Vai al contenuto

WSOPE 2023: altri 11 italiani al day 2 del Main Event, Miniucchi e Dato in the mix

Con i 120 del day 1B, il WSOPE 2023 Main Event arriva a 677 iscritti, ma non si tratta ancora di numeri definitivi. Le iscrizioni restano infatti aperte fino allo start del day 2 di oggi. Si aggiungono comunque altri 11 nomi italiani al listone dei qualificati, con altri profili interessanti nella mischia.

WSOPE 2023 Main Event: D'Anselmo il migliore degli 11 italiani promossi dal day 1B

Solo 120 gli iscritti al day 1B del 10.350€ Main Event delle WSOPE 2023, calo drastico rispetto ai 557 del day 1A ma che si spiega facilmente, ovvero con i tanti giocatori e giocatrici che avevano vinto un ticket per il torneo e sono stati dirottati sul primo flight.

WSOPE 2023 Main Event: La top 10 del day 1B

Tra gli italiani, la palma del migliore la porta stavolta Nicola D'Anselmo, che transita al day 2 addirittura in terza posizione nel chipcount del day 1B, come si può vedere dalla top 10:

PosizioneNome e cognomeNazionalitàStackStack in BB
1Levan RcheulishviliGeorgia586,800367
2David MiscikowskiUnited States448,900281
3Nicola D'AnselmoItaly381,400238
4Ramzi ZuraikatSwitzerland370,000231
5Hen RosilioIsrael363,600227
6Jovan KenjicSerbia357,200223
7Miroslav SalajSlovakia352,300220
8Andrej CintulaSlovakia345,800216
9Renat BohdanovUkraine340,000213
10Aliaksei BoikaBelarus336,600210

D'Anselmo fa lo slalom

D'Anselmo si trova in alto grazie ad alcuni ottimi spot, in particolare un set over set in cui le chips finiscono tutte dentro su flop J-x-9 e lui si ritrova con JJ a "maramaldeggiare" contro un avversario che ha 99. In un altro piatto, mette ai resti un avversario più short che gioca con j 4 su flop 3 5 6 , ma l'italiano riesce a evitare un gran numero di outs, "holdando" con i suoi 9 9 .

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Miniucchi amico del server

Dietro a D'Anselmo si trova un ottimo Andrea Radicchi, capace di chiudere a ridosso della top 10. Più o meno in average chiude Marcello Miniucchi, che a un certo punto dell'ultimo livello si ritrova ad aprire e chiamare i resti per circa 20 big blind del tedesco Miegel, che si presenta con a k . Marcello ha a q e parte dominato, ma il board 9 8 7 6 4 disegna il board perfetto per i complottisti dell'online, secondo i quali chi ha più chips viene sempre favorito dal server…

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Day 1B: il chipcount italiano

Ecco allora il dettaglio degli 11 italiani che riescono a qualificarsi da questo day 1B del Main WSOPE 2023:

PosizioneNome e cognomeStack
3Nicola D'Anselmo381.400
13Andrea Radicchi 257.500
31Jacopo Olivieri 140.000
35Michele Pucci133.200
39Marcello Miniucchi 121.200
41Giuseppe Imperato 118.100
44Andrea Dato 110.000
46Giorgio Donzelli 108.000
47Pasquale Fiorillo 107.700
65Marco Poccia 59.300
70Gaspare Sposato 44.800

NAPT Main Event: la bella storia di Bechahed

Chiudiamo lasciando le WSOPE 2023 per trasferirci dall'altra parte dell'oceano, dove si è conclusa la tappa che ha segnato il ritorno del NAPT - North American Poker Tour - di PokerStars dopo 12 anni. Al Resorts World Las Vegas non ha trionfato il quotato Nick Schulman, e nemmeno il pro spagnolo Sergio Aido, ma lo statunitense Sami Bechahed. Sami è un poker dealer che gioca solo per divertimento, ha stavolta trovato il torneo della vita ma i 268.945$ potranno venire utilizzati come meglio non si potrebbe: Bechahed sta infatti per diventare papà del suo primo figlio!

Ecco il payout del tavolo finale, in cui Bechahed ha regolato in heads up il connazionale Borenstein:

PosizioneNome e cognomeNazionalitàPremio
1Sami BechahedUnited States$268,945
2Jonathan BorensteinUnited States$168,175
3David ColemanUnited States$120,130
4Ping LiuUnited States$92,410
5Sergio AidoSpain$71,080
6Nick SchulmanUnited States$54,680
7Sandeep PallampatiUnited States$42,060

Immagine di copertina: Marcello Miniucchi (courtesy PokerNews & Tomas Stacha)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI