[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Ad un paio di mesi di distanza dal quarto episodio, PokerStars ha pubblicato il quinto video della serie Inside PokerStars. Stavolta James Hartigan è tornato sull'Isola di Man, la sede della poker room online numero uno al mondo, per chiedere al direttore delle operazioni IT dell'azienda, Gary Hill, dove si svolgono 'materialmente' - per modo di dire - le partite di poker online.
Questa volta entriamo nel data center principale di PokerStars, dove sono situati tutti i server che gestiscono le partite e dove si trova anche il random generator che si assicura della casualità totale della distribuzione delle carte.
La sicurezza è garantita: per accedere all'area dove sono sistemati centinaia di server occorre prima di tutto un tesserino magnetico e un codice. Ma, come nei film di fantascienza, c'è pure un accesso biometrico doppio: per poter aprire le porte occorre che le proprie impronte digitali siano registrate nel centro dati.
Nel video (che potete trovare in fondo all'articolo) possiamo proprio vedere Hartigan e Hill accedere alla seconda delle tre aree protette dove vengono conservati i server. Qui, inoltre, ci sono anche parecchie ventole che fanno parte del sistema di raffreddamento dei server: praticamente è come essere all'interno di un frigorifero!
I due non si spingono oltre la seconda area: per entrare nella terza occorre una nuova scansione biometrica, ma di tutti i dipendenti di PokerStars, solo 3-4 ingegneri possono entrare. La scansione biometrica serve proprio per sapere quale ingegnere ha avuto accesso a quale server, in che giorno e a che ora.
Proprio questi server funzionano anche come 'contenitori' di tutte le mani giocate in modalità real money e di tutte le transazioni effettuate. Le mani vengono costantemente analizzate per andare a caccia di potenziali infrazioni da parte dei giocatori (casi di cheating o collusion, insomma).
La particolarità di PokerStars è che come Google e Microsoft "ha costruito il proprio Internet su Internet" (Hill dixit). Esiste una linea dedicata che parte dall'Isola di Man e si connette in tutta Europa, cosa che garantisce la velocità del client e l'assenza pressoché totale di rallentamenti o bug.
Ecco il video della quinta parte di Inside PokerStars:
[youtube]http://youtu.be/Tvmk51WkTa0[/youtube]