Vai al contenuto

Card Player Italia di ottobre è in edicola

La copertina di questo mese di Card Player ItaliaIl mensile Card Player Italia compie tre anni. Sarebbe un traguardo importante per qualunque pubblicazione, in tempi in cui la carta stampata stenta come mai prima.

Lo è ancora di più se si considera che il settore nel quale CPI si alimenta era visto, fino a qualche tempo fa, con estrema circospezione da tutto il mondo che non mastichi di poker.

Un cammino verso la creazione di una cultura del poker sportivo. Una strada dura, lastricata di difficoltà, e che necessita di quantitativi industriali di passione, da parte di chi se ne fa carico. Noi di Assopoker, d'altra parte, abbiamo condiviso un cammino simile, e sappiamo quale gioia possa essere quella di festeggiare un traguardo raggiunto grazie all'abnegazione, e navigando spesso controvento.

La copertina di CardPlayerItalia di questo mese è dedicata a un grande campione americano, Todd Brunson. Grande amico di Max Pescatori oltre che socio e columnist di Cardplayeritalia, il figlio del mitico “Texas Dolly” ha appena trovato la ribalta italiana grazie al tavolo finale al Main Event del Poker Grand Prix di Venezia.
E proprio il PGP organizzato da Gioco Digitale è uno degli argomenti dei reportage di questo mese, insieme all'EPT Barcellona e all'IPT Sanremo. Per quanto riguarda la strategia, da segnalare una interessante puntata della rubrica tenuta del Sisal Poker Pro Maurizio Guerra, che analizza i concetti di odds, implied odds e reverse implied odds.
Da non perdere anche la rubrica di Adam Levy sull'aggressione preflop nei tavoli short-handed.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

CardPlayerItalia di ottobre è già in tutte le edicole, al prezzo di 4,00 €, oppure puoi decidere di abbonarti clickando nel box sottostante.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI