Vai al contenuto

WSOP 2023: Jans Arends porta a casa l'HR da 100k, Ector fa strike

Con l'assegnazione del braccialetto più importante di questo scorcio iniziale della 54esima edizione delle World Series Of Poker, si apre il report della notte americana numero 17, nella quale un certo Jans Arends, talento purissimo del poker moderno, si è messo al polso un monile tra i più nobili della kermesse e, soprattutto, un premio di $2.576.729.

Event #29: $100,000 High Roller a Jans Arends

Tre giorni pregni di gioco spettacolare e di poker ai massimi livelli, sono serviti all'olandese Jans Arends, per vedere cadere uno ad uno tutti i suoi 92 avversari che, come lui, avevano investito al sorgere del torneo un costo di iscrizione non proprio tra i più popolari, $100.000.

Arends, come scritto nel primo report di ieri mattina, era partito da chipleader al termine del Day 2, per poi scatenarsi nella notte che si sta concludendo a Las Vegas proprio in queste ore e che, durante le prime ore del mattino di oggi, lo ha incoronato per un risultato che dà un ottimo slancio al giovane tulipano.

Le reazioni del vincitore

Arends non è nuovo a vincere un braccialetto WSOP, dopo quello conquistato ad un evento online nel 2022.

Le sensazioni rispetto al primo titolo WSOP, sono però evidentemente diverse.

Cary Katz - Rail Courtesy Pokernews & Danny Maxwell

"È completamente diverso dal vivo", ha detto Arends. “Il live è più sotto pressione, c'è gente in giro, ci sono telecamere, tavolo finale in live streaming. C'è una pressione aggiuntiva. Il primo era solo un torneo online e fondamentalmente, tutto ciò che la gente ha visto, alla fine è stato chi ha vinto. Quindi, questo è molto diverso. Molto più speciale, direi."

Nella mano finale, al termine di un heads up condotto in porto contro l'eterno Cary Katz, ha visto limpare da bottone l'olandese con una mano di estremo valore, a k e per tutta risposta Katz le metteva tutte per 7,45 milioni a T.500.000 con q 4 , ovviamente snappato da Arends, che poteva esultare dopo questo board: a q j 3 k .

Il payout dei primi

1stJans ArendsNetherlands$2,576,729
2ndCary KatzUnited States$1,592,539
3rdAdrian MateosSpain$1,142,147
4thChance KornuthUnited States$833,854
5thJeremy AusmusUnited States$619,919
6thBiao DingChina$469,464
7thJustin BonomoUnited States$362,279
8thRen LinChina$284,979

Event #28: $1,500 No-Limit Hold'em Freezeout

Secondo torneo di cui ci occupiamo e secondo braccialetto, quello messo a posto da Benjamin Ector, che ha fatto strike, eliminando tutti i suoi concorrenti al Final Day dell'evento numero 28 NLH Freezeout. Al vincitore sono andati $406,403.

A provare a rendere le cose difficili al giocatore statunitense, ci ha provato il suo connazionale Adam Swan, che ha così messo in tasca un secondo premio da $251.158.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Benjamin Ector Courtesy Pokernews & Danny Maxwell

Nel secondo report di ieri vi avevamo dato conto dei piazzamenti di Suriano, Kanit e Michele Migliore, rispettivamente 296° per $2.406, 53° per $8.323 e 52° sempre per $8.323.

 1Benjamin EctorUnited States$406,403
 2Adam SwanUnited States$251,158
 3Nick PalmaUnited States$184,730
 4Jean LhuillierFrance$137,159
 5Divyam SatyarthiUnited States$102,814
 6Santiago PlanteCanada$77,814
 7Matthew HuntUnited Kingdom$59,468
 8Dietrich FastGermany$45,895
 9Dean HutchisonUnited Kingdom$35,773

Event #31: $600 Mixed No-Limit Hold'em/Pot-Limit Omaha Deepstack

Buy In più che popolare per l'evento numero 31, il DS Mixed da $600 di scrizione che si è completato nella notte appena trascorsa con la vittoria di Scott Dulaney, che ha estromesso un field complessivo di 2.758 giocatori che hanno generato un prize pool da $1.406.580, suddiviso poi in 414 players in the money.

Scott Dulaney Courtesy Pokernews & Danny Maxwell

In questo torneo non sono presenti italiani a premio.

1stScott DulaneyUnited States$194,155
2ndSridhar SangannagariUnited States$120,004
3rdWillie SmithUnited States$89,551
4thBjorn GravlienNorway$67,359
5thZachary VankeurenUnited States$51,072
6thCharles CombsUnited States$39,037
7thMichael HoltzUnited States$30,081
8thBarny BoatmanUnited Kingdom$23,371
9thKeith KrumwiedeUnited States$18,308

Gli altri tornei in corso

Ci sono altri due tornei che distribuiranno un braccialetto nel corso della mattina, o se preferite, dell'ultimo scorcio della notte in quel di Las Vegas.

Il primo è l'Evento #30: $1,500 Limit 2-7 Triple Draw, al quale sono rimasti in gara tre mostri sacri della specialità, Christopher Chung, con 6,8 milioni in chips, John Monnette, a quota 4,9 milioni e Patrick Leonard, shortissimo con 300.000 gettoni. Si gioca per un primo premio da $145.863. Fabio Coppola a premio al 44° posto per $3.252.

Il secondo è invece ormai in heads up e fa capo all'Evento #32: $3,000 No-Limit Hold'em (6-Handed), che vede in lizza per la conquista di un primo premio da $558.266, il colombiano Johann Ibanez, che in questo momento gioca con 4 volte lo stack di Mark Ioli, 40 milioni vs 10 milioni. Non figurano italiani a premio per questo torneo.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI