Vai al contenuto

High Stakes Duel III: ecco le date della sfida dell'anno tra Hellmuth e Koon

Finalmente è stata fissata una data per l'attesissimo match High Stakes Duel III da $1.6 milioni che verrà trasmesso su PokerGO tra Hellmuth e Koon, il prossimo 7 dicembre alle 20:00. E.T.

Hellmuth era originariamente atteso da una rivincita contro Scott Seiver, ma il suo avversario si è ritirato all'ultimo minuto per motivi sconosciuti. Pochi giorni dopo, Koon è stato scelto come sostituto per il Round 5 dell'attuale format degli High Stakes Duel, ma la data non era stata rivelata fino a ieri sera.

Tutto quello che c'è da sapere nella sfida tra Hellmuth e Koon

Anche se il montepremi per il Round 5 sarà di $ 1,6 milioni ($ 800.000 di Koon e $ 800.000 già nel piatto), la posta in gioco non è la stessa per entrambi i giocatori. Se Hellmuth vince, potrebbe incassare e riscuotere il suo sontuoso giorno di paga a sette cifre. Se dovesse vincere Koon, invece, tecnicamente non metterà in tasca nulla… almeno all'indomani della vittoria.

Ogni serie di partite inizia con due giocatori che pagano $ 50.000 per duellare. Il piatto raddoppia ad ogni round con il giocatore perdente o il nuovo sfidante che è sempre l'unico giocatore responsabile del riacquisto della posta. I giocatori non possono incassare fino a quando non vincono tre partite consecutive.

Il round 5 è iniziato con Hellmuth che ha sconfitto il giocatore di poker ricreativo nonché giornalista sportivo, Nick Wright, che ha rifiutato la rivincita. Tom Dwan è quindi fatto la sua comparsa e ha inflitto a Hellmuth la sua prima sconfitta in sette partite su High Stakes Duel. Le due leggende del poker si sono poi affrontate nuovamente nel Round 3 ($400,000 pot) con Hellmuth che ha ottenuto la sua vendetta.

Dwan non è riuscito ad arrivare a Las Vegas in tempo per il Round 4, quindi Seiver è entrato nell'hot seat e ha anche lui perso, organizzando quella che doveva essere una rivincita per $1.6 milioni. Come accennato, ciò non è mai accaduto, lasciando la porta aperta a Koon, l'ambasciatore di GGPoker.

Le regole della sfida

Per partecipare alla partita, Koon deve pagare $ 800.000, raddoppiando il montepremi del Round 4. Hellmuth ha finora pagato "solo" $ 250.000 in totale ($ 50.000 per il Round 1 e $ 200.000 per il Round 3). Quindi, se dovesse vincere la prossima settimana, potrebbe incassare e ottenere un profitto di $ 1.350.000. Certo, non deve necessariamente prendere i suoi soldi e scappare. "Poker Brat" potrebbe decidere di lasciare tutto com'è e sfidare Koon a una rivincita da $ 3,2 milioni.

Se accade il contrario e Koon vince, Hellmuth avrebbe la possibilità di forzare una rivincita, e in quel caso sarebbe lui a dover pagare $ 1,6 milioni per entrare nel round 6. Ma se perde e poi decide di abbandonare il gioco, PokerGO cercherebbe quindi un nuovo sfidante.

I nomi che sono spuntati tra coloro che sono interessati a competere includono Dan Cates e Phil Ivey. Ma la selezione dei giocatori potrebbe cambiare cambiasse anche il campione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La comparazione tra Phil Hellmuth e Jason Koon

I due imminenti concorrenti di High Stakes Duel sono tra i giocatori di poker più affermati della storia. Hellmuth ha vinto 16 volte il braccialetto delle World Series of Poker - un record - e ha vinto oltre $ 28,4 milioni nei tornei dal vivo, secondo Hendon Mob.

Koon, d'altra parte, è stato uno degli high roller più consistenti e dominanti nell'ultimo decennio. Con 40,2 milioni di dollari vinti nei tornei dal vivo, il nativo del West Virginia è al settimo posto di tutti i tempi. Ha vinto il suo primo braccialetto WSOP nel 2021, proprio in un torneo heads-up da $ 25.000.

Entrambi i giocatori hanno avuto successo nel formato sit 'n go heads-up, lo stile giocato su High Stakes Duel. Non solo Hellmuth è 9-1 su HSD, ma ha vinto il campionato NBC Heads Up Championship da 64 giocatori ora sparito dai radar nel 2005 ed è arrivato secondo a Mike Matusow nel 2013.

Come è avvenuto nella maggior parte delle sue partite HSD, è probabile che Hellmuth parta da underdog basandosi solo sugli osservatori che criticano costantemente il suo gioco heads-up, mentre pochi fanno lo stesso con Koon. Ma il suo record di 9-1, anche se un piccolo campione, dimostra che non sarà una vittoria automatica per l'ambasciatore di GGPoker.

Foto in homepage Phil Hellmuth, da Pokernews e Hayley Hochstetler

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI