Vai al contenuto
Alessio Isaia WPT World Championship Gatsby Gala Series

WPT World Championship: Isaia il migliore dei 4 azzurri che sognano

Si è concluso anche il day 3. nel monumentale WPT World Championship in corso al Wynn di Las Vegas. Sfortunatissimo Alessandro Siena, chipleader a inizio day 3 ma uscito come Mustapha Kanit. Invece resistono - e bene - Alessio Isaia, Simone Andrian, Sergio Castelluccio ed Eugenio Peralta.

WPT World Championship, le brutte notizie: Siena scoppiato e anche Musta KO

Partiamo dalle brutte notizie. La rappresentanza italiana al 10.400$ Main Event del WPT World Championship perde Alessandro Siena e Mustapha Kanit. Musta è stato il primo dei nostri a uscire, 327° per 22.100$ di ricompensa, e non sono noti i particolari della sua eliminazione.

Si conoscono eccome, invece, quelli del colpo fatale ad Alessandro Siena. Il player italiano residente a Malta si era accorciato un bel po', per ragioni che magari poi ci racconterà lui stesso. Ad ogni modo, Alesiena aveva la mano perfetta per rimettersi in corsa. Siamo nel livello numero 20, 25.000/50.000 bb ante 50.000 e Ankit Ahuja apre da cutoff, venendo 3-bettato da Siena sullo small blind. La parola torna ad Ahuja che shova coprendo il nostro, il quale mette per circa 1,2 milioni totali girando j j . Solo 6 6 per Ahuja, che però trova subito un 6 sul flop. Nessuna delle strade successive corre in aiuto di Alessandro Siena, che così esce al 162° posto per 31.300$ di premio.

Le buone notizie: la situazione dei nostri

Esaurite le brutte notizie, andiamo alle buone. A fine day 3 restano in corsa 132 giocatori, con un premio garantito di 37.600$ ma ognuno con il sogno del trofeo e dei 5.678.000$ ad accompagnarlo. Le chance italiane sono comunque in ottime mani, visto che abbiamo ancora quattro jolly da giocarci, tre dei quali molto vicini tra loro. Si tratta di Alessio Isaia a 3,8 milioni, Simone Andrian a 3,6 milioni e Sergio Castelluccio a 3,3 milioni, con Eugenio Peralta un po' più staccato a 1.025.000 ma assolutamente non tagliato fuori. La giocabilità è ancora estrema per i nostri primi tre, tutti fra i 56 e i 60 big blinds, mentre Peralta avrà bisogno di un raddoppio partendo con 17 big blinds.

WPT World Championship: il dettaglio degli italiani al day 4 e la top 10

Considerando che si ripartirà dal livello numero 21, 30.000/60.000 BB ante 60.000, la situazione dei nostri sarà la seguente:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
PosizioneNome e cognomeStackStack in BB
32Alessio Isaia3.850.00064
35Simone Andrian3.630.00060
37Sergio Castelluccio3.370.00056
114Eugenio Peralta1.025.00017

Questa è invece la top 10 del torneo:

PosizioneNome e cognomeNazioneStack Stack in BB
1Naj AjezAustralia11.435.000191
2Artur MartirosianRussia10.930.000182
3Andres CamperoMexico10.535.000176
4Ankit AhujaIndia9.090.000152
5Mario NavarroSpain7.625.000127
6Mark MounseyCanada7.520.000125
7Kristen FoxenUSA7.260.000121
8Paulius VaitiekunasLithuania7.240.000121
9Chris MoormanUK7.120.000119
10Roman Hrabec Czech Republic6.620.000110

Immagine di copertina: Alessio Isaia (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI