Vai al contenuto
hana-copertina

Full Tilt: no all’Italia, Amaya fa retromarcia

spingo-pokerstars18Era solo questione di dettagli, ma alla fine Amaya Gaming ha deciso di annullare l’arrivo di Full Tilt in Italia, secondo fonti interne della compagnia, interpellate da Agimeg.

Rumors che vanno nella stessa direzione delle indiscrezioni raccolte da Assopoker, sullo scetticismo della società sull’operazione. A luglio, in tempi non sospetti, scrivevamo: “Gli ultimi rumors sembrano raffreddare comunque l’ipotesi di un lancio immediato del casinò”. Amaya e Rational Group hanno preso tempo per valutare determinate condizioni?

A scatenare le voci, una dichiarazione il 30 giugno da parte di un portavoce del gruppo dell’Isola di Man ad EGR Magazine che si era sbilanciato sul nuovo FullTilt.it. Quali sono le ragioni che hanno spinto Amaya Gaming a fare questa retromarcia?

Oltre all’andamento del mercato del poker e all’ esigenza di non creare doppioni in un settore dalla liquidità esigua, per Full Tilt la strada si faceva comunque in salita, soprattutto nel segmento dei casinò, essendo un mercato nazionale oramai consolidato che richiedeva massicci investimenti marketing.

Alla fine il brand PokerStars è già molto noto in Italia (ed ha un parco clienti che la rendono la settima room al mondo per traffico nel cash game) ed è probabile che i casinò games siano in futuro ospitati dalla room dalla picca rossa. Al momento, sembra questa la soluzione più logica, a meno che Amaya non reputi il settore già saturo nel nostro paese.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

hana-soljan

Da tenere presente anche ad un altro aspetto: uno dei core business del gruppo canadese è proprio la fornitura di software per casinò online ed entrare sul mercato con un’offerta massiccia potrebbe anche creare malumori tra i clienti italiani.

Oramai è noto e la storia recente lo insegna: quello tra Full Tilt e l’Italia è un rapporto di odio-amore. Ogni volta che viene annunciato lo sbarco della red room nella penisola, succede di tutto...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI