In questo caso il titolo dice un po' tutto, perché dalle eliminazioni di Sergio Castelluccio e Simone Andrian si capisce che gli dei del poker, stavolta, guardavano da un'altra parte. Vediamo allora come sono usciti i nostri due rappresentanti, e chi è arrivato tra i magnifici 16 al WPT World Championship del Wynn di Las Vegas.
In questo Articolo:
WPT World Championship stregato: Castelluccio e Andrian fuori dal day 6
Si ripartiva con 45 giocatori rimasti dei 3835 iscritti, che a fine day 5 sarebbero dovuti diventare appena 16. Il migliore dei nostri due giocatori rimasti era Sergio Castelluccio, che riprendeva i giochi con una dotazione di circa 40 big blinds, mentre Simone Andrian partiva più indietro con 16 bb. Quello di Sergio Castelluccio è stato però un autentico "calvario" pokeristico.
Il "calvario" di Sergio
Prima lascia più di mezzo stack contro James Chen, che lo mette ai resti su un board j 6 7 a 4 , inducendolo al fold che lo fa scendere a 3,4 milioni. Quindi è Ben Jacobs a ridurre lo stack di Sergio in poltiglia, poiché il professionista campano chiama una grossa bet da 4 milioni sul river k 6 2 a j , per vedersi mostrare k 6 dall'avversario e muckare crollando a 1,4 milioni, pari a 5 bb.
Castelluccio riesce a tornare a quasi 20 bb prima di pagare nuovamente, e pesantemente, dazio. Sul turn 10 7 5 3 , dopo avere puntato 1,1 milioni al flop, Sergio pusha per 3,1 milioni, coprendo il suo avversario nella mano che era il lituano Vaitiekunas. Quest'ultimo decide infine di chiamare per i suoi 2,6 milioni girando j j . Sergio ha k 10 e si gioca le sue chance, ma il river non è né un K, né un 10 e né una carta a cuori, così Castelluccio crolla nuovamente a 2 bigs.
L'avventura finisce su un board 7-5-2-J in cui Sergio mette in mezzo gli ultimi "averi" girando J6, ma Naj Ajez ha legato meglio il suo J5 e l'italiano esce 32° per 159.200$.
Il river non è amico di Simone Andrian
Ci resta il solo Simone Andrian, a cui però non va molto meglio. Nella mano che poteva fargli spiccare il volo, infatti, Simone subisce una brutale bad beat: resti preflop tra i suoi a k e gli a q di Andrei Boghean, che però festeggia sul river 8 7 2 5 q . Così, invece di salire a 80 big blinds, l'azzurro crolla a circa 25.
Poi, a completare l'opera, il coinflip preflop tra i suoi 8 8 e gli a j di Ade Olonoh. Il board sembra quello buono per un raddoppio, ma il river ghiaccia Simone: q 7 2 6 … j !
Simone Andrian è 29° per 159.200$, stesso premio rispetto a Castelluccio anche se qualche posizione più su.
WPT World Championship: il chipcount a fine day 5
A fine giornata restano questi 16:
Posizione | Nome e cognome | Nazione | Stack | Stack in BB |
---|---|---|---|---|
1 | Ben Jacobs | USA | 46.400.000 | 77 |
2 | Maxime Chilaud | France | 38.200.000 | 64 |
3 | Artur Martirosian | Russia | 36.200.000 | 60 |
4 | Carl Shaw | UK | 29.000.000 | 48 |
5 | Daniel Sepiol | USA | 27.900.000 | 47 |
6 | John Richards | USA | 26.400.000 | 44 |
7 | Georgios Sotiropoulos | Greece | 24.600.000 | 41 |
8 | Ben Heath | UK | 22.300.000 | 37 |
9 | Chris Moorman | UK | 21.200.000 | 35 |
10 | Andrew Lichtenberger | USA | 19.500.000 | 33 |
11 | Jason Min | USA | 19.200.000 | 32 |
12 | Henrique Zanetti | Brazil | 17.300.000 | 29 |
13 | Ade Olonoh | USA | 15.500.000 | 26 |
14 | Raphael Blouet | France | 15.400.000 | 26 |
15 | Mark Mounsey | Canada | 14.000.000 | 23 |
16 | Paulius Vaitiekunas | Lithuania | 10.000.000 | 17 |
WPT Prime Championship: il capolavoro di Calvin Anderson
Nella nottata appena trascorsa, si è concluso anche il tavolo finale del WPT Prime Championship da 1.100$ di buy-in, che aveva visto la partecipazione-record di 10.512 iscritti. Un final table differito, visto che era stato formato diversi giorni fa ma, per esigenze anche televisive, era stato programmato per oggi. Alla fine ha vinto il chipleader, nonché giocatore dal curriculum più pesante presente al final table, ovvero Calvin Anderson.
Vincitore di 4 braccialetti WSOP e di un numero imprecisato di MTT online, "Cal42688" mette il sigillo sul suo premio più alto mai vinto in carriera in un torneo live.
Questo il dettaglio del tavolo finale:
Posizione finale | Nome e cognome | Nazione | Premio |
---|---|---|---|
1 | Calvin Anderson | USA | 1.386.280$ * |
2 | Aaron Pinson | USA | 910.000$ |
3 | Jay Lu | USA | 675.000$ |
4 | Jon Glendinning | USA | 505.000$ |
5 | Bob Buckenmayer | USA | 380.000$ |
6 | Valeriy Pak | Uzbekistan | 290.000$ |
Immagine di copertina: Simone Andrian (courtesy WPT & PokerNews)