Vai al contenuto

Poker online: Isildur1 è tornato con un nuovo nick?

Viktor-BlomNon c’è traccia di ‘Isildur1’ sulla scena degli High Stakes da tempo. Il suo rosso da 2.7 milioni di dollari maturato da quando frequenta l’esclusivo club del poker online mondiale, lo avrebbe costretto a grindare a livelli inferiori, almeno secondo l’ipotesi avanzata da molti utenti del forum 2+2.

In base a tale ricostruzione ‘Isildur1’ starebbe frequentando i tavoli 25/50 Pot Limit Omaha e 40/80 No Limit Hold’em di Full Tilt con il nick ‘Toomten’.

Per gli attenti osservatori dei tavoli cash della red room, sono molti i punti in comune tra ‘Isildur1’ e ‘Toomten’: prima di tutto la nazionalità svedese, il fatto che entrambi non rispettano minimamente le regole base del bankroll management e i continui alti e bassi del loro stack.

Inoltre anche ‘Toomten’ è più skillato nel No Limit Hold’em rispetto al Pot Limit Omaha ed è aggressivo come “l’inferno”. Per l’utente ‘BlitzPlayer’ non ci sono dubbi: dietro al nuovo fenomeno svedese di Full Tilt c'è ‘Isildur1’.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un mistero nel mistero. Molti utenti del forum 2+2 però rimangono scettici: hanno notato che il nuovo grinder scandinavo usa molto la chat a differenza di ‘Isildur1’. ‘Toomten’ ha inoltre risposto a ‘BlitzPoker’ in modo eloquente: “Sono più forte di Isildur1 e non mi importa sapere chi sia realmente”.

Depistaggio o verità: è il fascino dell'incertezza e del mito che appartiene e caratterizza il mistero di ‘Isildur1’. Da quando è comparso sulla scena delle cronache pokeristiche, sono in molti a domandarsi chi si celi realmente dietro a questo nick.

Il misterioso svedese l’anno scorso perse 2.216.177$ in  991 sessioni. In molti pensavano che fosse andato broke ma a febbraio è ricomparso ed ha vinto 1.5 milioni di dollari nei tavoli High Stakes. In meno di due settimane però ha bruciato tutto e da giugno si sono perse le sue tracce, dopo aver fatto registrare un rosso da 217.000$ solo nel 2010.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI