Vai al contenuto

Hustler: in arrivo in streaming una partita cash game mai giocata prima

La notizia è trapelata nei giorni scorsi ma è stata resa ufficiale solo nella giornata di ieri: nel giro di poco tempo si giocherà un evento che definire senza precedenti è un eufemismo, visto che gli interessati a giocare un tavolo cash game dall'altissimo Buy In all'Hustler Casino, dovranno sborsare una posta iniziale da un milione di dollari.

Cash game rovente all'Hustler

È apparsa ieri nelle colonne del portale di poker Pokernews, la notizia che ormai girava tra gli addetti ai lavori da qualche tempo: l'organizzazione di una partita di cash game con un un'entrata in Buy In che non potrà essere inferiore al milione di dollari.

A maggio, Hustler Casino Live (HCL) ospiterà quello che il produttore Ryan Feldman prevede essere il "più grande evento nella storia del poker in streaming dal vivo", una sessione di cash game con un buy-in minimo di $ 1 milione.

In realtà, potrebbero esserci due partite, se Feldman riuscirà a mettere insieme un numero congruo di giocatori ai tavoli. La data esatta dello streaming non è ancora stata determinata. Il co-fondatore dello show ha detto che non fisseranno una data fino a quando la scaletta non sarà pronta.

Quello che sappiamo a questo punto è che i bui inizieranno a $500/$1.000, ma ci si può aspettare frequenti straddle, visto che saranno concessi, i bui aumenteranno man mano che la sessione avanza e potenzialmente si potranno avere fino a $15 milioni o più al tavolo prima che sia tutto detto e fatto. Feldman è apparso nel programma pre-partita dell'HCL martedì pomeriggio con il presentatore Billy "DGAF" per condividere l'annuncio.

Speranze e precedenti

Feldman, che insieme a Nick Vertucci, ha lanciato Hustler Casino Live nell'agosto 2021, ha costruito un impero che ha posizionato la trasmissione di poker in streaming live da Hustler Casino a Los Angeles ai vertici. Non c'è mai stato uno spettacolo in live streaming più popolare, nemmeno Live at the Bike, che Feldman aveva precedentemente gestito.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Lo scorso maggio, HCL ha ospitato il leggendario "MrBeast Game", un tavolo pieno di mega star di YouTube e Twitch insieme ai professionisti del poker Phil Hellmuth e Tom Dwan. Ad un certo punto, le visualizzazioni simultanee hanno raggiunto 37.000 spettatori sul canale YouTube di HCL e oltre 100.000 su vari canali, di gran lunga un record di poker. Se il produttore dello show ha voce in capitolo, la partita da $ 1 milione di buy-in farà impallidire quei numeri.

"Il nostro obiettivo è ottenere più visualizzazioni rispetto al gioco MrBeast", ha affermato Feldman.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Chi ci sarà?

Quindi, chi possono aspettarsi di vedere gli spettatori competere per somme di denaro impensabili a maggio? Uno dei preferiti dai fan, Alan Keating, è certamente una possibilità.

"Keating è una superstar e vogliamo che sia in ognuno dei più grandi spettacoli che abbiamo messo insieme", ha detto Feldman. "E siamo fiduciosi che lo avremo per questo appuntamento."

"Abbiamo un buon numero dei nostri giocatori locali che potrebbero essere dei nostri", ha affermato con sicurezza.

La formazione potenziale potrebbe essere un mix di giocatori come Keating e Persson, leggende del poker mainstream e qualche celebrità non del poker simili al gioco MrBeast.

Lunedì, PokerGO ha anche annunciato un live streaming da $ 1 milione di buy-in che andrà in onda il 17 febbraio. La formazione includerà Persson, Patrik Antonius, MJ Gonzales, Rob Yong, Rick Salomon e Andrew Robl.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI