Tra le serie più amate che vengono ciclicamente proposte su , le MicroMillions abbracciano un pubblico che è sempre il più vasto in virtù dei tornei a basso Buy In proposti in lobby.
In questo Articolo:
In partenza le MicroMillions
Sarà così anche per l'imminente edizione che sta per partire nel weekend e precisamente nella serata di domenica 16 luglio, quando, alle ore 20,00, per un costo di iscrizione di 5 Euro, si potrà partecipare al primo torneo della kermesse a basso Buy In, per un montepremi da €10.000 che verrà distribuito al termine della late registration del "Heatwave", il primo step di una lunga doppia settimana di poker.
Eh sì, perchè dal 16 al 30 di luglio i giocatori e gli appassionati non rimarranno senza poker solo perché le WSOP daranno il loro arrivederci all'anno prossimo con la proclamazione del vincitore del Main Event, ma potranno battagliare per un prize pool complessivo da €1.500.000, suddiviso in 112 tappe.
Terzo appuntamento dell'anno
Quello che inizierà domenica sarà il terzo appuntamento dell'anno con le MicroMillions e il successo che scaturisce dalle Series più popolari che si giocano su PokerStars, non accenna a diminuire.
Basti pensare che il Buy In massimo per partecipare agli eventi delle MicroMillions, è abbinato ai 4 High Rollers da €50 ciascuno, ma in realtà si parte da un'iscrizione minima da €2,50, fino a €20, eccezion fatta per il Main Event del 30 di luglio per il quale occorrerà investire un Buy In pari a €25.
Il Main Event
Main Event, quindi, il torneo che in ogni serie che si rispetti propone il montepremi garantito più croccante e che per questa edizione delle MicroMillions è stato identificato nella misura di €125.000.
Il torneo più importante si giocherà nel corso di due giorni ed è proposto nella formula ormai più amata dai giocatori, quella del Progressive KO 8-Max, che prevede un'assegnazione di una taglia progressiva di almeno €5,62 per ogni giocatore eliminato.
Per i giocatori ai quali andrà male lo shot iniziale del torneo, saranno disponibili ulteriori 6 re-entry durante la registrazione tardiva, che durerà 4 ore e 05 minuti.

I Garantiti più alti
Abbiamo accennato ai 4 High Roller da €50 di Buy In, tre dei quali porteranno in dote i Prize Pool più corposi dell'intera rassegna.
Quello più alto, da €75.000, si giocherà anch'esso nell'ultima notte, il 30 luglio e partirà un'ora prima dello start del Main Event, aprendo i battenti alle ore 20,00.
Due tornei il cui Prize Pool GTD è pari a €40.000, sono schedulati per domenica 16, all'apertura e domenica 23, mentre l'ultimo High Roller, il "Thursday", è programmato per il 27 luglio e proporrà un GTD da €30.000.
Le novità del Candy Time
Saltiamo da un opposto all'altro per darvi conto del quotidiano Candy Time, programmato per tutte le giornate alle ore 20,30 per un Buy In da €2,50 e un prize pool GTD da €2.000, imperdibile per gli amanti dei tornei a, questa volta, non più basso, ma bassissimo costo di iscrizione.
Raddoppiando il Buy In, sarà quotidiano anche il Colossal Stack, che raddoppia anche il suo GTD proposto da , €4.000.
Ma senza badare troppo al sodo, se volete partecipare alle MicroMillions, il vostro link di riferimento è questo.
Basterà aprire la lobby e, successivamente, il Menù "MicroMillions", dove troverete anche i satelliti per giocare i tornei della kermesse ad un costo ancora più vantaggioso, ma dovrete essere più bravi dei vostri avversari se vorrete conquistare uno dei posti in palio.
Il programma completo delle MicroMillions




