Vai al contenuto

WPT Bay 101 Shooting Star: impresa Fundarò, è terzo! Super Mizzi

[imagebanner gruppo=gdpoker]Giacomo Fundarò chiude al terzo posto il day 2 del WPT Bay 101 Shooting Star, Main Event da 7.500$ di buy-in. Il giocatore italiano è stato protagonista di una rimonta incredibile, in una lunga giornata che ha selezionato i 36 players left su un field totale di 708 giocatori (l'anno scorso si registrarono 718 entries, record assoluto del torneo).

Il montepremi è di oltre 5 milioni di dollari e venerdì notte, il vincitore avrà la fortuna di incassare un assegno da 1.240.000 bigliettoni verdi.

Come detto il nostro Giacomo Fundarò è stato autore di un finale in crescendo, dopo aver iniziato la giornata sotto average, con circa 38 bui. L'azzurro ha chiuso con 1.082.000 chips, dietro solo al chipleader Imad Allahham (1.717.000) e Taylor Paur (1.096.000).

fundaro

Ancora in corsa Shawn Buchanan, Chris Moorman, Garrett Greer, Sorel Mizzi e Faraz Jaka.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Eliminati ma a premio (in the money sono finiti i primi 72) David Randall (68°), Dan Kelly (67°), Mike Leah (64°), Carlos Mortensen (52°), Brian Rast (51°), Matt Affleck (48°), Dan O'Brien (47°), Justin Young (46°) e Ryan D' Angelo (42°).

La top 10 del chipcount:

1 Imad Allahham 1,717,000
2 Taylor Paur 1,096,000
3 Giacomo Fundarò 1,082,000
4 Eric Werner 1,060,000
5 Chane Kampanatsanyakorn 1,049,000
6 Abe Aboukhalil 975,000
7 Sorel Mizzi 906,000
8 Isaac Baron 883,000
9 Faraz Jaka 864,000
10 Ravee Mathi 859,000

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI