[imagebanner gruppo=gazzabet]
Nella giornata di ieri, le World Series of Poker hanno svelato il calendario ufficiale delle WSOP 2015: in totale saranno 68 i braccialetti assegnati, tre in più del 2014 e in assoluto il numero più alto nei 46 anni di storia della kermesse pokeristica più famosa e importante che esista.
"Siamo molto contenti del calendario delle WSOP 2015 e apprezziamo i feedbak e l'assistenza che ci ha fornito la comunità pokeristica - ha affermato Jack Effel, Tournament Director delle World Series, in un comunicato stampa - Non vediamo l'ora di vedere cadere tanti record e di vedere vincite capaci di cambiare la vita della gente, a partire dal 27 maggio".
Le WSOP 2015 ci accompagneranno fino al 14 luglio, quando verrà stabilito il tavolo finale del Main Event (che come abbiamo visto premierà il 15% circa degli iscritti). Il programma completo potete trovarlo nella pagina dedicata sul sito delle WSOP, ma vale la pena di sottolineare alcune delle novità principali della prossima edizione.
Una di quelle che saranno sicuramente più apprezzate dai giocatori è la scelta delle WSOP di "aumentare significativamente gli stack di partenza per tutti i tornei che hanno un buy-in inferiore a $ 10.000". Per esempio, i tornei da $ 1.000 e $ 1.500 cominceranno con stack da 5.000 e 7.500 rispettivamente. Inoltre, molti tornei avranno un paio di livelli di gioco in più rispetto allo stesso tipo di eventi negli anni scorsi.
Come succede ormai ogni nuova edizione, inoltre, le WSOP hanno deciso di creare alcuni tornei mai giocati prima. Il più importante è il Colossus, un torneo da $ 565 con un montepremi garantito da 5 milioni (Evento #5). Spazio anche per un Hyper No Limit Hold'em da $ 1.000 (Evento #6), con una struttura velocissima, che si giocherà su due giorni.
Per gli amanti del gioco lento, invece, ecco l'Extended Play No Limit Hold'em (Evento #42), con livelli dei bui da ben 9 minuti. L'Evento #43 sarà un Super Seniors No Limit Hold'em da $ 1.000, dove per iscriversi occorrerà aver già compiuto 65 anni.
Ecco tutte le altre novità in calendario alle WSOP 2015:
- Evento #53: $ 5.000 Turbo No-Limit Hold’em (due giorni di gioco)
- Evento #55: $ 1.500 DraftKings 50/50 No-Limit Hold’em (a premio la metà degli iscritti)
- Evento #60: $ 25.000 High Roller 8-handed Pot-Limit Omaha (4 giorni di gioco)
- Evento #62: $ 1.500 Bounty No-Limit Hold’em (ogni eliminazione vale $ 500)
- Evento #65: $ 777 Lucky 7’s No-Limit Hold’em (primo torneo con questo buy-in particolare)
- Evento #67: $ 10.000 Dealers Choice (19 varianti tra le quali scegliere)
L'11° nuovo braccialetto verrà attribuito online, su WSOP.com: chiunque si troverà nel Nevada potrà giocare, il 2 luglio a mezzogiorno, un torneo da $ 1.000 di buy-in, con i due finalisti che giocheranno live al Rio All Suite Hotel & Casino il giorno successivo.