Fra i tornei di questa tappa catalana dell'European poker Tour by appena iniziata, ce ne sono alcuni che meritano sicuramente la vostra attenzione. Parliamo in particolare degli eventi #5 e #9 dell'EPT Barcellona, ovvero il Mystery Bounty da 10.200€ e il PokerStars Cuatro KO, una delle novità di questo festival.
In questo Articolo:
EPT Barcellona, PokerStars Cuatro KO: a Steve O'Dwyer la prima edizione
Partiamo proprio da quest'ultimo format, che ha fatto il suo debutto ieri. Il torneo aveva un buy-in di quelli importanti, 12.300€, dei quali 3.000€ erano destinati al montepremi delle taglie e il resto, tasse a parte, al prizepool principale.
La formula vuole che, quando rimane in corsa il 25% del field, ogni giocatore riceva una taglia da 12.000€ che finisce sulla propria testa, pronta a finire nelle tasche di chi riuscirà a eliminarlo.
L'aspetto curioso di questo format è che si vengono a creare due bolle, una che scoppia nel momento in cui entrano in gioco i bounty, l'altra invece prima della classica entrata in the money.
In 62 hanno risposto presente, con la prima bolla che è scoppiata quando l'olandese Jelle Moene è uscito in diciassettesima piazza, diventando l'ultimo giocatore senza taglia da 12mila euro sulla testa.
La bolla vera e propria scoppiava invece direttamente al final table, visto che i posti a premio previsti dal torneo erano soltanto 8. Nacho Barbero era uscito decimo, ma dopo avere incassato una taglia e dunque aver praticamente giocato gratis (la taglia, ricordiamo, è da 12.000€), mentre all'inglese Ian Bradley è toccato il ruolo di bubble-man vero e proprio, con la sua uscita in nona piazza. Tuttavia, anche il britannico aveva messo a segno un'eliminazione, quindi anche per lui si è trattato di un sostanziale freeroll.
La struttura veloce del torneo, con livelli da 30 minuti, ha favorito uno svolgimento piuttosto veloce delle operazioni. Rimasti in tre, Steve O'Dwyer ha messo ai resti Santhosh Suvarna che ha chiamato mostrando coppia di 9. L'irlandese mostra 10 e 8 ma un 10 sul flop lo manda all'heads up contro Byron Kaverman in situazione di largo vantaggio, con 5,2 milioni contro un milione.
Testa a testa ed epilogo
Il testa a testa dura veramente poco, poiché i due finiscono presto ai resti con O'dwyer che parte dominante, A9 vs A2, e il flop A-9-Q lascia Kaverman virtualmente drawing dead.
Il primo PokerStars Cuatro nella storia dell'European Poker Tour si conclude così:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO | TAGLIE |
---|---|---|---|---|
1 | Steve O'Dwyer | Ireland | €163.720 | €48.000 |
2 | Byron Kaverman | United States | €107.400 | €12.000 |
3 | Santhosh Suvarna | India | €77.900 | €48.000 |
4 | David Coleman | United States | €59.100 | €12.000 |
5 | Ottomar Ladva | Estonia | €45.700 | €24.000 |
6 | Joakim Andersson | Sweden | €34.900 | €12.000 |
7 | Fabiano Kovalski | Brazil | €26.900 | €12.000 |
8 | Martin Zamani | United States | €21.500 | €0 |
EPT Barcellona, Mystery Bounty: vince Boris Angelov, ma anche Lagan esulta
Nella giornata di ieri si è concluso anche l'ormai classico Mystery Bounty da 10.200€, che caratterizza la prima parte del calendario in molte tappe EPT. A Barcellona erano stavolta in 88, numero che si era ridotto a fine day 1 a 39. A questi si sono poi aggiunti 12 iscritti dell'ultim'ora, entrati direttamente al day 2, che partiva pertanto da 51 elementi.
Lagan da record: le due top taglie sono sue!
Nella pausa prima del final table ufficioso, l'irlandese Paul Anthony Lagan aveva pescato la prima delle due top taglie da 50.000€. Tornato al tavolo, Lagan è incappato in una mano sfortunata contro Boris Angelov, che lo ha eliminato grazie a un set di K contro il quale l'irlandese nulla ha potuto, con il suo set di 4. Il set over set e la conseguente uscita hanno lasciato l'amaro in bocca a Lagan, che tuttavia si è ampiamente rifatto poco dopo. Paul si è diretto verso il box delle taglie misteriose, avendo ancora due token da scambiare: nel primo è uscito un premio da 10.000€, nel secondo l'ultima top taglia da 50.000€!
Non era mai capitato che lo stesso giocatore vincesse le due taglie più ricche di uno stesso torneo. Nel caso di Paul Anthony Logan, l'uscita in nona piazza gli ha portato un premio da 12.800€, che però è diventato da 130.300€!
Guardando come è andato a finire il torneo, solo il vincitore Boris Angelov ha incassato più di lui!
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO STANDARD | MYSTERY BOUNTY | PREMIO TOTALE |
---|---|---|---|---|---|
1 | Boris Angelov | Bulgaria | € 110.400 | € 75.000 | € 185.400 |
2 | Ren Lin | China | € 71.200 | € 37.500 | € 108.700 |
3 | Sondre Svanevik | Norway | € 50.800 | € 10.000 | € 60.800 |
4 | Sam Greenwood | Canada | € 39.100 | € 55.000 | € 94.100 |
5 | Cristian David | Romania | € 31.300 | € 0 | € 31.300 |
6 | Thomas Lee | Australia | € 25.000 | € 15.000 | € 40.000 |
7 | Erik Seidel | USA | € 20.000 | € 7.500 | € 27.500 |
8 | Thomas Haverstad | Norway | € 16.000 | € 7.500 | € 23.500 |
Vi ricordiamo che l'EPT Barcellona 2024 avrà lo streaming con commento in italiano grazie alle voci di Giada Fang, Alberto Russo e Pierpaolo Fabretti.
Immagine di copertina: Steve O'Dwyer (Manuel Kovsca & Rational Holdings Ltd)