Vai al contenuto
daniel-negreanu

Daniel Negreanu: “aumento rake su PokerStars.com? Inevitabile”

[imagebanner gruppo=pokerstars]

Dopo giorni di polemiche infuocate, a seguito dell’annuncio di PokerStars.com di voler aumentare la rake, Daniel Negreanu è voluto intervenire con decisione sul tema, ampliando la discussione anche agli Spin and Go.

L’ambasciatore di PokerStars nel mondo, ha preso le difese dell’azienda, definendo i cambiamenti voluti da Amaya Gaming “inevitabili”.

KidPoker ha voluto ribadire: “PokerStars rimane la room più economica per giocare a poker online. La maggior parte dei mutamenti erano già stati pianificati, ben prima che la nuova proprietà prendesse il controllo del gruppo”

“Il poker online – ribadisce Negreanu – è cambiato molto negli ultimi anni ed alcune modifiche erano inevitabili, in un mercato competitivo come questo, per continuare ad essere sempre il leader mondiale”.

daniel-negreanu

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sul suo blog Negreanu ha equiparato l’aumento della rake su PokerStars all’incremento che si era registrato – alcuni anni fa – anche alle World Series of Poker. “Mi meraviglio che la reazione di molti players sia stata quella di giudicare i giochi imbattibili su PokerStars, quando alle WSOP si continua a battere il record di presenze ogni anno”.

C’è chi ha puntato il dito contro Amaya per l’introduzione degli Spin and Go ma Negreanu ha difeso il nuovo trend: “ampliare l’offerta di gioco è sempre stato qualcosa di prioritario per PokerStars da fare ogni anno. Il piano di lanciare gli Spin and Go è stato approvato ben prima della vendita”.

Questo nuovo gioco sta erodendo l’action nel cash game online e favorisce i giocatori occasionali e il player canadese sposa questa strategia societaria: “è imperativo cercare nuovi giocatori e credo che Stars continuerà a seguire anche questa strategia. Se questa politica si rivelerà giusta, vi saranno maggiori profitti per i grinder professionisti nel lungo periodo”.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI