Vai al contenuto
Barcellona EPT
Logo PokerStars

Guida EPT Barcellona 2023 ( 1ª parte) : gli hotel dove alloggiare

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un'infarinatura di quello che sarà l'appuntamento più importante della stagione pokeristica che fa capo ai mesi estivi, con un'appendice agostana che porterà buona parte della carovana festante di giocatori e appassionati, nella capitale catalana, Barcellona, per giocare i molteplici eventi dell'European Poker Tour.

Date e info principali dell'European Poker Tour di Barcellona

Saranno due le settimane che vedranno i giocatori impegnati nell'appuntamento al casino di Barcellona, dal 21 di agosto al 3 di settembre, per una prima parte dedicata all'ESPT Main Event, da €1.100, mentre negli ultimi giorni di agosto, la ESPT Cup da €550 di Buy In e l'ESPT High Roller da €2.200, occuperanno la parte centrale delle vostre giornate catalane.

La seconda settimana, a partire dal 26 agosto, occorrerà sborsare un po' di più per partecipare all'EPT High Roller da €100.000, per poi prendere parte al Mystery Bounty e, infine, al High Roller EPT da €10.300, dal primo a 3 settembre.


Il Main Event, il torneo più importante e famoso di tutti, partirà invece il 27 di agosto, per concludersi lo stesso giorno del Final day del High Roller, sempre il 3 settembre.

Potete trovare le date e i tornei principali nel nostro articolo di presentazione dell' EPT Barcellona calendario 2023.

EPT Barcellona: la tappa preferita da tutti i giocatori

La tappa spagnola dell'European Poker Tour è quella che ormai da anni ottiene il maggior successo di presenze e iscrizioni al Casino de Barcellona, dove ogni anno si riversano migliaia di players in cerca di gloria e vittorie.

Anche per l'edizione del 2023 sarà così, alla luce di un palinsesto ricco e variegato, che fa felici le esigenze di tutti i players.

Il periodo dell'anno è propizio, le strutture ricettive non mancano e, se siete pokeristi, ma sarete accompagnati da chi dal poker non è attratto, le distrazioni sono praticamente infinite.

Si calcola che chi vive a Barcellona per tutta la vita, non riesce a usufruire di tutte le bellezze che il capoluogo catalano offre nel suo territorio. È, per farla breve, la città nella quale un visitatore vorrebbe passare almeno una volta nella vita, qualche giorno per vedere almeno le attrazioni principali, fra arte, cultura, divertimento, mare e cucina.

Assopoker sarà presente con il suo team e gli inviati Davide De Luca e Alessio Libralon per seguire al meglio EPT Barcellona 2023. Sarà possibile seguire la manifestazione su Assopoker anche con la diretta con il commento in italiano.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dove alloggiare a Barcellona

Ma quello che più interessa per un articolo come quello che state leggendo, è tutto ciò che è riservato ai giocatori di poker e il primo pensiero va agli hotel e a tutte quelle strutture che hanno a loro interno un confortevole letto per recuperare le energie dopo una giornata di svago e di poker.

Barcellona

Situato nel Porto Olimpico, una delle zone più moderne della città, il Casino di Barcellona sorge nel quartiere che prese vita in vista delle Olimpiadi del 1992 e proprio nei pressi della Casa da Gioco, adiacente alla strada principale che porta dal centro al Porto Olimpico, c'è l'albergo che storicamente è utilizzato dai giocatori che vogliono avere comfort e ristoro e spesso utilizzato come alloggio per i qualificati online, l'Hotel Arts.

Nelle immediate vicinanze si trova il Sofitel Barcelona Skipper, che alcuni di voi conosceranno come Pullman Skipper, a soli tre minuti dal Casino, ma se vi piace fare una camminata un po' più lunga, il Marina H10 è quello che fa per voi, con prezzi un po' più contenuti e un'ospitalità davvero coinvolgente. Chi vi scrive ha soggiornato in tutti questi alberghi e vi può assicurare che se non volete spendere tantissimo e stare comodi, l'H10 è un'ottima soluzione.

Se invece volete risparmiare i massimi, Barcellona è piena di opportunità anche sotto questo punto di vista, visto che nel raggio di pochi kilometri troverete degli ostelli che offrono letti a €20 a notte.

Se vi piace dare ascolto agli operatori del settore turistico a cui fare riferimento, Trip Advisor consiglia il Serras Hotel e, ancora grazie alle recensioni dei suoi clienti, non vi sfuggiranno quelle per lo Yrubban Trafalgar, che non è comodissimo per via della lontananza dal Casino, ma nulla vieta di prendere un taxi nero e giallo che, senza esagerare coi prezzi, vi porterà ovunque voi vogliate.

Da tenere in considerazione anche gli alberghi del vivace quartiere di Poblenou e del più tranquillo Sant Marti, dove non mancano parecchi hotel di catene importanti come Holiday Inn Express, Four Points by Sheraton e un paio di Ibis.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI