Vai al contenuto
tennis-quote-nadal

Wimbledon 2022: Rybakina-Jabeur, i consigli per la finale femminile

La finale femminile di Wimbledon 2022 sarà Rybakina-Jabeur. Comunque vada sarà una finale storica, ma se vincesse la tunisina sarebbe ancora più storica. La nostra analisi con i consigli per le vostre scommesse.

Puoi scoprire qui tutto su Wimbledon, curiosità e pronostici

Wimbledon 2022: quote e consigli per Rybakina-Jabeur, finale femminile

Anche se con qualche patema in più e un set perso (il secondo nel torneo) Ons Jabeur è la prima tunisina e africana in finale a Wimbledon, e in generale in un torneo del Grande Slam. Ons ha ceduto il secondo set alla collega e grande amica Tatjana Maria, in una sorta di match di altri tempi tra chop di dritto, back millimetrici e una grande quantità di smorzate e controsmorzate. La finale, però, non potrà sicuramente seguire lo stesso copione tattico.

Elena Rybakina ha ribaltato il pronostico per la seconda volta a Wimbledon 2022, dopo la vittoria contro Andreescu al secondo turno, dominando la favoritissima Simona Halep. Il suo tennis potente e preciso può sortire lo stesso effetto contro una raffinata artista della racchetta con grandi doti di "geometra" del tennis come Ons Jabeur? Le quote dei bookmaker vedono la tunisina favorita ma non strafavorita, a 1,64 (Betaland) che non è per niente male, mentre Rybakina si gioca anche a 2,35 (888). Vediamo cosa ci indicano i dati delle due atlete.

Cosa dicono le statistiche

Elena Rybakina è in assoluto la tennista con la più alta velocità media della prima di servizio nel torneo, con 175km/h. E anche nella seconda palla, la sua velocità media è nettamente più alta rispetto a quella di Jabeur (138km/h contro 121). La pesantezza della palla al servizio è importante sull'erba, ma non è tutto...

Ons Jabeur ha infatti dati impressionanti sulla propria seconda di servizio, con cui ha vinto il 63% dei punti. Nessuna delle 127 partecipanti a Wimbledon non solo ha fatto altrettanto, ma nemmeno vi si avvicina. A ciò si unisce una grandiosa abilità nei game di risposta: Jabeur ha vinto il 46% dei punti sulla prima di servizio avversaria.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Nel tennis sull'erba la capacità in risposta è notoriamente ancora più importante che su altre superfici, dunque è il caso di confrontare i dati delle due giocatrici. Da quando il circuito è ripreso dopo lo stop per la pandemia, Jabeur sull'erba ha vinto il 45,6% dei punti in risposta (su un totale di 23 partite, 21 vinte e 2 perse). Rybakina ha invece vinto il 41% dei punti in risposta (su un totale di 19 partite, 14 vinte e 5 perse). Il 5,6% di differenza non è cosa da poco, sull'erba, e non può non pesare nella nostra valutazione.

Altro dato da prendere in considerazione è il cosiddetto "Dominance Ratio", ovvero il numero dei punti vinti in risposta diviso il numero dei punti persi al servizio. Nell'ultimo biennio su erba Jabeur ha un DR di 1,30, Rybakina di 1,06. Anche qua la differenza può sembrare esile, ma in realtà indica un vantaggio competitivo abbastanza netto in favore della tunisina.

Il peso della storia

Procediamo allora con i consigli sulle possibili scommesse in questa finale femminile di Wimbledon 2022. In generale Jabeur è nettamente più "pronta" dell'avversaria per vincere il primo Slam in carriera. La tunisina è più matura e più completa, al momento. La kazaka ha dalla sua una maggior potenza e freschezza, ma anche un fattore mentale da non sottovalutare. Essere la prima tunisina - e più in generale africana - a vincere un torneo del Grande Slam di tennis è una possibilità lì a portata di mano, per Ons Jabeur. Dall'altra parte, però, ciò comporta un carico di pressione notevole, perché la 27enne avrà letteralmente un continente che spera in lei. Avrà le "spalle larghe" per sopportare tutto questo? Sinceramente è questo il più grosso interrogativo della finale di Wimbledon 2022.

Anche a causa di tale pressione è ipotizzabile almeno un passaggio a vuoto di Jabeur, e questo potrebbe portare a un allungamento del match, se non proprio aprire le porte a un successo a sorpresa di Rybakina.

Il pronostico

Al di là di tutto, Sisal quota 1,27 Jabeur vincitrice di almeno un set. Può sembrare poco, ma è una quota più che consigliabile perché riteniamo che questa possibilità si possa verificare ben più del 79% di volte necessario a rendere la quota competitiva.

La prima alternativa la andiamo a cercare tra le pieghe delle statistiche che abbiamo snocciolato. La potenza di Rybakina e l'abilità in risposta di Jabeur fanno ipotizzare un match in cui il servizio possa venire strappato diverse volte. Proviamo allora over 4,5 break nell'incontro, a 1,67 (888).

Infine, andiamo a sfidare 888 su una quota davvero attraente: "tiebreak sì" a 2,88. Perché ci piace questa quota? Per diverse ragioni. Innanzitutto perché le due hanno giocato 2 tiebreak in due precedenti completati (il terzo si è interrotto per ritiro). E poi perché per caratteristiche è più probabile che sia Jabeur ad adattarsi a Rybakina, che viceversa. E Rybakina ha un ritmo di tiebreak davvero alto: solo a Wimbledon 2022 ne ha giocati 3 in 6 partite.

Pronostici e quote Wimbledon 2022 – Rybakina-Jabeur in sintesi

  • Consiglio 1: Jabeur vince almeno un set – quota Sisal 1,27
  • Consiglio 2: over 4,5 break nell'incontro – quota 888 1,67
  • Consiglio 3: over 0,5 tiebreak nell'incontro - quota 888 2,88

NB: per scelta non proporremo multiple, ma solo consigli che sceglierete voi se giocare o meno in multipla, o se inserirli nelle vostre giocate.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE