Vai al contenuto
world-poker-tour-640

Le grandi manovre di PokerStars: da WSOP a WPT e le azioni di Bwin volano

[imagebanner gruppo=pokerstars]Arrivano conferme autorevoli sulla “Sacra Alleanza” tra PokerStars e Caesars-WSOP. La chiave sembrano essere gli ottimi rapporti tra Amaya (proprietaria di Stars e Full Tilt) ed alcuni attori protagonisti nel mercato del gambling californiano.

Con la luce verde data da Caesars, l’opposizione (formata da alcune tribù indiane) in California accetterà di buon grado lo sbarco di PokerStars nel nuovo mercato statunitense. Siamo ad una svolta (forse) epocale per il mercato USA e non solo.

L’alleato principale di PokerStars sul suolo americano è in questo momento “Morongo Band Of Mission Indians”, compagnia che rappresenta gli interessi di una delle più influenti tribù indiane ed è proprietaria di tre casinò molto famosi a livello mondiale: il Commerce di Los Angeles, l’Hawaiian Gardens e il Bicycle Casinò.

Tra gli alleati anche un manager di primissimo piano come Jim Ryan, CEO di Pala Interactive (il fornitore per il software è GTECH). Ryan è stato per molti anni, numero uno di PartyPoker e co-ceo di Bwin.Party ed ha sottoscritto una partnership forte con IveyPoker League.

world-poker-tour-640

La California è senza dubbio il mercato più interessante e PokerStars, da mesi, sta pensando di rafforzare la propria immagine negli States e segue con attenzione lo sviluppo del potenziale scorporo (e conseguente vendita degli asset) di Bwin.Party.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’obiettivo da parte di Amaya è quello di mettere le mani su PartyPoker e il WPT, brand molto noti ed amati al di là dell’Oceano Atlantico, con un accordo di non belligeranza con le World Series. Le prime conferme sulle trattative sono emerse a novembre.

La tavola sembra apparecchiata nel modo giusto anche se i colpi bassi di Sheldon Adelson sono sempre dietro l’angolo.

Nella giornata di venerdì si sono diffuse voci che delineavano il fallimento delle trattative per la vendita di Bwin.Party, rumors che hanno contribuito ad una svalutazione del titolo di un quinto. Nelle ultime ore però sono ripresi i colloqui con PokerStars (ma anche William Hill sembra interessata dopo la chiusura dei colloqui con 888 Holdings) e le azioni sono tornate a volare in borsa, passando dalle 83.75 sterline di venerdì sera a 91.15 di martedì (chiusura).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI