Vai al contenuto

EPT Parigi: Musta guida i 4 azzurri nel 10k HR, Romeo il migliore nel MB

Si avvicina la conclusione della prima edizione dell'EPT Parigi, con il Main Event che oggi vivrà il suo day 5 e altri tornei che si avvicendano nelle sale dell'Hyatt Regency Paris Etoile. Per esempio ci sono 5 italiani in corsa al 10k HR, guidati da Mustapha Kanit, e altri 4 azzurri nell'ultimo Mystery Bounty in programma. Il migliore, in questo caso, è Andrea Leonardo Romeo. A premio ma out Treccarichi nell'event #26.

EPT Parigi - 10k High Roller: Musta e Speranza tra i migliori

Sono stati ben 394 gli ingressi al 10.300€ High Roller dell'EPT Parigi, in programma come event #29. Tuttavia, essendo le iscrizioni (e l'eventuale singolo re-entry concesso) aperte fino allo start del day 2, si sfonderà sicuramente quota 400 iscritti. Al momento al day 2 approdano in 176, con tantissimi big in lizza e 4 italiani. Il migliore è Mustapha Kanit, capace di imbustare a quota 152mila. Vicinissimo a Musta ha chiuso Eros Calderone. Ecco il dettaglio dei giocatori italiani reduci dal day 1:

  • Mustapha Kanit 152,000
  • Eros Calderone 151,500
  • Gianluca Speranza 111,500
  • Diego Montone 44,000

1.650€ Mystery Bounty: 466 iscritti, Romeo il migliore dei nostri

Gran bella folla all'ultimo Mystery Bounty in programma all'EPT Parigi. Sono stati in tutto 466 a pagare i 1.650€ dell'iscrizione, di cui 500€ destinati al montepremi taglie. Oggi verranno distribuiti i ticket ai 70 qualificati al day 2, ma anche comunicato il numero e l'ammontare delle varie taglie. La più ricca dovrebbe essere da 50.000€, e via via a scendere fino a 500€.

Nel chipcount emergono i nomi di 4 italiani, con il siculo Romeo sempre più continuo ad alti livelli:

  • Andrea Leonardo Romeo 132,000
  • Alessandro Pichierri 114,000
  • Dario De Paz 101,000
  • Stefano Pizzuti 62,000

EPT Parigi Event #26: Cesarino fuori dal final table

Ieri parlavamo di Walter "Cesarino" Treccarichi e altri 3 azzurri qualificati al final day del 1.100€ No Limit Hold'em. Tutti i nostri erano già a premio, con Maglianella out quasi subito, mentre Pieraccini e soprattutto Treccarichi sono arrivati molto più in fondo. Il siciliano è andato vicino al final table, fermandosi in sedicesima piazza. Questo il dettaglio dei piazzamenti dei nostri nell'evento:

16° Walter Treccarichi 5.700€
27° Guido Pieraccini 3.740€
47° Matteo Cecchetti 2.460€
95° Simone Raffaele Maglianella 1.860€

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il torneo è stato poi vinto dal brasiliano Pereira, per una ottima prima moneta da 126mila euro. Questo il payout del tavolo finale:

1° Virgilio Pedro Pereira Fonseca Portugal 126.460€
2° Quentin Erwan Guivarch Malta 78.720€
3° Shan Jiang United Kingdom 56.220€
4° Jose Alberto Pimentel Portugal 43.260€
5° Nikola Sekler France 33.280€
6° Fabian Gumz Germany 25.580€
7° Arnaud Enselme France 19.680€
8° Wagner Ripper Brazil 15.140€
9° Sutharsan Ariyanayagam France 11.640€

3.000€ Mystery Bounty: vince Galindo

Nella giornata di ieri si è infine concluso anche il secondo dei tre Mystery Bounty programmati nell'EPT Parigi, ovvero quello da 3.000€. Il successo è andato al brasiliano Galindo, che fra premi e taglie ha incassato 258mila euro. Non va malissimo nemmeno al norvegese Haraldstad, quinto per 64mila euro ma fortunato nel pescare 80.000€ in bounty per un premio totale da 144mila euro. Di seguito il dettaglio:

PLACEPLAYERCOUNTRYPRIZEBOUNTY PRIZETOTAL
1Humberto Lopes GalindoPortugal€243,656€15,000€258,656
2Fouad BaaliFrance€151,650€5,000€156,650
3Gerard RubiraltaSpain€108,300€16,000€124,300
4Or SulimanIsrael€83,300€6,000€89,300
5Joachim HaraldstadNorway€64,100€80,000€144,100
6Jonathan ProudfootUnited Kingdom€49,300€17,000€66,300
7Natan ChauskinBelarus€37,950€1,500€39,450
8Jan BednarCzechia€29,450€11,000€40,450
9Fabian NiederreiterGermany€22,450€4,500€26,950

Immagine di copertina: Mustapha Kanit (courtesy Eloy Cabacas - Rational Intellectual Holdings ltd)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI