Anche il Day 2C del Main Event WSOP 2014 è agli archivi da pochi minuti. La notizia più importante è la conferma di uno strepitoso Phil Ivey, che dopo aver dato spettacolo nel Day 1C si è ripetuto nuovamente, chiudendo da chipleader. Un ottimo Gaetano Preite guida gli 11 italiani superstiti.
Event #65: No-Limit Hold'em Main Event
Dopo cinque livelli di gioco da due ore ciascuno, il Day 2C è terminato con il Tiger Woods del poker a guardare tutti dall'alto. Non solo, Ivey è il giocatore che in assoluto ha incamerato più chip, anche tenendo conto del Day 2A/B: 505.000 chip, più dei 481.500 di ieri raccolte da Tim Stansifer. Benissimo anche Raul Mestre (477.900), Isaac Baron (387.200) e John Hennigan (342.700).
Hanno accumulato diversi gettoni anche Daniel Alaei (228.300), Haralabos Voulgaris (164.700), John Juanda (133.700), Barry Greenstein (113.500) e Ola 'no_Ola' Amundsgard (110.100). Più staccati Jake Cody (80.000), Daniel Negreanu (39.800) e Byron Kaverman (29.000).
Pollice verso per diversi big, a cominciare da un Doug 'WCGRider' Polk che ha cominciato da short-stack e a un certo punto sembrava pronto per rilanciarsi, salvo poi cadere definitivamente. Anche Gus Hansen non fa più parte della combriccola, così come Joe Cada, Barry Johnston, Joe Hachem e Scotty Nguyen. Eliminato anche Phil Hellmuth: per il 14° braccialetto l'appuntamento è rimandato alle WSOPE.
La top ten del chipcount ufficiale:
1. Phil Ivey 505.000
2. Raul Mestre 477.900
3. Morgan Popham 407.600
4. Peter Neff 389.200
5. Isaac Baron 387.200
6. Steve Tripp Lindsay 380.400
7. Brian Townsend 361.700
8. Horacio Chaves Cortes 350.300
9. Paul Bennett 343.700
10. John Hennigan 342.700
Ecco invece il chipcount degli italiani:
103. Gaetano Preite 207.800
282. Giovanni Rizzo 137.200
359. Giulio Astarita 121.200
425. Cristiano Guerra 108.600
459. Muhamet 'Mario' Perati 100.900
469. Andrea Buonocore 99.000
495. Salvatore Salzano 93.500
499. Alfonso Amendola 93.000
624. Roberto Begni 74.300
822. Antonio Scalzi 47.600
878. Andrea Panarese 40.700
Eliminati, invece, Eros Nastasi, Walter Treccarichi, Francesco Albonetti, Andrea Benelli, Niki Rositi, Marco Apicella, Giorgio Silvestrin, Lorenzo Gemmi, Riccardo Suriano, Andrea Montrone, Davide Suriano, Francesco Petrellese e Filippo Bianchini.