La seconda settimana di WSOP 2023 si chiude senza botti italiani, ma con due azzurri qualificati nell'event #28. E, se uno di questi si chiama Mustapha Kanit, non può essere notizia come tutte le altre. Poi c'è Erik Seidel, che cerca il braccialetto numero 10 in carriera.
In questo Articolo:
WSOP 2023 Event #28: Mustapha Kanit e Michele Migliore vanno deep
Il Freezeout si conferma come modalità di torneo tornata di moda, visti i 2046 che hanno risposto all'appello nell'Event #28 delle World Series Of Poker 2023. Il torneo è un No Limit Hold'em da 1.500$, quindi l'alta affluenza era da mettere in conto. A fine giornata restano in 188, con la bolla ampiamente scoppiata (307 gli ITM). Tra i qualificati anche due italiani, con Mustapha Kanit in top 30 a 437.000 e Michele Migliore 73° a 265.000
Musta è stato finora piuttosto sfortunato, negli eventi giocati. Speriamo che questa deep run possa essere quella della svolta, per lui.
Omaha Hi/Lo Championship: Seidel occasione d'oro per fare doppia cifra
C'è Ben Lamb chipleader, ci sono Bradley Ruben e Johannes Becker, ma l'osservato speciale per il final table dell'Omaha Hi/Lo Championship sarà senza dubbio Erik Seidel.
Il 63enne newyorkese ha l'occasione di arrivare a 10 braccialetti WSOP, entrando così in un club esclusivissimo, di cui fanno parte solo Phil Hellmuth, Doyle Brunson, Johnny Chan e Phil Ivey. Seidel ha rotto il lungo digiuno nel 2021, con il suo primo e unico braccialetto online in un evento HR da 100.000 dollari, ma live non riesce nell'impresa addirittura dal 2007 (No Limit 2-7 Draw). Occhi puntati dunque sul professor Seidel, in questa caccia alla doppia cifra di braccialetti. Si ripartirà da qui:
1 Ben Lamb Las Vegas, NV, US 2,545,000
2 Luis Velador CORONA, CA, US 2,390,000
3 Erik Seidel HENDERSON, NV, US 2,360,000
4 Brad Ruben Hernando, FL, US 2,005,000
5 Robert Yass Philadelphia, PA, US 1,375,000
6 Johannes Becker Koln, , DE 1,090,000
7 James Chen Pittsburgh, PA, US 985,000
8-game mix: occasione per Streilitz, Mizrachi e Deeb in top 10
Restano in 21, nell'Event #27, 1.500$ 8-game Mix, torneo in cui sono andati a premio Max Pescatori e Walter Treccarichi. Daniel Streilitz flirta con la chip lead, ma occhio a Robert Mizrachi che fin qui non ha raccolto molto ma è forse il più forte variantista di famiglia (e scusate se è poco), mentre Shaun Deeb chiude la top 10.
1 | Chad Campbell | United States | 1,991,000 |
2 | Daniel Strelitz | United States | 1,793,000 |
3 | Aloisio Dourado | Brazil | 1,705,000 |
4 | John Bunch | United States | 1,685,000 |
5 | Robert Mizrachi | United States | 1,198,000 |
6 | Gary Kosakowski | United States | 1,164,000 |
7 | Kyle Loman | United States | 1,140,000 |
8 | Dave Stann | United States | 1,087,000 |
9 | Obli Prabhu | United States | 905,000 |
10 | Shaun Deeb | United States | 868,000 |
Fuori dai primi 10, occhio anche al sempre insidioso Nick Schulman (828k) e a David "Bakes" Baker (444k).
Gli altri tornei WSOP 2023
Detto dei piazzamenti di Vito Branciforte (8° per 49.847$) e di Federico Butteroni (132° per 3.307$) nell'800$ NLHE Deepstack, da registrare l'ultimo torneo partito in ordine di tempo. Si tratta dell'event #30, 1.500$ Limit Triple 2-7 Draw Lowball, che ha portato al day 2 solo 166 dei 522 iscritti. Nessun italiano tra i superstiti di questo torneo.
Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.
Immagine di copertina: Mustapha Kanit (courtesy Danny Maxwell & PokerNews)