Vai al contenuto

Rivoluzione in casa PokerStars Italia: arriva Marco Trucco

spingo-pokerstars18Rumors raccolti dall’agenzia Agimeg danno con certezza l’arrivo nel ruolo di Italian Country Manager di PokerStars Italia di Marco Trucco, al momento responsabile del gioco online per Eurobet.it e storico country manager di Everest Poker.

Le indiscrezioni parlano di un suo insediamento operativo da metà ottobre, essendo il ruolo vacante dopo la nomina di Barbara Beltrami come Senior Project Manager Southern Europe , dopo sei anni in PokerStars.it, nei quali la room italiana è diventata tra le più importanti al mondo per traffico (nel ranking di PokerScout al momento è al settimo posto ed è il primo sito nazionale a livello globale).

Trucco è considerato uno dei manager più esperti nel settore dell’online italiano. Nei momenti del boom del poker lanciò in Italia il brand Everest e grazie ad alcune iniziative marketing mirate, rese la room molto popolare nel nostro paese, prima della fusione con il gruppo Mangas (poi BetClic-Everest).

Ha investito nelle sponsorizzazioni negli anni d’oro del poker italiano (con l’ingaggio di un personaggio come Cristiano Blanco, reduce dal secondo posto nell’EPT di Dortmund), ma è stato anche il primo a prevederne il crollo in tempi non sospetti e i fatti gli hanno dato ragione. Tra i poker manager è stato uno dei pochi ad esporsi a difesa del movimento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

pokerstars-italia

Dopo Everest ha lanciato il brand "Casinò Italia" e forse non è una coincidenza che Rational Group, stia cercando due figure proprio per quel segmento. Trucco dovrebbe curare anche il lancio in questo settore per PokerStars.it considerando che poche ore fa, Amaya (la holding del gruppo) ha deciso di rinunciare al progetto FullTilt.it.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI