Vai al contenuto

Notte degli Assi Cipro: Kovari super, Isaia quasi, 4 italiani al day 3

Al Crystal Cove di Kyrenia, nel Nord di Cipro, sta entrando nella fase decisiva la ricchissima edizione 2025 della Notte degli Assi, storico format italiano del poker live, per il quale Imperium Events ha trovato ospitalità all'interno del festival Merit Poker Dolce Vita Series. Oggi il day 3 con 229 rimasti a caccia di premi e, tra questi, ci sono quattro italiani.

Notte degli Assi: 1.023 i paganti e prizepool da record

La virtuale lancetta dei paganti si è infine fermata a quota 1.023. Tanti sono stati i buy-in da 3.300$ pagati dai giocatori della Notte degli Assi 2.000.000$ Gtd in corso al Crystal Cove Hotel & Casino di Cipro. Una cifra che permette di superare agevolmente il garantito e che ha infine generato un prizepool maestoso da 2.823.480$.

Non si tratta di un record, perché la scorsa edizione cipriota di questo format italiano aveva totalizzato 1.133 ingressi. Tuttavia, va ricordato che il buy-in era in quell'occasione da 2.200$, mentre stavolta è stato rialzato sensibilmente. La prima edizione di questo format tenutasi a Cipro, invece, era stata nel 2023 ma con buy-in da "solo" 550$.

Il payout

Il lungo day 2 si è protratto fino a quando sono rimasti 229 giocatori, che oggi torneranno per cercare posto in un payout che manda a premio 151 giocatori. Il minimum cash è di 5.500$, mentre il trionfo verrà accompagnato da una sostanziosa prima moneta da 460.000$. Questo il dettaglio:

POSIZIONE FINALEPREMIO
1$460.000
2$307.000
3$215.000
4$156.000
5$115.000
6$95.000
7$77.500
8$61.500
9$46.280
10–11$37.500
12–13$30.000
14–15$24.000
16–17$20.000
18–20$17.000
21–23$15.000
24–31$13.300
32–39$11.800
40–47$10.500
48–55$9.400
56–63$8.400
64–79$7,400
80–95$6.600
96–119$6.000
120–151$5.500

La top 10

La struttura del torneo, sempre molto bella, lascia al momento margini amplissimi di azione ai giocatori. A fine giornata, il migliore di tutti è il serbo Miskovic, unico oltre il milione e mezzo in fiches e oltre i 300 big blinds. Questo il dettaglio della top 10, dalla quale emerge la presenza di un italiano: Gianmarco Kovari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Milos MiskovicSerbia1.554.000311
2Viacheslav BalaevRussian Federation1.370.000274
3"BLT Good"Romania1.363.000273
4Paris DedesGreece1.334.000267
5Dawid SmolkaPoland1.331.000266
6Jordan WestmorlandUnited States1.325.000265
7Haydar IssaLebanon1.288.000258
8Maksim ShornikauBelarus1.246.000249
9Elena YasyuchenyaRussian Federation1.230.000246
10Gianmarco KovariItaly1.223.000245

Gli italiani: Kovari super, Isaia quasi

Gianmarco Kovari, player italiano di origini albanesi che era stato uomo bolla al PokerStars Open Campione, ha avuto un day 2 sensazionale, vissuto in continuo crescendo e concluso con 245 bigs da far pesare al tavolo quest'oggi.

A proposito di top 10, vi alberga anche il bielorusso Maksim Shornikau che ha un po' rovinato la festa ad Alessio Isaia. Il fabbro non ha chiuso con uno stack ancora più alto dei suoi 845.000 per via di una mano nella quale ha puntato 160.000, ovvero l'ammontare del piatto, sul river j k 7 6 3 , contro Shornikau che aveva checkato da small blind. Il bielorusso fa instant call girando j 6 , per una doppia coppia superiore ai 7 3 di Alessio.

Angelo Mancini e Giuliano Boellis chiudono il quartetto azzurro dei qualificati al day 3 della Notte degli Assi Cipro:

POSIZIONEGIOCATORESTACKSTACK IN BB
10Gianmarco Kovari1.223.000245
25Alessio Isaia845.000169
84Angelo Mancini474.00095
128Giuliano Boellis342.00068

Immagine di copertina: Alessio Isaia (Merit Poker & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI