Vai al contenuto
angelino-alfano

Viminale: arriva la circolare sul poker, tornei si, cash game vietato

gazzabet-50-bonusEsclusiva - Il Ministero degli Interni - da nostre autorevoli fonti romane - sta valutando la possibilità di informare tutte le Questure, con una circolare interna sul live, in merito ai recenti pronunciamenti giurisprudenziali concernenti il poker sportivo, chiarendo una volta per tutte quali saranno i limiti consentiti, delineati dalla Corte di Cassazione nelle tre sentenze pubblicate nel 2013.

Un atto doveroso che avevamo previsto e auspicato nei mesi scorsi, considerando lo stato attuale di anarchia che sta vivendo tutto il movimento dei circoli nel nostro paese. Decisivi i colloqui e le consultazioni tra Viminale, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ASI e FIGP.

La Circolare darà - di fatto - il via libera - all'organizzazione di MTT live con struttura freezeout, senza rebuy.

Al tempo stesso, il Ministero degli Interni - sempre nella circolare - metterà in evidenza l'espresso divieto di organizzare partite di cash game, sottolineando che in tal caso, la condotta rientra nella fattispecie esplicita del gioco d'azzardo (evidenziato nell'ultima sentenza del luglio 2013) e pertanto vietata dal codice penale.

angelino-alfano

Assopoker ha raccolto indiscrezioni attendibili sulla  decisa volontà dei collaboratori del Ministro Angelino Alfano (nella foto in alto) di mettere la parola fine a questa querelle. In tutti i casi si tratta di un atto dovuto, a seguito dei precedenti giurisprudenziali.

Il Ministero sembra intenzionato ad accogliere, con un atto interno alle Questure, le linee espresse dalla Cassazione, con una giurisprudenza oramai dettagliata e corposa. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Una presa di posizione forte da parte del Viminale che vuole tracciare un confine netto tra le due tipologie di gioco nella sua versione live.

A Roma stanno pensando seriamente alla pubblicazione della circolare in tempi brevi e questa svolta, dopo serrati colloqui ufficiali, tra i funzionari degli Interni e i rappresentanti di ASI e FIGP, ai quali hanno partecipato anche i responsabili dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

I dirigenti della Federazione Italiana Gioco del Poker, in questi mesi si sono confrontati con la politica e la pubblica amministrazione per disciplinare il settore, fornendo anche una dettagliata documentazione sul fenomeno del poker sportivo giocato nei circoli.

Al Ministero sembrano decisi ad accogliere l'interpretazione autorevole della Cassazione, sulla normativa vigente nel poker live. La presenza attiva dei Monopoli è stato un altro fattore decisivo e che dà ancora più credibilità all'iniziativa.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI