"M onarch" ristabilisce le gerarchie, si potrebbe dire, e lo fa con uno spot che è già clamorosamente entrato nella storia. Parliamo di Ossi Ketola, imprenditore e player finlandese, che ieri ha vinto contro Alex Foxen il più grande piatto mai visto in una mano di cash game televisivo.
In questo Articolo:
Triton Heads up Battle: Ossi Ketola vince piatto da quasi $11 milioni contro Foxen
Siamo a Jeju, in Corea del Sud. All'interno del festival Triton Super High Roller Series, in questi giorni si stanno svolgendo delle interessantissime battaglie heads up che vedono sempre protagonista Ossi Ketola. Il finnico, personaggio discusso e ormai popolarissimo di cui parlavamo qui, ha intrapreso una serie di battaglie heads up high stakes contro alcuni top player. Lo ha fatto, come è ormai consuetudine, mettendo sul tavolo cifre altissime e che sono irraggiungibili per la quasi totalità dei comuni mortali. In una sessione precedente, aveva perso 6 milioni di dollari contro Wiktor "limitless" Malinowski, mentre c'era stato un primo match anche con Alex Foxen, terminato con l'americano vincente per 3 milioni.
Stavolta, Ketola e Foxen hanno inscenato un re-match alzando ulteriormente gli stakes. I due hanno portato al tavolo stack da 6 milioni di dollari ciascuno, giocando a blinds $30.000/$60.000.
Ketola gioca con $6,55 milioni e apre a $150.000 con k j , Foxen difende il suo big blind con 8 6 e $5,25 milioni dietro.
Sul flop scendono k j 8 e Ketola, dopo il check di Foxen, decide a sua volta di sottorappresentare la sua top two pair checkando dietro.
Il turn è un a che chiude il colore di Alex Foxen. L'americano punta $250.000 su piatto da $300.000 e Ketola si limita ancora al call.
Il river è un k che chiude il redraw pazzesco, dando full al finlandese. Foxen parla per primo e punta $550.000 su pot da $800.000. Ketola si prende dei lunghi istanti di riflessione, prima di mandare resto.
L'allin copre nettamente lo stack di Foxen, che gioca per 4,5 milioni di dollari residui. Dopo qualche minuto di riflessione, Alex fa call, rimanendo di sale alla vista del full avversario. Il piatto, che esattamente ammonta a $10.990.000, è il più grande che si sia mai visto in un cash game televisivo.
Il record precedente e l'asticella di "Monarch"
Il piatto supera, anche in maniera fragorosa, il precedente record di "biggest pot" nella storia del cash game tevisivo, che era stato stabilito lo scorso anno. Era accaduto a un Hustler Casino Live, con Tom Dwan che aveva vinto un pot da $3,1 milioni contro Wesley Fei.
La presenza di Ossi Ketola, però, rischia di alzare in modo irreversibile l'asticella. Il finnico è giocatore senza paura e con portafogli larghissimo. Dunque, con stakes come quelli visti in queste partite, ovvero bui blinds da 25.000/50.000 o 30.000/60.000, vedere piatti milionari potrebbe diventare quasi una consuetudine.

Cos'è un redraw
Nella mano qui sopra, avete letto del "redraw" da parte di Ketola nei confronti di Foxen. Cosa significa questo termine? In verità, è abbastanza semplice. Si definisce "redraw" quando un giocatore chiude un punto superiore a quello chiuso precedentemente dall'avversario, superandolo. Quello del colore battuto da un full è un classico esempio, ma i casi possibili sono diversi.
Avvertenza: Giocate in modo responsabile e per divertimento
Raccomandazione della redazione di Assopoker: la mano che vi abbiamo appena raccontato, un po' come tutto il poker high stakes, va presa esclusivamente come cronaca e mai, nella maniera più assoluta, come induzione al gioco. Inoltre, le cifre che mettono al tavolo questi giocatori sono parte di bankroll adeguati al livello, o finanziati da fondi che investono sulle capacità di determinati player. Ciò non deve mai farci perdere le dimensioni effettive con la nostra realtà. Il poker deve essere un divertimento spensierato, approcciato in maniera più o meno seria a seconda delle vostre esigenze ma non dovete mai perdere di vista di comportarvi in modo serio e responsabile, nella gestione delle vostre finanze e ai tavoli, rispettando inoltre sempre le buone regole sulla gestione del bankroll.
Immagine di copertina: Alex Foxen (screenshot da Triton Poker Youtube Channel)