[imagebanner gruppo=gazzabet] Proprio come auspicato da Daniel Negreanu, il Main Event delle WSOP 2015 potrebbe premiare un numero maggiore di giocatori, passando dall'attuale 10% fino al 15%, con l'intenzione di attrarre in questo modo un numero maggiore di partecipanti.
Lo scorso anno si è puntato con decisione al primo premio garantito da 10 milioni di dollari, sposando una filosofia in base alla quale una cifra tanto importante e soprattutto "rotonda" avrebbe finito per risultare irresistibile, ma probabilmente questo vale più per un biglietto della lotteria (che costa pochi spiccioli) rispetto ad un torneo per il quale è necessario sborsare 10.000 dollari.
Al di fuori della cerchia dei professionisti e degli appassionati benestanti, infatti, è ragionevole ipotizzare che chi vinca un satellite o peggio metta direttamente mano al portafogli non si faccia incantare così facilmente, bollando come estremamente improbabile la possibilità di raggiungere la vetta e soprattutto considerando già un successo di cui andare orgogliosi piazzarsi a premio.
In quest'ottica, spalmare il payout sembra una prospettiva molto più allettante per quella fetta (consistente) di giocatori, ed è così che l'ipotesi sembra essere considerata molto seriamente oltreoceano, tanto che in queste ore sta circolando su internet un sondaggio per tastare il terreno in questo senso.
Rilanciato anche da Phil Ivey attraverso il suo profilo Twitter, in appena una decina di domande si chiede ai partecipanti non solo se abbiano partecipato in precedenza al Main Event WSOP o se abbiano intenzione di farlo anche quest'anno, ma anche domande più specifiche, ad esempio quale dovrebbe essere secondo loro la percentuale corretta di giocatori premiati, o quale sarebbe il premio minimo che dovrebbe "cashare" chi vi partecipi.
Ad avviso di chi scrive, si tratta di segnali che lasciano intendere come novità al riguardo siano concrete, e che iniziative come quella del sondaggio siano una sorta di feedback ricercato per consolidare un'idea che nella mente degli organizzatori è probabilmente già piuttosto chiara, malgrado in questo senso nulla sia stato ancora deciso in modo definitivo.