Chiusa la tappa di Cipro con il secondo posto di Andrea Dato al Main Event, lo European Poker Tour è già proiettato verso la tradizionale tappa di dicembre in Repubblica Ceca.
Lo EPT Praga by che si ripete dal 2007 quest'anno avrà inizio il 6 dicembre e chiuderà il 17 dicembre con la proclamazione del vincitore del Main Event.
Puoi consultare il calendario completo EPT Praga nella nostra sezione speciale dedicata all'evento.
EPT Praga 2023: gli eventi chiave
Come da tradizione dei festival EPT, anche all'EPT Praga le prime giornate saranno dedicate agli eventi dei circuiti nazionali di PokerStars.
Si parte il 6 dicembre con il Main Event Eureka, mentre il 9 dicembre arriverà l'Eureka Cup e il 10 l'High Roller da 2.200€ di buy-in.
Date | Buy-in | Evento |
---|---|---|
6-11 dicembre | 1.100€ | Main Event Eureka |
9-10 dicembre | 550€ | Eureka Cup |
10-11 dicembre | 2.200€ | Eureka High Roller |
Lo European Poker Tour propriamente detto entrerà nel vivo dal 10 dicembre, con la partenza del Super High Roller da 50 mila euro di buy-in.
Il giorno seguente partirà il Main Event mentre il 13 dicembre sarà il turno dell'evento Mystery Bounty.
Date | Buy-in | Evento |
---|---|---|
10-12 dicembre | 50.000€ | EPT Super High Roller |
11-17 dicembre | 5.300€ | EPT Main Event |
13-15 dicembre | 3.000€ | EPT Mystery Bounty |
15-17 dicembre | 10.300€ | EPT High Roller |
Il feeling degli italiani con il Main Event EPT Praga
Ovviamente dici Praga e la prima cosa che viene in mente è il trionfo di Salvatore Bonavena che nel 2008 dalla Repubblica Ceca portò in Italia la picca del più importante circuito europeo di poker per la prima volta nella storia.
Quell'anno arrivarono al tavolo finale anche Franco Di Cicco, secondo per 445.000€, e Franco Cirianni quinto per 160.000€, ma già l'anno prima era stato Gino Alacqua a rompere il ghiaccio con un secondo posto da 407.300€.
Nel 2009 fu poi Luca Pagano ad approdare al final table del Main Event EPT Praga: con la patch di PokerStars al petto, Luca chiuse in sesta posizione per 100.000 euro tondi.
Nel 2010, come nel 2008, ci furono tre italiani al tavolo finale. Emiliano Bono alzò bandiera bianca in heads-up per 435.000€ di premio, la quinta posizione valse a Marco Leonzio 130.000€ mentre la ottava a Roberto Nulli 54.500€.
Poi una voragine: per vedere un italiano di nuovo al tavolo finale del Main EPT Praga, se si esclude il quarto posto da 249.000€ di Gabriele Lepore nel 2017, quando però il circuito aveva cambiato momentaneamente nome in PokerStars Players Championship, bisogna aspettare marzo 2022.
In realtà quella tappa EPT apparteneva alla stagione 2021. Il siciliano Demetrio Caminita chiuse in quinta posizione per 245.780€. Andrea Cortellazzi arrivò fino al testa a testa per la picca ma poi si dovette accontentare del secondo posto.
Albo d'oro Main Event EPT Praga
Data | Vincitore | Nazione | Premio |
---|---|---|---|
2007 | Arnaud Mattern | Francia | 708.400€ |
2008 | Salvatore Bonavena | Italia | 774.000€ |
2009 | Jan Skampa | Rep. Ceca | 682.000€ |
2010 | Roberto Romanello | Galles | 640.000€ |
2011 | Martin Finger | Germania | 720.000€ |
2012 | Ramzi Jelassi | Svezia | 835.000€ |
2013 | Julian Track | Germania | 725.700€ |
2014 | Stephen Graner | Stati Uniti | 969.000€ |
2015 | Hossein Ensan | Germania | 754.510€ |
2016 | Jasper Meijer Van Putten | Olanda | 699.300€ |
2017* | Kalidou Sow | Francia | 675.000€ |
2018 | Paul Michaelis | Germania | 840.000€ |
2019 | Mikalai Pobal | Bielorussia | 1.005.600€ |
2022 marzo | Grzegorz Glowny | Polonia | 692.252€ |
2022 dicembre | Jordan Saccucci | Canada | 913.250€ |