C'è ancora parecchia sfortuna, per i giocatori italiani al WPT World Championship in corso al Wynn di Las Vegas. Dopo gli assi scoppiati ad Alessandro Siena nel day 3, ecco quelli crackati ad Alessio Isaia nel day 4. Restiamo comunque in corsa con due elementi, a 45 left.
WPT World Championship, day 4: Isaia, che male!
Il day 4 iniziava con 132 giocatori ancora in corsa per il fantastico payout del WPT World Championship, e l'Italia si presentava ai nastri di partenza con ancora 4 elementi: Alessio Isaia, Simone Andrian, Sergio Castelluccio ed Eugenio Peralta, in quest'ordine.
Siamo a poco meno di 100 left, sul livello 40.000/80.000 bb ante 80.000. Alex Jaregui apre da cutoff, ma subito dopo di lui Ade Olonoh manda tutto per 2,3 milioni dal bottone. Sullo small blind c'è Alessio Isaia che gioca con più di 4 milioni totali e si isola, re-shovando. La ragione si comprende subito allo showdown:
- Olonoh 10 10
- Isaia a a
Il flop 10 8 5 è una mazzata, il turn 9 apre fondate speranze di redraw ma il river j le spegne definitivamente. Alessio resta con poco più di 2 milioni ed esce qualche orbita più avanti, in novantaquattresima piazza per 47.100$.
La giornata prosegue con tre italiani fino ai 65 left, quando esce Eugenio Peralta. Non sono note le circostanze dell'eliminazione, che porta a Eugenio un premio da 69.700$.
Il blog del WPT non riporta molti dettagli sull'andamento di Sergio Castelluccio e Simone Andrian, ma c'è da immaginare che Sergio abbia trovato un importantissimo raddoppio nell'ultima parte del day 4, poiché il suo stack passa da circa 4 milioni agli 8,2 milioni con cui chiude la giornata, in diciottesima posizione parziale. Simone Andrian chiude invece 41° a 3,2 milioni.
I due italiani ripartiranno pertanto rispettivamente da circa 40 e 16 big blinds, visto che si riprenderà questa notte dal livello numero 28: 100.000/200.000 BB ante 200.000.
Questa la top 10:
Posizione | Nome e cognome | Nazione | Stack | Stack in BB |
---|---|---|---|---|
1 | Mark Mounsey | Canada | 18.725.000 | 91 |
2 | Maxime Chilaud | France | 17.900.000 | 89 |
3 | Ren Lin | China | 17.750.000 | 88 |
4 | Raphael Blouet | France | 17.450.000 | 87 |
5 | Ben Heath | UK | 16.600.000 | 83 |
6 | Ben Jacobs | USA | 16.425.000 | 82 |
7 | Naj Ajez | Australia | 14.600.000 | 73 |
8 | Noel Rodriguez | USA | 13.925.000 | 69 |
9 | Mario Navarro | Spain | 12.225.000 | 61 |
10 | Alex Jauregui | USA | 12.075.000 | 60 |
Questo il dettaglio degli italiani
Posizione | Nome e cognome | Stack | Stack in BB |
---|---|---|---|
18 | Sergio Castelluccio | 8.275.000 | 41 |
41 | Simone Andrian | 3.200.000 | 16 |
WPT World Championship: i tavoli di Castelluccio e Andrian nel day 5
Di seguito, ecco i tavoli dai quali ripartiranno Sergio Castelluccio e Simone Andrian, nel day 5 che inizia questa sera.
Questo il tavolo 212 di Sergio:
Seat | Nome e cognome | Stack |
---|---|---|
1 | Cedric Schwaederle | 7.200.000 |
2 | Sergio Castelluccio | 8.275.000 |
3 | James Chen | 9.000.000 |
4 | Henrique Zanetti | 7.450.000 |
5 | Paulius Vaitiekunas | 5.800.000 |
6 | ---- | |
7 | Young Eum | 8.250.000 |
8 | Ben Jacobs | 16.425.000 |
Questo è invece il dettaglio del tavolo 223, quello di Simone:
Seat | Nome e cognome | Stack |
---|---|---|
1 | Viet Vo | 2.200.000 |
2 | Andres Campero | 5.175.000 |
3 | Ren Lin | 17.750.000 |
4 | Simone Andrian | 3.200.000 |
5 | Andrew Lichtenberger | 11.100.000 |
6 | ---- | |
7 | Tjan Tepeh | 9.475.000 |
8 | Naj Ajez | 14.600.000 |
WPT: terminato il day 1 del Big One For One Drop, Ivey out!
Nel frattempo, in un'altra sala del Wynn, ha preso il via l'attesissimo Big One For One Drop, torneo da 1.000.000$ di buy-in che ha attratto 17 iscritti. A fine day 1 rimangono in 14, con gli eliminati che rispondono al nome di David Einhorn, Talal Shakerchi e Phil Ivey. Sì, proprio lui, eliminato in una delle ultime mani di giornata da Dan Smith.
In un piatto tribettato si arriva sul flop a 10 2 , con Ivey che check-calla la bet da 80.000 di Smith. Sul turn k si ripete la scena, ma la bet di Smith è da 180.000. Si arriva dunque al river 7 , con Ivey che checka una terza volta e Smith che va allin coprendolo nettamente. Phil gioca per 425mila residue e usa ben 4 carte timebank, prima di decidere di chiamare. Smith mostra q j per una scala, mentre Ivey butta via infastidito le sue, che si rivelano essere a j .
Questo il chipcount di fine day 1:
- Dan Smith - 3,680,000 (184 bb)
- Santhosh Suvarna - 2,160,000 (108 bb)
- Adrian Mateos - 2,035,000 (102 bb)
- Mikita Badziakouski - 1,605,000 (80 bb)
- Matthias Eibinger - 1,360,000 (68 bb)
- Isaac Haxton - 1,160,000 (58 bb)
- Jason Koon - 1,020,000 (51 bb)
- Mario Mosboeck - 850,000 (43 bb)
- Rick Salomon - 840,000 (42 bb)
- Nick Petrangelo - 700,000 (35 bb)
- Fedor Holz - 630,000 (32 bb)
- Stephen Chidwick - 355,000 (18 bb)
- Martin Kabrhel - 320,000 (16 bb)
- Chris Brewer - 275,000 (14 bb)
Immagine di copertina: Sergio Castelluccio (repertorio PokerNews)