Vai al contenuto

WSOPE 2010 Main Event - day 3: volano Blom e Ivey, bene “superbaldas”

Fabrizio BaldassariRonald Lee domina il Day 3 del WSOPE 2010 Main Event ma a fare rumore sono sempre i soliti noti: Viktor Blom e Phil Ivey rimangono a pieno titolo nella top ten e sono candidati ad un posto al sole all'avvicinarsi del final table. Dai 65 superstiti del Day 2, sono rimasti solo in 22 e Fabrizio “superbaldas” Baldassari sembra lanciatissimo e deciso a far rivivere un altro sogno all’Italia del poker: ha chiuso al 13esimo posto, non lontano dai primi dieci.

E pensare che la giornata per l’azzurro era iniziata nei peggiori dei modi: dopo meno di un’ora di gioco, il player italiano chiama un all in preflop e la sua lettura si rivela corretta. L’avversario mostra A6, “superbaldas” lo domina con AK. Incredibile al flop spunta un maligno 6 e l’italiano vede ridimensionarsi lo stack. Sembra l’inizio della fine ed invece Fabrizio reagisce con grande carattere e riesce ad aggiudicarsi un ricco pot che lo fa tornare in corsa.

Nel frattempo a fare le valige è Daniel Negreanu che chiama l’All in pre-flop di Woods che mostra 3 3 , “Kid Poker” a k . Il board è sfavorevole al canadese: 5 j q 7 5 .

Viktor-BlomA regalare spettacolo, è Blom, con uno stile degno del miglior “Isildur1”:  sul board 6 j k 5 check di Akery, Blom punta 52.000 ed ottiene il call. River: 4 altro check di Akery e Blom manda tutte le sue rimanenti 278.000 chips al centro del tavolo. Akery ci pensa e poi folda. Lo svedese mostra il bluff con a q e sale a 450.000.

Il player di Goteborg non riesce a stare calmo e con 44 chiama All in di Adam Levi che lo domina con JJ. Blom scende a 340.000. Nel frattempo scoppia la bolla e rimangono in 36. Il bubbleman è Blondeau che va All in con a q ma viene dominato da a a di Powell fino al river.

Un altro big lascia il torneo: Freddy Deeb rimane vittima nella classica guerra tra bui, mette tutte le sue chips al centro del tavolo con 9 9 ma viene chiamato da De Wolfe con k 8 che centra al river una scala. Il libanese lascia il torneo al 30esimo posto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A metà giornata, Baldassari invece finisce ufficialmente sulle montagne russe: dispendiosa la mano contro Pantling che apre per 12.000, call di Fabrizio. Sul flop a 9 k Pantling continua a puntare altre 23.000 chips e “superbaldas” chiama. Al turn: 10 stesso copione: Pantling 43.000 e altro call dell’italiano. River: 3 Pantling spinge per 125.000 e call di Baldassari. Showdown: l’avversario mostra 9 9 mentre l’azzurro nasconde le sue carte nel mazzo.  Con questa mano Pantling raggiunge un milione, mentre l’italiano scende a 298.000 ma si riscatta immediatamente contro Bishon che folda al river su un’azione di forza del nostro player.

Baldassari-IveyNel dopo cena, Fabrizio viene fatto sedere vicino a Phil Ivey e nell’ultimo livello riesce a chiudere alla grande, aggiudicandosi un ricco pot (su un altro fold al river di un avversario) che lo rilancia a quota 382.000 chips. Il finale di giornata è tutto per Viktor Blom che vola oltre quota 700.000.
Deciso passo indietro di Andrew Pantling che perde un pot da 139.000 chips e deve cedere la prima posizione a Ronald Lee. Si conferma nella top ten anche Arnaud Mattern. L’ultimo eliminato eccellente di questo Day 3 è Barry Greenstein che si vede scoppiare i suoi due assi da una coppia di 10 di Steinberg che centra il set al flop.

Ecco il chipcount completo:
Ronald Lee 947,000
David Peters 829,000
Andrew Pantling 821,000
Daniel Steinberg 768,000
Viktor Blom 705,000
Phil Ivey 657,000
Hoyt Corkins 566,000
Nicolas Levi 515,000
Bojan Gledovic 500,000
Arnaud Mattern 468,000
James Bord 445,000
Clint Coffee 438,000
Fabrizio Baldassari 382,000
Barny Boatman 379,000
Jean Paul Seatelli 356,000
Dan Fleyshman 336,000
Thomas Bichon 308,000
Anthony Newman 280,000
Brian Powell 264,000
Jani Sointula 181,000
Greg Mueller 151,000
Roland de Wolfe 113,000

A partire dalle ore 13, non perdete il day 4 del WSOPE 2010 Main Event, con Fabrizio Baldassari, Viktor Bloom, Phil Ivey e tanti altri campioni ancora protagonisti sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI