Notte particolarmente fitta di impegni, quella che ha caratterizzato il Day 16 della 55esima edizione delle World Series Of Poker, tra braccialetti conquistati, eventi in via di conclusione e tornei appena cominciati.
Il piatto forte era ovviamente il final day del High Roller, con la presenza di Dario Sammartino, uscito a pochi passi dal tavolo finale.
In questo Articolo:
Event #26: $25,000 High Roller No-Limit Hold'em (8-Handed)
Dopo un totale di 26 livelli di gioco, a mettere al polso il braccialetto del Event #26: $25,000 High Roller No-Limit Hold'em (8-Handed), è stato uno dei migliori esponenti del poker mondiale degli ultimi anni, Nick Schulman, che nella notte ha così vinto il quinto monile in carriera.
Il giocatore americano ha condotto l'heads up decisivo contro il suo connazionale Noel Rodriguez, mettendo così in tasca una prima moneta da $1.667.482.
Nella mano finale, che era anche la prima dell'intero testa a testa conclusivo, Nick Schulman limpa da bottone, trovando il check del BB per un flop 2 8 10, sul quale Nick Schulman punta 400.000, raisato da Rodgriguez a 1,3 milioni.

L'azione al flop si chiude con lo shove di Schulman e lo snap call di Rodriguez per questo showdown:
- Nick Schulman 10 4
- Noel Rodriguez j 2
- Board completo: 2 8 10 6 6
Il payout dei primi
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Nick Schulman | United States | $1,667,842 |
2 | Noel Rodriguez | United States | $1,111,897 |
3 | Dean Lyall | United Kingdom | $760,083 |
4 | David Stamm | United States | $529,833 |
5 | Ben Heath | United Kingdom | $376,762 |
6 | Roberto Perez | Spain | $273,414 |
7 | Yingui Li | China | $202,574 |
8 | Shaun Deeb | United States | $153,302 |
Le dichiarazioni di Schulman
"È stato incredibile", ha detto Schulman a PokerNews a proposito della mano cruciale. "Tutti quelli che hanno giocato ai tornei di poker hanno un sacco di traumi residui... E tenere lì è stato fantastico. E poi c'era un grande chip leader... È piuttosto raro. E una configurazione molto speciale in cui ritrovarsi.
"E ho avuto la fortuna di avere una corsia dorata, dove non possono fare nulla. Anche se sanno che stai bluffando, non possono fare nulla. E questo è il posto migliore per essere a un tavolo finale".
Ci sono state 318 iscrizioni all'evento High Roller, un aumento rispetto alle 301 iscrizioni dell'anno scorso, mettendo a referto un nuovo record per l'evento e creando un montepremi di $ 7.473.000. Il tavolo finale includeva il sei volte vincitore del braccialetto Shaun Deeb (8° - $153,302), il britannico Ben Heath (5° - $376,762) e l'high roller regular David Stamm (4° - $529,833).
L'uscita di Sammartino
Dopo una serie di up & down, il nostro Dario Sammartino doveva arrendersi in decima posizione, a un solo passo dal Final Table, seppur unofficial, per un premio di $93.730.

Il livello è il numero 21, 60.000/120.000/ Ante 120.000, Stamm apre il colpo a 240.000 da Cut Off, originando il raise all in di uno shortissimo Dario che le mette tutte senza guardare le carte, che per una situazione disperata come la sua non sono nemmeno così male, 7 6 . Il problema è che dall'altra parte ci sono le donne di Stamm, che tengono fino al river su questo board: 8 3 a 7 8 .
Event #20: $300 Gladiators of Poker No-Limit Hold'em
La lunghissima maratona del Gladiators of Poker da $300, ha finalmente conosciuto nella notte il suo padrone, che risponde al nome dell'americano Stephen Winters.
L'Event #20: $300 Gladiators of Poker No-Limit Hold'em, ha visto iscriversi alle casse del torneo un totale di 20.647 partecipanti, i quali hanno creato un montepremi di $5.079.162, suddiviso poi in 757 quote crescenti, da un minimo di $1.040, fino ad un massimo di $401.210, che equivale al premio per il vincitore.

Questo il payout per i primi 9:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Stephen Winters | United States | $401,210 |
2 | Simon Britton | United States | $253,300 |
3 | Quang Vu | United States | $192,030 |
4 | Brendon Herrick | United States | $146,450 |
5 | James Morgan | United States | $112,350 |
6 | Sung Pil Kim | United States | $86,710 |
7 | Steve Foutty | United States | $67,320 |
8 | Jordan Johnson | United States | $52,590 |
9 | Caleb Levesque | United States | $41,337 |
L'ultima mano
Anche in questo caso è stata solo una la mano giocata in heads up, visto che a T.12.000.000, Winters ha rilanciato a 34M da bottone e Britton ha chiamato da BB, per un flop sul quale i due hanno entrambi checkato, 9 10 q .
Al turn è sceso un j e le chips sono andate tutte dentro, con Britton che mostrava 10 j , contro k 9 e una q chiudeva i giochi a favore di Winters.
Event #27: $1,500 Big O
Il terzo e ultimo braccialetto della notte, è stato quello consegnato alla fine dell'evento numero 27, il Big O.
A questo particolare evento da $1.500 di costo di iscrizione, hanno preso parte un totale di 1.555 entires, che hanno così originato un montepremi di $2.075.925, suddiviso tra i primi 236 della classifica finale.

A mettere tutti d'accordo è stato ancora una volta un americano, Michael Christ, che ha così messo al polso il suo primo braccialetto e in tasca un premio di $306.884.
Seconda piazza per Matthew Beinner, runner up per $204.601.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Michael Christ | United States | $306,884 |
2 | Matthew Beinner | United States | $204,601 |
3 | Dylan Lindsey | United States | $146,595 |
4 | Eduardo Lezcano | United States | $106,315 |
5 | Matthew Bretzfield | United States | $78,056 |
6 | Damjan Radanov | United States | $58,025 |
7 | Tomoki Matsuda | Japan | $43,681 |
8 | John Bunch | United States | $33,035 |
Event #28: $1,500 Freezeout No-Limit Hold'em
Chiudiamo con un accenno al Day 2 del $1.500 Freezeout, che ha proiettato al Final Day di domani un totale di 22 giocatori ancora in corsa.

In testa a questo plotoncino Andres Gonzalez, spagnolo, che ha chiuso con 70 BB il suo Day 2 e quest'oggi combatterà per provare a portare a casa il suo primo sigillo WSOP. A premio Fausto Tantillo, 184° per $3.377.
Posizione | Giocatore | Paese | Chipcount | Big Blinds |
---|---|---|---|---|
1 | Andres Gonzalez | Spain | 7,015,000 | 70 |
2 | Nicolas Vayssieres | France | 4,495,000 | 45 |
3 | Balakrishna Patur | United States | 4,455,000 | 45 |
4 | Evan Benton | United States | 4,285,000 | 43 |
5 | Mukul Pahuja | United States | 3,970,000 | 40 |
6 | Fahredin Mustafov | Bulgaria | 3,600,000 | 36 |
7 | Haiyang Yang | China | 2,790,000 | 28 |
8 | Nick Maimone | United States | 2,665,000 | 27 |
9 | Scott Stewart | United States | 2,455,000 | 25 |
10 | Ruiko Mamiya | Japan | 2,425,000 | 24 |