Vai al contenuto

WSOP 2010 Event #29: Keikoan vince, Marcucci ITM

E' il secondo braccialetto WSOP per KeikoanE’ stato lo statunitense Matt Keikoan a vincere l’evento numero 29 di queste WSOP 2010, il Limit Hold’em Championship da 10.000 $ di buy-in che ha visto partecipare 171 giocatori.

Un field ristretto dunque, sia a causa del buy-in elevato sia per via di una specialità che negli ultimi anni ha registrato un forte calo di appassionati in favore del No Limit Hold’em: ciò nonostante, i partecipanti sono stati di assoluto rilievo, con la maggior parte dei grandi nomi del poker internazionale a rispondere “presente”, come ad esempio Chris Ferguson e Jeff Lisandro.

Fra loro anche un pizzico di Italia, grazie ai nostri Flavio “confiteor” Ferrari Zumbini e Gianluca Marcucci, oltre a Fabrizio Baldassari, Cristiano Blanco e Michele Limongi. Se molti dei nostri cadono nelle prime battute del day2, tra cui un Ferrari Zumbini che teneva molto a questo evento ma non è mai riuscito a cambiare marcia nel torneo, è Gianluca Marcucci a tenere duro.

Buon piazzamento per Gianluca MarcucciInfatti, il popolare "the bear" (il cui blog "Vita da Orso" è sempre uno dei più letti su YouPoker, ndr) inizia il day2 fra le prime posizioni del chipcount. Purtroppo le carte non lo aiutano, ma via via che le eliminazioni si susseguono stringe i denti  e, nonostante il suo stack si assottigli  sensibilmente, sopravvive alla bolla e chiude in 17esima posizione, eliminato da Jameson Painter quando ormai non gli erano rimasti che una manciata di blinds: 22.809 $ per lui e la soddisfazione del primo risultato utile di queste WSOP, ottenuto tra l'altro in uno degli eventi più prestigiosi: di fatto, era un campionato mondiale del limit hold'em!

Il tavolo finale, come spesso accade in questi eventi, si presentava ricco di talento: c’erano infatti David Chiu, Brock Parker e un Michael Mizrachi che si conferma sempre più in forma grazie al terzo tavolo finale in queste WSOP.

Tuttavia, a loro non spettavano che i posti meno nobili di questo final table, visto che a giocarsi il braccialetto arrivavano il canadese Daniel Idema e lo statunitense Matt Keikoan, che in carriera aveva già vinto un torneo WSOP due anni fa e fra i due era certamente il giocatore più rappresentativo, visto che aveva già vinto fino a quel momento oltre 1.000.000 $ in carriera.

Nell’heads-up succede di tutto: il canadese parte in sensibile vantaggio, salvo poi farsi recuperare da Keikoan fino a rispedirlo nuovamente sull’orlo del baratro, ad appena 300.000 chips, meno del 10% del totale in gioco. Eppure, nel poker talvolta basta: grazie ad una serie di colpi  favorevoli Keikoan ritorna infatti incredibilmente in corsa a suon di double up, fino a conquistare la chipleading e mettere con le spalle al muro il rivale, a cui sfuggiva il trionfo dopo essere stato ad un passo.

Nell’ultima mano, Idema mette nel piatto le sue ultime 145.000 chips dal BB con 2 4 , mentre Keikoan è avanti con a 7 : il board è liscio e per lo statunitense c’è così il secondo braccialetto, assieme a 425.000 $.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo, per concludere, il payout del tavolo finale:

1)    Matt Keikoan 425.969 $
2)    Daniel Idema 263.243 $
3)    Kyle Ray 190.701 $
4)    Jameson Painter 140.760 $
5)    Brock Parker 105.782 $
6)    Zvi Groisman 80.884 $
7)    Simon Morris 62.897 $
8)    Michael Mizrachi 49.732 $
9)    David Chiu 39.959 $

Se ancora non lo hai fatto, vieni a seguire i report delle WSOP 2010 grazie ai blog curati dal nostro forum e sponsorizzati da PartyPoker.it

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI