo del Grande Slam. Visti i 27 anni e il periodo segnato dall'assenza di una dominatrice assoluta nei tornei WTA (fatti salvi gli eventuali ulteriori progressi di Swiatek), è molto probabile che di record nazionali e africani ne stabilisca o aggiorni ancora diversi. Detto questo, Ons è al momento la tennista più completa del circuito e anche molto gradevole da guardare, con le sue continue variazioni e una grande abilità nelle smorzate, che sull'erba pesa sempre parecchio.
Dall'altra parte ci sarà una veterana del circuito, Tatjana Maria, tedesca già nota come Malek prima del matrimonio. A 34 anni Tatjana si è regalata la prima semifinale in carriera in uno Slam, e poco più di un anno dopo dalla sua seconda maternità. "La gente già dubitava sul mio ritorno dopo la nascita della mia prima figlia, ed eccomi qui dopo la seconda". C'è qualcosa di straordinariamente bello in questo risultato, arrivato dopo ben 47 tentativi in tornei del Grande Slam. Wimbledon è il suo habitat naturale, poiché alle doti di grande lottatrice unisce anche una bella attitudine offensiva.
Dettaglio curioso e magari ininfluente, ma le due sono amiche anche fuori dal campo da tennis. Dentro al campo invece si sono incontrate 3 volte, la prima nel 2014 alle qualificazioni per gli US Open (v. Jabeur in 3 set), l'ultima all'Open di Pechino nel 2018 con 6-3 6-1 per la tunisina. Nel mezzo l'unico successo di Maria, in un primo turno a Linz nel 2017. Tra l'altro proprio in quest'ultima occasione la tedesca raggiunse il numero 46 del ranking, la posizione più alta in carriera prima di oggi.
Oggi la situazione è molto differente, poiché Ons si è installata stabilmente tra le più forti al mondo mentre Tatjana si è fermata per la nascita della seconda figlia precipitando in classifica.
Guardando alla carta d'identità (l'8 agosto la tedesca compirà 35 anni), un altro elemento potrebbe essere quello della tenuta atletica. Tatjana Maria è stata in campo circa 3 ore in più rispetto a Ons Jabeur (9 ore e 49 minuti contro 6 ore e 39), e questo potrebbe incidere sulle sua capacità di recupero, per esempio nelle frequenti corse in avanti a cui ti costringe il gioco variopinto della tunisina.
Il pronostico
In definitiva la tunisina è enormemente favorita in questa semi di Wimbledon 2022 e non potrebbe che essere così, ma alle quote proposte dai bookmaker non è giocabile nel testa a testa (1,14 di Sisal la quota migliore al momento). Crediamo che le uniche possibilità di Maria siano di provare l'estrema aggressione nel primo set. Per tale ragione, più che Maria vincente di almeno un set (2,75 la quota SNAI) conviene provare la tedesca vincitrice del primo set (4,60 su 888).
Forse la sintesi migliore possibile è giocare Jabeur con un congruo handicap a sfavore, per esempio 5,5 game a 1,75 (Sisal).
Elena Rybakina-Simona Halep
Il quarto contro Amanda Anisimova ha evidenziato una Simona Halep spietata, che ha quasi umiliato l'avversaria prima di subirne una tenue reazione d'orgoglio, ma chiudendo comunque in due set. Quella di Wimbledon 2022 è la terza semifinale in carriera di Simona in questo torneo che ha vinto nel 2019, nonostante l'erba non sia esattamente la superficie che restituisce meglio il suo talento. Però in questi ultimi tempi abbiamo visto una Halep molto migliorata al servizio, cosa che sul rapido era un po' una sua debolezza. Se ne è accorta ampiamente Anisimova, potrebbe accorgersene anche Rybakina, che dalla sua ha potenza e freschezza invidiabili come aveva Amanda. Andrà a finire nuovamente così?
L'ultimo scontro diretto tra le due - quello al terzo turno dell'ultimo US Open con Halep vincitrice 7-6 4-6 6-3 - dice che il tennis di Elena potrebbe dare a Simona molto più fastidio di quanto accaduto con Anisimova. Quella attuale è però una Halep molto più competitiva di quella vista fino a qualche mese fa, e che come completezza potrebbe essere addirittura al suo meglio in carriera, nonostante i 30 anni.
Il pronostico
Rybakina è potente, aitante, in forma, oltre che più giovane di 8 anni rispetto alla rivale. Halep oggi però potrebbe essere ancora un ostacolo insormontabile. Il pronostico che ci piace di più è il successo di Halep abbinato all'under 22,5 game, a 1,97 (SNAI).
Pronostici e quote Wimbledon 2022 – semifinali donne
- Jabeur-Maria: Jabeur vincente con handicap (-5,5 game) – quota Sisal 1,75
- Rybakina-Halep: Halep vincente + under 22,5 game – quota SNAI 1,97
NB: per scelta non proporremo multiple, ma solo consigli che sceglierete voi se giocare o meno in multipla, o se inserirli nelle vostre giocate.