Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Barcellona 2025: Bartoletti 7° nel 2nd Chance, Mokri mostro dei SHR

Dopo una partenza al fulmicotone con due picche, gli italiani faticano in questa parte finale di EPT Barcellona 2025. Nell'EPT Second Chance si registra un comunque ottimo 7° posto di Ivo Bartoletti, mentre nel Second Chance Super High Roller si impone ancora Kayhan Mokri, con il nostro Enrico Camosci fuori quadro.

EPT Barcellona, 50k SHR 2nd Chance: che mostro Mokri, ottava vittoria (e quinta picca) negli ultimi 12 mesi!

Il norvegese Kayhan Mokri si conferma un autentico mostro, negli High Roller e Super High Roller. Parliamo di un giocatore che aveva vinto il 100.000€ SHR dell'EPT Barcellona sia nel 2023 che nel 2024 e che stavolta, mancato l'obiettivo principale, è comunque riuscito a mettere le mani sulla picca del 50.000€ Second Chance. L'ungherese Nemeth si è dovuto arrendere in heads up consegnando a Mokri la picca, ma c'è un altro elemento che rende questo successo incredibile: è l'ottava vittoria del norvegese in tornei live negli ultimi 12 mesi!

Mokri era partito con le due picche vinte un anno fa all'EPT Barcellona, di cui una nel citato 100k SHR. Poi è arrivata un'altra picca in un evento da 20.000$ dell'EPT Cipro, un successo nel 30k Triton SHRS Montecarlo, un 5k HR in Slovacchia, un'altra picca del 5k Mystery Bounty dell'ultimo EPT Montecarlo, un 50k HR a Tallinn e ora questo Second Chance.

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Kayhan MokriNorway€ 585.750
2Andras NemethHungary€ 382.000
3Ottomar LadvaEstonia€ 263.200
4Niklas AstedtSweden€ 195.300
5Mikael ThuritzSweden€ 152.800
6Jason KoonUSA€ 118.800

Niente da fare, stavolta, per Enrico Camosci. Il campione bolognese ha visto la sua corsa arrestarsi perdendo il coinflip della vita, 88 vs AQ, e uscendo al 13° posto.

EPT Second Chance: Bartoletti da short a migliore degli italiani

Ieri parlavamo dell'EPT Second Chance e degli undici italiani qualificati al day 2, che era anche final day. L'ultimo dei nostri era Ivo Bartoletti, che però è stato infine il migliore degli azzurri, riuscendo a centrare il tavolo finale e uscendo poi al settimo posto. Fatale per lui un colpo in cui rilancia con 9 9 venendo chiamato da un rivale, che poi rilancia la sua continuation bet su flop 10 10 2 . Ivo non gli crede e manda resto, scoprendo purtroppo che il rivale aveva coppia di 10, per un set che lo rendeva quasi drawing dead e che lo ha infine condannato.

Alla fine è stato il brasiliano Lessa, a conquistare la picca e i 403.000€ di primo premio, dopo heads up contro il francese Labat. Questo il final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Henrique LessaBrazil€ 403.000
2Antoine LabatFrance€ 252.000
3Jakub KoleckarCzech Republic€ 180.000
4Masato YokosawaJapan€ 138.500
5John PerryAustralia€ 106.500
6Mikolaj ZawadzkiPoland€ 81.900
7Ivo BartolettiItaly€ 63.000
8Ovidiu ChiereacRomania€ 48.500
9Sergei BagirovRussia€ 37.350

Il commento a caldo di Ivo Bartoletti

Il nostro team in loco a Barcellona ha poi sentito Ivo Bartoletti, per un commento a caldo sull'uscita e sul suo torneo:

Altri italiani nel Second Chance

Vi eravamo infine debitori anche dell'epilogo degli altri 10 italiani qualificati al final day di questo 2.700€ EPT Barcellona Second Chance. Vicino al final table è andato Gaspare Sposato, mentre Ruggeri e soprattutto Isaia sono usciti con largo anticipo rispetto a quanto faceva pensare il loro stack. Questo il dettaglio dei piazzamenti:

POSIZIONE FINALEGIOCATOREPREMIO
16Gaspare Sposato16.600€
33Matteo Ricco8.200€
35Eros Calderone8.200€
37Umberto Ruggeri8.200€
52Antonio Poncio7.200€
62Alessandro Siena6.200€
68Giorgio Donzelli6.200€
83Alessio Isaia5.400€
92Matteo Ferrara5.400€

Immagine di copertina: Kayhan Mokri (Jules Pochy & RHL)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI