Vai al contenuto

WSOP 2024: Phil Hellmuth si ferma al 4° posto, 18° braccialetto rimandato

La notte del 18 giugno sta trascorrendo placida, ma piena di tornei, se volgiamo il nostro sguardo verso Las Vegas, dove si sta per chiudere il Day 23 alle World Series Of Poker.

E' la notte del High Roller da $100.000 di costo di iscrizione, che ha battuto i record di partecipanti della scorsa edizione, con un field da mille e una notte.

Proprio dall'evento numero 47 noi partiamo per il primo report di questo mercoledì 19 giugno.

Evento #47: $100,000 High Roller No-Limit Hold'em

Grandi e affermati giocatori, grinder usciti da pochi mesi dalle loro vittorie di prestigio sulle room online di ogni dove, giocatori occasionali dal portafoglio capiente.

Questo variegato mix di players di ogni risma, non è voluto mancare dentro il capiente frullatore dell' Evento #47: $100,000 High Roller No-Limit Hold'em, il torneo per chi ha la possibilità di spendere cifre di questo tipo, occasionale o professionista che egli sia.

Nell'anno di grazia 2023, questo torneo accolse alle casse dell'iscrizione 93 giocatori, per un prize pool di poco meno di 9 milioni di dollari, ma quest'anno questo numero è stato già superato nel corso del Day 1 già concluso al Horseshoe e Paris Las Vegas.

Con la late registration ancora aperta ( lo sarà fino a tutto il livello di apertura del Day 2 di oggi ), sono infatti già 95 i players in di questo evento, di cui più della metà sono già tornati a casa, oppure hanno optato per un re-entry.

Il count di fine Day 1

Al termine del 12° livello, colui il quale ha inserito più gettoni dei suoi rivali nella busta, prima di andare a dormire, risponde al nome del danese Henrik Hecklen, che ha terminato con l'invidiabile stack di 3,5 milioni in pezzi, anche se il pro nordico è attorniato da tutta una serie di giganti del poker che quest'oggi proveranno a rendergli le cose difficili.

Lo specialista di Omaha Ben Tollerene (2.815.000), il professionista americano Nick Petrangelo (2.700.000) e l'appassionato di carte  Jared Bleznick (2.655.000), che ha ottenuto la maggior parte di quelle chips crackando gli assi verso la fine della giornata, sono tutti players che torneranno oggi per prendere parte al Day 2, per un field complessivo che si è assottigliato fino a 44 left.

Daniel Negreanu non ha avuto una giornata indimenticabile, è dovuto ricorrere ad un re-entry per provare a fare un torneo decente, ma purtroppo per lui anche il secondo step non è andato alla grande.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il giorno 2 inizierà a mezzogiorno ora locale con il livello 13 con bui di 20.000/40.000/40.000.

Il chipcount di fine Day 1

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blind
1Henrik HecklenDanimarca3,505,00088
2Ben TollereneStati Uniti2,815,00070
3Nick PetrangeloStati Uniti2,700,00068
4Jared BleznickStati Uniti2,655,00066
5Chris HunichenStati Uniti2,215,00055
6Santhosh SuvarnaIndia2,135,00053
7Jeremy AusmusStati Uniti2,090,00052
8Brian KimStati Uniti2,015,00050
9Johannes StraverPaesi Bassi1,965,00049
10Justin SalibaStati Uniti1,860,00047

Event #43: $1,500 Mixed: Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better; Omaha Hi-Lo 8 or Better; Big O (7-Handed)

Non è esattamente facile ricordarsi la dicitura dell'evento numero 43: $1,500 Mixed: Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better; Omaha Hi-Lo 8 or Better; Big O (7-Handed), ma potete sempre mettervi a tavolino e studiarlo a memoria, se proprio siete interessati.

Il Day 3 è partito nel pomeriggio americano di ieri con 22 giocatori rimasti, che annoveravano, tra gli altri, il personaggio che più di tutti ha attirato l'attenzione di pubblico, stampa e appassionati.

Parliamo di Phil Hellmuth, che ha avuto una nuova giornata positiva, interrottasi però a tre gradini dalla vittoria, quando "Poker Brat" si è dovuto arrendere al quarto posto, fallendo così, almeno momentaneamente, l'appuntamento con il suo 18° sigillo alle WSOP.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Phil Hellmuth courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Nella mano della sua uscita, si gioca Pot Limit Omaha Hi-Lo, Hellmuth "potta" da Grande Buio a 1.160.000 sull'apertura di Magnus Edengren a 350.000, il quale calla e, su un flop j j 8 , Hellmuth shova per le sue ultime 735.000 chips, snappato da Edengren per questo showdown:

  • Magnus Edengren: a a 10 k
  • Phil Hellmuth: a 9 2 2
  • Board: j j 8 5 8

In questo momento sono rimasti in tre a giocarsi il braccialetto e un primo premio di poco meno di $197.000, James Juvanic, lo stesso Magnus Edengren e Tim Seidensticker, distanziati l'uno dall'altro di pochi milioni in chips.

Event #38: $1,500 Monster Stack No-Limit Hold'em

Martin Kabhrel, del quale vi abbiamo parlato in lungo e in largo nel pezzo di ieri sera, guida il chipcount al termine del Day 3 del Event #38: $1,500 Monster Stack No-Limit Hold'em, che lo ha visto protagonista.

Martin Kabhrel courtesy Pokernews & Regina Cometa

Il rappresentante della Repubblica Ceca, ha condotto le danze dallo start fino alla chiusura della giornata, peraltro con un rush finale che lo ha visto scatenarsi con l'approssimarsi della chiusura del Day 3.

Kabrhel è a capo di un plotoncino di 55 giocatori rimasti in piedi e mira a ripetere l'exploit odierno per portare a casa la prima moneta da $1.098.220, la più cicciosa di un payout composto da 1.306 players in the money, i migliori di un field complessivo pari a 8.704 entries.

A premio il nostro Luigi Panico, 108° per $9.210.

Il count del Day 3

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blind
1Martin KabrhelCzech Republic24,425,00081
2Tim ReillyUnited States24,000,00080
3Wayne HarmonUnited States20,000,00067
4Jose Carlos BritoPortugal19,100,00064
5Jerry MaherUnited States15,975,00053
6Joseph AlbanUnited States13,550,00045
7Samuel BifarellaFrance13,200,00044
8Justin ZakiUnited States12,575,00042
9Ryan SullivanUnited States12,350,00041
10Guang Ming LiUnited States11,850,00040

Event #44: $2,000 No-Limit Hold'em

Chiudiamo con quello che è successo all'Event #44: $2,000 No-Limit Hold'em, che ha salutato il suo Day 2 con un totale di 17 giocatori ancora in corsa dei .561 partenti i quali hanno così creato un montepremi di $2.778.580, suddiviso tra i 235 a premio.

Tra i sopravvissuti c'è Barry Schulman, che è un po' cortino con 9 Big Blind, ma nulla ci vieta di fare il tifo per lui alla conquista del suo terzo gioiello WSOP.

Barry Shulman courtesy Pokernews & Danny Maxwell

Si gioca per un primo premio di $410.359 e in testa al count di fine giornata c'è Javier Gomez con 61 Big Blind in dote.

Questa la situazione:

GiocatoreChipcountBig Blind
Ali Shahni1,265,00016
Yunkyu Song2,800,00035
Barry Shulman685,0009
Narcis Nedelcu2,700,00034
Javier Gomez4,870,00061
Javier Zarco3,125,00039
Damien Le Goff3,445,00043
Jonathan Glendinning2,500,00031
   
Juan Carlos Vecino2,340,00029
Dillon Najor1,085,00014
Edgard Saliba1,810,00023
Michael Berk3,465,00043
Huihan Wu3,450,00043
Jared Kingery2,550,00032
Kavin Shah3,350,00042
Yasheel Doddanavar3,850,00048
Nicholas Massey4,055,00051
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI