Sul nostro forum è recentemente nata un’interessante discussione che si pone una domanda: è possibile conciliare la passione per il poker online con una vita di coppia che non sia compromessa da questo, fermi restando gli altri impegni che fanno parte della vita di ognuno, lavoro in primis?
E’evidente che vi siano una serie di fattori personali, capaci di modificare il quadro in modo sostanziale. La vita dell’uomo fidanzato, infatti, non è la stessa dell’uomo sposato, che è ancora diversa da quella dell’uomo sposato con figli. Allo stesso tempo, il fatto di svolgere un lavoro di una certa natura piuttosto che un altro, incide sul tempo libero che si ha a disposizione, quindi su come investirlo.
Fra gli utenti, sembra prevalere la volontà e la capacità di trovare un compromesso: sebbene quasi nessuno fra loro si dichiari intenzionato a venire meno ai doveri ed ai piaceri di coppia in nome del poker online, molti sottolineano come trovare spazio per il poker sia possibile.
La sensazione è che per trovare un compromesso virtuoso fra poker online e vita di coppia non si possa prescindere da due fattori, ovvero organizzazione e comprensione.
Il primo punto si riferisce ad un aspetto sottile, ma non trascurabile: per quanto le nostre giornate possano sembrare piene, è probabile che all’interno di queste il tempo non sia del tutto ottimizzato.
Ovviamente, in tutto ciò non rientra fare una passeggiata o leggere un libro, piuttosto che andare in terrazza ed aprirsi una bottiglia di vino. Piuttosto, indugiare per noia – senza nemmeno sapere perché – in una serie di attività che noi stessi percepiamo come prive di senso, e che di fatto sottraggono tempo a d altri aspetti della nostra vita, cui potremmo e tutto sommato vorremmo dedicarci.
Perciò, fermo restando che ciascuno legittimamente avrà priorità diverse, ritagliare spazio per il poker online è certamente possibile anche in una vita apparentemente “busy”, così come è possibile farlo per altre passioni.
Il secondo elemento sta appunto nella comprensione. C’è chi suggerisce che trovare una donna che condivida l’interesse per il poker sia d’aiuto, in modo che venga vissuto in maniera completamente diversa: c’è del vero in questo, ma probabilmente è possibile andare oltre.
Ovvero, in una vita di coppia appare del tutto normale che due persone non condividano con la stessa partecipazione ogni singolo loro interesse. Appare importante, allora, da un lato cercare di incuriosire il partner su certi aspetti delle proprie passioni, senza aspettarsi che necessariamente questo basti perché l’altro le possa vivere con il nostro stesso trasporto.
Dall’altro, ed in modo reciproco, sembra altrettanto essenziale accettare il fatto che possano esserci passioni per noi poco più che irrilevanti, che tuttavia vengono vissute in modo molto diverso da altri: se questi “altri” coincidono con la persona che amiamo, dovrebbe trattarsi più di una propensione naturale che non di uno sforzo improponibile.