[imagebanner gruppo=pokerstars] PokerStars.com sta pensando di lanciare in occasione del prossimo Spring Championship Of Online Poker, che si giocherà come di consueto in maggio, un nuovo formato di torneo online denominato "n-stack", che realisticamente in futuro potrebbe essere lanciato anche nei mercati regolamentati come l'Italia.
Come funzionano esattamente questi speciali tornei? In sostanza, si tratta di eventi nei quali i giocatori hanno a disposizione un determinato numero di stack, tutti dello stesso numero di fiches, di cui possono disporre a piacimento nel corso del torneo, decidendo di utilizzarli tutti immediatamente oppure di "gestirli" nel corso dell'MTT stesso.
Per rendere più chiaro il tutto, aiutiamoci con un semplice esempio. Ammettiamo che ci sia un torneo 5-stack da 50 dollari di buy-in, e che in base alla struttura del torneo ogni stack sia composto da 1.500 fiches. Questo significa che, pagando in un'unica soluzione il buy-in da 50 dollari, ogni giocatore avrebbe a disposizione 5 stack da 1.500 fiches ciascuno, per un totale di 7.500 fiches.
A questo punto, tutti i partecipanti sarebbero liberi di gestire questi cinque distinti stack nel modo che preferiscono: potrebbero portarli tutti al tavolo da subito e iniziare così il torneo con 7.500 fiches, potrebbero usarne soltanto uno e sedersi quindi con 1.500 fiches, oppure adottare soluzioni "intermedie", cominciando quindi con 3.000, 4.500 o anche 6.000 fiches.
Questo significa che un giocatore sarebbe definitivamente eliminato dal torneo solo nel momento in cui abbia perso tutte le 7.500 fiches a disposizione, sempre prendendo come riferimento l'esempio precedente.
Ammettiamo così che un giocatore decida di iniziare con solo 1.500 fiches, quindi utilizzando un solo stack dei 5 a disposizione: nel momento in cui le dovesse perdere tutte, dovrebbe decidere con quante fiches rientrare al tavolo, in questo caso potendo scegliere fra 1.500 fiches, 3.000, 4.500 oppure 6.000.
Tuttavia, non è necessario perdere tutto lo stack con cui si è iniziato a giocare per poter "aggiungere" gli altri. Infatti, un giocatore in qualsiasi momento - ma naturalmente non durante una mano - potrebbe decidere di aggiungere uno o più stack a quello attuale, ed anzi dovrebbe farlo "forzatamente" entro la fine di un determinato livello di gioco.
Naturalmente questo significa che si possono adottare diverse strategie. C'è chi potrebbe decidere di giocare da subito con uno stack ultradeep, utilizzando ogni fiches a sua disposizione, chi potrebbe tentare la strada opposta oppure soluzioni "intermedie", in modo da poter giocare da subito con stack deep ma con un occhio alla propria "tournament life", in modo ad esempio da rimanere ancora in gioco nel caso di un cooler con un altro giocatore.
Difficile prevedere come reagiranno i giocatori alla novità, ma sicuramente l'n-stack è una "variante" che potrebbe offrire lusinghe sia per i regular che per i giocatori occasionali, anche se come sempre in questi casi saranno i numeri a stabilire se sarà effettivamente così.