Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Cipro: Camosci fa sesto al SHR, all'Eureka ci rimane Treccarichi

Dopo i primi 8 flight giocatisi in capo al Main Event dell'Eureka Poker Tour, all'EPT di Cipro si è giocato ieri un lunghissimo Day 2 che ha assottigliato il field da 418 players tutti a premio, fino ai 56 che torneranno oggi per il penultimo Day dell'evento, il 3, che originerà il tavolo finale di domani.

Non solo Eureka Main Event nella giornata di ieri, vi daremo conto della vittoria di un Pokerstars (scommesse) PRO, Elias Gutierrez al $25,000 SHR Warm Up.

Ma andiamo con ordine e vediamo come sono andate le cose per il Main Event Eureka che stiamo seguendo fin dalle prime battute.

Eureka Poker Tour Main Event: domina ancora Virlanuta

Di tutte le variabili impazzite che hanno caratterizzato questi primi 5 giorni di Main Event, l'unica costante sembra essere rappresentata da Marian Virlanuta, che aveva terminato da chipleader il Day 1C con uno stack da mille e una notte, 1.156.000, che, alla fine di tutti i flight di apertura, è risultato essere il migliore di tutti.

Ebbene, non capita spesso che il chipleader del Day 1 mantenga il comando al termine del Day 2, ma non solo, ancora più raro è il fatto che non abbandoni mai la leadership fin dall'inizio e Marian Virlanuta è riuscito nell'impresa.

Marian Virlanuta courtesy PokerStars & Eloy Cabacas

Il giocatore rumeno ha terminato il suo percorso di ieri con 4.68 milioni in chips, ancora una volta massive leader di un chipcount che lo vede comandare con la bellezza di 117 Big Blind da investire oggi al Day 3.

Al secondo posto provvisorio si è insediato a fine Day il padrone di casa Georgios Tsouloftas a quota 3,9 milioni, precedendo due russi, Abelmasov e Pateychuk, comunque tutti poco distanziati l'uno con l'altro.

Questo il count dei primi:

PosizioneProvenienaChipcountBig Blind
1Marian VirlanutaRomania4,680,000117
2Georgios TsouloftasCipro3,900,00098
3Igor AbelmasovFederazione russa3,800,00095
4Andrey PateychukFederazione russa3,700,00093
5Muhtar TaysiTurchia3,170,00079
6Alexey BadulinFederazione russa2,960,00074
7Guoliang WeiCina2,540,00064
8Vladislav DubanovFederazione russa2,475,00062
9André MarquardtGermania2,400,00060
10Sebastian TingGermania2,350,00059

I notables al Day 3

Tra i giocatori che mirano al bersaglio grosso dei premi,  Martin Zamani (2.090.000) e Michael Wang (490.000), il francese Alexandre Reard (1.400.000), il vincitore dell'Eureka Prague 2022 Pieter Theelen (1.240.000) e la PokerStars Ambassador Marle Spragg (695.000).

Marle Spragg courtesy PokerStars & Jules Pochy

Tra i compagni di team di Marle, non ce l'hanno fatta Barny Boatman, 239° per $2.210, Fintan Hand e il marito Banjamin Spragg. Stessa sorte è toccata a Georgnia James e Bemjamin Bruneteaux.

Tutti i players left torneranno oggi a partire dalle 12:00 ora locale per disputare il livello numero 25, 20.000/40.000 con un ante di 40.000 big blind, per livelli da 60 minuti ciascuno e raggiungere un totale di 9 players che giocheranno il final table.

Questo il payout a beneficio dei giocatori ancora in corsa:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
PosizionePremio PosizionePremio
1$386,210 12-13$22,950
2$241,290 14-15$19,120
3$172,060 16-17$ 15,900
4$132,120 18-20$13,260
5$101,390 21-23$11,050
6$78,770 24-27$9,190
7$60,850 28-31$7,670
8$ 46,600 32-39$6,660
9$35,840 40-55$5,780
10-11$27,560 56$5,030

Gli italiani a premio

Per quanto riguarda gli italiani a premio, delle 15 cartucce che potevamo sparare durante la giornata di ieri, ben 14 sono state sparate a salve, con il solo Walter Treccarichi ad aver messo le mani sul Day 3 con uno stack di 420.000.

Tutti fuori, dunque, in una giornata che ha visto come ultimi eliminati dei nostri Simone Demasi, 76° per $4.370, Alessandro Siena, 119° per $3.810, Domenico Tataranno 135° per $3.330 e, infine, Stefano Terziani e Riccardo Trevisani, 171° e 182°, entrambi per $2.900.

$25,000 SHR Warm Up

Un rapido accenno, invece, al Super High Roller Warm Up che si è disputato sempre nella giornata di ieri e sempre al Merit Royal Diamond Hotel Casino & Spa.

A giocare il torneo sono stati 57 giocatori, che hanno così creato un prize pool da $1,368,570, suddiviso tra i primi 8 del payout.

Elias Gutierrez Courtesy Jules Pochy & pokerStars

A mettere le mani sulla vittoria, è stato il PokerStars Team PRO Elias Gutierrez, emerso su un podio formato a Alexander Zubov e Adrian Mateos.

Tra i premiati anche il nostro Enrico Camosci, sesto per un premio pari a $89.000.

Questo il payout del torneo:

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Elias GutierrezSpain$417,570
2Alexander ZubovRussia$273,700
3Adrian MateosSpain$198,400
4Dimitar DanchevBulgaria$150,500
5Artsiom LasouskiBelarus$116,300
6Enrico CamosciItaly$89,000
7Aleksejs PonakovsLatvia$68,400
8Zhendong LiChina$54,700

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI