Vai al contenuto
arbitro turchia

Turchia da non credere: 150 arbitri e guardalinee beccati a scommettere sul loro campionato

Un gigantesco scandalo rischia di travolgere il campionato in Turchia: un gruppo consistente di arbitri infatti è stato scoperto a scommettere sulle stesse partite della Super Lig.

C'è di più: ben 371 dei 571 fischietti in attività avrebbero aperto un conto presso società di scommesse. E 152 di loro dotati di account avrebbero piazzato scommesse. Tra questi ci sarebbero 7 arbitri e 15 assistenti di alto livello.

Scandalo arbitri, Federcalcio Turchia: "Fare pulizia"

Stando al comunicato emesso dalla Federcalcio turca, un solo arbitro ha piazzato scommesse su 18.227 partite. Altri dieci direttori di gara invece su più di 10mila partite e 42 arbitri su più di mille. Non sono ancora stati rivelati i nomi.

“Da oggi in poi, la nostra commissione disciplinare avvierà i procedimenti necessari, emetterà i relativi rinvii nel prossimo futuro e imporrà le sanzioni appropriate”, ha dichiarato il presidente federale Haciosmanoglu. Il quale poi ha aggiunto: "Sappiamo che il calcio turco ha bisogno di un cambiamento. Il nostro dovere è quello di elevare il calcio turco al posto che gli spetta e di ripulirlo da tutta la sua sporcizia".

Nella dichiarazione rilasciata qualche ora più tardi dal procuratore capo della Repubblica, è stato sottolineato che un'indagine è stata avviata ad aprile in seguito alle accuse di coinvolgimento di alcuni arbitri nelle scommesse.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Nei prossimi giorni, dovrebbero essere annunciate sanzioni disciplinari e potrebbero essere sospesi temporaneamente i campionati.

Non bastava la Nba...

C'è chi rievoca, cavalcando questo terremoto vero e proprio degli arbitri in Turchia, alcune parole di José Mourinho ai tempi del Fenerbahce, quando aveva accusato in maniera chiara il Galatasaray di favoritismi.

l caso rischia di scuotere ulteriormente un ambiente già sotto accusa per presunti favoritismi. Proprio per questo, nel 2024 la Federazione turca aveva deciso di affidare il Var e alcune partite chiave ad arbitri stranieri, arrivando perfino a far dirigere a un arbitro estero il derby infuocato tra Galatasaray e Fenerbahce. Ora, però, il calcio turco si trova di fronte a una sfida ancora più profonda.

Tutto questo mentre a migliaia di chilometri di distanza rispetto agli arbitri della Turchia pizzicati (pare) a scommettere, in una catena quasi infinita, un'altra lega sta vivendo momenti complicati.

In questi giorni l'altro colossale scandalo riguardante presunte partite taroccate dai diretti interessati sta toccando infatti la Nba. Ribadiamo comunque che non si conoscono ancora i nomi degli arbitri e soprattutto se questi abbiano scommesso su partite che stavano dirigendo.

Staremo a vedere tuttavia gli sviluppi di questa inchiesta che rischia davvero di paralizzare il campionato della Turchia. Una lega dove tanti ex calciatori di Serie A sono andati a giocare, da Osimhen a Icardi.

Qui sotto nella tabella l'offerta dei bookmakers online legali che mettono a disposizione dei nuovi clienti un welcome bonus scommesse.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% fino a 50€ in real bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Bonus Gold fino a 1.000€, Play Bonus fino a 500€ e fino a 5.000€ con Primo Giro
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE