Abbiamo dato proprio in questi giorni la notizia del nuovo programma ICOOP (Italy Championship of Online Poker), in partenza dal 7 di Settembre sul PokerStars Network di PokerStars Poker e Sisal Poker. Ma tra i 256 tornei che riempiranno la kermesse fino al 29 di Settembre, la nostra attenzione è andata subito su quello un Main Event davvero speciale.
E non solo per i suoi 500.000€ di montepremi garantito, ma perchè rappresenta in qualche modo un ritorno alle origini del poker, con una formula "vanilla" (il caro vecchio "Freezeout") senza l'ausilio di taglie o altre varianti moderne, così come richiesto a gran voce da molti degli appassionati italiani.
In questo Articolo:
La storia del Main Event ICOOP
Prima di approfondire tutti i dettagli su questo prossimo Main Event ICOOP (in scena il 28 Settembre), vale la pena a questo punto fare un passo indietro per vedere quella che è la storia di uno degli eventi più importanti del poker online italiano.
L'avventura della kermesse autunnale comincia infatti nell'ormai lontano 2009, a soli pochi mesi dal lancio ufficiale di PokerStars in Italia. Un successo strepitoso siglato dal primo vincitore del Main Event ICOOP, tizicash86, che ha la meglio sui 4762 iscritti (un vero e proprio record per il tempo).
C'era un qualcosa di "pionieristico" in quegli eventi, che riuscivano comunque ad attirare praticamente la totalità degli appassionati di un poker nel pieno della sua epoca d'oro, migliorando nei numeri anche l'anno successivo, quando ad aggiudicarsi la vittoria fu un noto regular come Filippo "Project_Eden" Voconi.
Dall'anno successivo poi, la legislazione cambiò ulteriormente fissando regole e paletti (oltre alle concessioni AAMS ufficiali), portando così il Main Event a un nuovo Buyin da 250€ di iscrizione. La cosa non fece però calare i numeri, visto che nel 2011 furono comunque 3633 gli iscritti e l'anno dopo ancora di più con i 3778 del 2012 che rappresentano a tutt'oggi un record per il Main Event ICOOP, così come la prima moneta del vincitore di quell'anno, gepetto23.
Numeri più o meno stabili poi, fino al 2017, anno in cui vinse Andrea "Andrewbull88" Buonocore, diventando di fatto l'ultimo vincitore di un Main Event in modalità "vanilla" classica.

Cosa vuol dire modalità "Vanilla"?
La formula "vanilla" nei tornei di poker si riferisce a una partita senza aggiunte o variazioni, perché "vanilla" nel gergo comune può significare anche semplice, basilare o "normale", proprio come il sapore della vaniglia è il più comune e semplice tra i sapori.
In questo caso, si intende quindi un torneo di Texas Hold'em nella modalità più classica: iscrizione unica, aumento dei bui a intervalli regolari, si resta in gioco finchè non si perdono tutte le chips, vince l'ultimo giocatore che rimane in gara.
Un po' quello che fino a qualche tempo fa erano i tornei "freezeout", senza rebuy, re-entry, taglie o quant'altro.
Dal 2018 infatti, il Main Event ICOOP passo alla modalità "Progressive K.O.", ovvero una variante in cui a ciascun giocatore viene assegnata una taglia (bounty) in denaro. Quando un giocatore elimina un avversario, riceve immediatamente una parte della sua taglia mentre l'altra viene aggiunta alla sua taglia personale, facendola crescere man mano.
Modalità senz'altro più appassionante (e con restituzione premi più orizzontale, probabilmente), che ha però rivoluzionato le strategie e le tattiche di gioco durante i tornei.
Questa variante è poi rimasta attiva fino all'ultimo Main Event ICOOP, quello dello scorso anno vinto da royfrank64 lasciandosi alle spalle i 1740 iscritti (che è anche il minimo storico per questo evento).
Ecco un recap di quelli che sono stati tutti i vincitori del Main Event ICOOP di PokerStars:
Anno | Vincitore | Iscritti | Buyin (€) | Modalità |
---|---|---|---|---|
2009 | tizicash86 | 4762 | 100 | Freezeout |
2010 | Project_Eden | - | 100 | Freezeout |
2011 | Spizzico89 | 3633 | 250 | Freezeout |
2012 | gepetto23 | 3372 | 250 | Freezeout |
2013 | yellow281983 | 3778 | 250 | Freezeout |
2014 | wudangoroc | 3019 | 250 | Freezeout |
2015 | 9elfenomeno9 | 2713 | 250 | Freezeout |
2016 | Alfeo1 | 2760 | 250 | Freezeout |
2017 | Andrewbull88 | 2804 | 250 | Freezeout |
2018 | SmartTrave | - | 250 | Progressive K.O. |
2019 | ANTIREGS87 | 2125 | 250 | Progressive K.O. |
2020 | lorispecial18 | 2340 | 250 | Progressive K.O. |
2021 | PokerManzo92 | 1924 | 250 | Progressive K.O. |
2022 | Vop4 | 2126 | 125 | Progressive K.O. |
2023 | Frangucaval | 2073 | 250 | Progressive K.O. |
2024 | royfrank64 | 1740 | 250 | Progressive K.O. |
Il Main Event ICOOP 2025: ritorno alle origini
La storia di questo Main Event è un fattore importante da conoscere, prima di analizzare la scelta del PokerStars Network di tornare in qualche modo alle origini per l'evento di queste prossime ICOOP 2025 (e non solo, vista anche l'introduzione qualche tempo fa di tornei "Old School Revival" che andavano proprio in questa direzione).
In un periodo in cui stanno proliferando nuove variazioni sul tema dei tornei KnockOut, vedi il "Mistery Bounty" che ha riempito i palinsesti di tutto questo ultimo periodo, la richiesta di molti appassionati era proprio quella di provare un qualcosa di più standard, tornando alle classiche emozioni di un torneo "freezeout" dove tutti i player avessero in pratica le stesse possibilità iniziali.
Chi vince il colpo prende le chips, l'altro è eliminato. Non ci sono seconde chance, non c'è la casualità di ricevere una taglia random.
Certo sono chiari i motivi per cui si è andati via via su altre scelte, non staremo certo qua ad elencarli ora (diciamo solo che c'erano giuste motivazioni sia per quanto riguarda il creare un gioco più attivo e dinamico, sia per spalmare in maniera più orizzontale e casuale il giocato). Ma è altrettanto indubbio come ci sia un forte impatto emozionale anche nel ritorno al torneo più "sportivo" per antonomasia.
La sfida ora è in mano a quegli stessi appassionati che hanno richiesto a gran voce questo ritorno al passato: ci sarà una risposta adeguata e sufficiente per portare avanti questo percorso anche a fronte di un garantito importante come i 500.000€ messi in palio?
Tutte le info per il Main Event
Venendo nel dettaglio al Main Event ICOOP 2025, passiamo alle informazioni più pratiche per il torneo:
- Data di partenza: 28 Settembre 2025, Ore 21:00
- Buyin: 250€
- Montepremi Garantito: 500.000€
- Rebuy/Reentry: NO
- Taglie: NO
- Chips iniziali: 50.000
- Tavoli: 8-Max
- Bui: 15 Min. (si parte da 125/250)
- Durata: 2 Giorni: il Day terminerà dopo 5h e 30min dalla partenza; il Day inizierà il 29 Settembre alle Ore 21:00

Struttura quindi molto tecnica e profonda, con una dote di 250bb in partenza che permetteranno una grande giocabilità per diversi livelli (in crescita ogni 15 minuti).
Come qualificarsi al Main Event ICOOP
Proprio per garantire a tutti gli appassionati di poker partecipare a un torneo così importante, su PokerStars Network potrai trovare diversi modi per qualificarsi al Main Event ICOOP anche senza dover pagare il buyin da 250€ direttamente.
Avrai sicuramente a disposizione tutta una serie di Satelliti che offriranno diversi Ticket garantiti (il palinsesto non è ancora completo visto che al momento è il Sunday Million a catalizzare l'attenzione, ma tieni monitorata la lobby), oltre ad altre possibilità come la scalata tramite il Power Path (che puoi già iniziare anche ora) oppure tramite degli Spin&Go dedicati dal Buyin di 12,5€ (anche questi al momento regalano Ticket per il Million, ma è solo questione di tempo per trovare anche quelli sulle ICOOP).
Inoltre per il Sunday Million ci sono i quattro freeroll del Club del Poker sia su PokerStars che su Sisal. Vi comunicheremo anche i tornei gratuiti per l'ICOOP.
Insomma, stay tuned!