La Bounty Builder Week in corso su continua a regalare emozioni e tavoli di alto livello. Due sere fa l'evento numero 7 della rassegna dedicata ai tornei con taglie progressive, l'High Roller da 250€ di buy-in, ha visto arrivare al tavolo finale specialisti di spessore come Alessandro 'xJaNdRo27x' Sarro, il vincitore del Sunday Million X Fabio 'sturbao' Sturba e Gabriele 'KingMavE911' Re.
Proprio quest'ultimo si è reso protagonista di una giocata notevole, che offre più di uno spunto di riflessione.
In questo Articolo:
La action
Il tavolo finale è iniziato da qualche orbita, su blinds 15k/30k 'Donna_Imma.94' apre x2 da utg con uno stack superiore a 40bb. Da mp2 Gabriele 'KingMavE911' Re, con più di 32bb di stack, flatta 10 10.
Da cutoff 'LeIouchVi' pusha per 625k complessivi, ossia 21bb. Sulla sua eliminazione pende una taglia di 232€.
Dopo il fold di original raiser al posto di Re bisogna chiamare? La decisione non è per nulla scontata, anche perché, come potete vedere nella immagine sopra, ci sono diversi giocatori più short di Gabriele, che dal canto suo, se anche dovesse chiamare e perdere l'all-in, resterebbe comunque in vita con uno stack superiore a 10bb.
Ma sappiamo che nei tavoli finali ogni chip ha un suo specifico valore monetario, determinato dal payout. Questo è quello del torneo in cui 'KinGMavE911' si è trovato ad affrontare la decisione:

Le opinioni dei regular
Prima di vedere cosa ha deciso di fare Re, abbiamo girato gli screenshot di spot e payout ad alcuni torneisti.
Nicolò Serlenga: "Intuitivamente, con le taglie, sembra infoldabile questo spot. TT sarebbe il bottom range di call. Però per curiosità ho runnato la mano insieme ad un amico e senza lockare nessun range il call con TT è negativo. Ad occhio è un fold contro-intuitivo ma il motivo è che oppo ha la taglia più piccola del tavolo, quindi il bounty pesa poco rispetto alle chips. Il call diventa positivo con JJ+. A livello di Ax nessun Asso flattato calla poi lo shove, l’unico asso che calla è AK, che viene 3bettato preflop e poi calla facilmente lo shove."
Mario Bucca: "Lo spot è tosto. È difficile già determinare il valore atteso della nostra mano su questa azione, la prima cosa che mi sento di dire è che qualsiasi decisione prenda sull'openraise, ho già chiaro cosa fare, sia che decida di chiamare sia che decida di tribettare. Impantanarmi in uno scenario probabile, mentre il time bank che scorre e la pressione monetaria tolgono lucidità, non è il massimo. In un tavolo freezeout la situazione sarebbe tanto antipatica per TT che dovrebbe affrontare un range molto forte di UTG (e quindi di CO) e l'esigenza di scalare il payout contro i quattro corti. In un torneo Progressive KO la valutazione cambia sensibilmente per due motivi:
1. Le chips marginali del nostro stack, che nel torneo classico valgono meno che in un PKO, ci portano ad avere lo stack che gioca per le taglie.
2. Nei PKO vale troppo vincere perché tra primo e secondo posto c'è un divario davvero grande.
Questo dovrebbe ampliare anche i range avversari quel tanto che basta da giocare con TT."
Matteo Liparulo: "Foldo perché non credo che cutoff shovi mai peggio di 99 - che comunque è marginale da shovare qui. Penso che nel range di shove abbia spesso anche KK e sicuramente QQ. Visto che la sua taglia è nemmeno 5 volte rispetto a quella di partenza, a fronte dello stack che è 12 volte quello di partenza, prendere il suo bounty influirà poco".
Video: cosa ha fatto Gabriele Re
Ecco il video-replay del tavolo finale: cliccando play la riproduzione partirà al momento esatto dello spot.
Il commento di Gabriele
'KingMAvE911' ha commentato così la sua decisione:
"Ero già indeciso sul mio flat preflop perché, avendo visto diverse simulazioni teoriche ai tavoli finali, so che l’EV di flat con queste pair è più bassa di quanto possa sembrare. Però essendo original raiser un giocatore occasionale ho fatto diverse considerazioni che mi hanno portato a chiamare. Quando poi c’è lo shove del 3bettor, credo che innanzitutto con il suo stack lui tenda a shovare anche il top value ( AA e KK ) ed invece non ci sia una porzione grande del suo range che crushiamo - ovvero che non abbia tante pair più basse. Dato che il suo bounty incide poco mi è sembrato un buon fold da fare."
Cosa dice l'ICM
Come avete potuto accertare nel video, la giocata di Gabriele Re si è rivelata giusta: se avesse chiamato con la sua coppia di dieci si sarebbe trovato al 20% di possibilità contro la coppia di re avversaria.
Ma la decisione di 'KingMAvE911' è corretta anche nel lungo periodo, secondo la simulazione che ha fatto elaborare a un Solver Matteo Liparulo. Dati stack, payout, taglie e i range avversari che vedete in basso*, il call che permette di 'fare positivo' sul lungo periodo è con JJ+ AKo+. Con coppia di dieci l'aspettativa di vincita è negativa di 30€.

Sotto i range della simulazione elaborata da Liparulo: il regular aretino ha editato quello di utg, gli altri due sono quelli impostati in automatico dal Solver dati action, stack e payout.