Poco meno di un anno fa sbarcavano in Italia, nello scetticismo generale. Oggi, a meno di 12 mesi di distanza, quella degli Spin&Go di PokerStars.it si può senza dubbio definire la novità più importante nello scenario del poker online da qualche tempo a questa parte, perchè la capacità di questa formula di attirare nuovi giocatori è tale da aver fatto ricredere buona parte dei detrattori della prima ora.
Come sempre Pokermagia cerca di stare un passo avanti a tutti, e oggi annuncia il lancio di un nuovo progetto di staking-coaching specifico per questa modalità di gioco.
Pokermagia “Spin&Coach” partirà il 10 settembre con 8 giocatori e l'obiettivo di assoldarne molti altri nelle settimane e mesi a seguire.
Uno dei responsabili dell'accademia sarà Simone Ruggeri, già coach e recruiter per Pokermagia MTT e adesso pronto a questa nuova avventura, nonostante una iniziale contrarietà a questa modalità di gioco.
E così ti lanci con il primo progetto di “spin-coaching” in Italia. Ma non eri quello contrario? Il tuo sembra un bel dietro-front...
Continuo a ritenere che il prodotto-poker andrebbe valorizzato in modo differente, e non parlo di PokerStars ma di tutto il settore, che secondo me vende un prodotto per quello che non è (azzardo) piuttosto che per quello che è (abilità). Come coach il mio lavoro è proprio quello di diffondere una conoscenza del poker come gioco di abilità, e farlo all’interno di un gioco in cui la componente aleatoria è aumentata di proposito per me è una sfida molto affascinante!
Cosa ti è piaciuto degli Spin and Go?
La possibilità di fare una partita veloce e la struttura short-stack, che punisce un gioco “attendista” a vantaggio di un gioco più loose, più spumeggiante. Oltretutto, la componente “lottery” può avvicinare al poker molti appassionati dell’azzardo puro.
Mi viene da pensare a una persona che passa il tempo davanti alle macchinette, dove la durata media della partita è 12 secondi ed il costo orario intorno ai 75€/ora. Se gioca agli spin tendenzialmente dovrebbe risparmiare soldi e guadagnare in salute.
Sì ok, ma perchè proprio Simone Ruggeri dovrebbe insegnare a giocare gli Spin&Go?
Ho giocato a lungo ad alto livello cash game short stack, e sono da sempre un attento osservatore degli heads up hyper turbo. Sono esperto di tutti quegli studi statistici che possono rivelarci le debolezze più frequenti del giocatore medio, fattore fondamentale in un field ampio come quello degli spin, in cui è raro incontrare due volte lo stesso avversario.
Negli MTT i ragazzi che sto coachando per Pokermagia stanno registrando risultati interessanti, anche grazie ad un coaching evoluto sulla gestione delle situazioni short stack e middle stack.
Pensi che anche gli spin saranno così profittevoli?
Considerati i volumi di gioco, e l’interesse che stanno riscuotendo a livello internazionale, si può dire che la modalità ha molte prospettive di crescita.
Si tratta di un gioco con molta varianza, che per essere profittevole deve essere affrontato con criterio. Non è un gioco per mediocri, perchè se hai poca edge la varianza ti può mangiare vivo. Questo scoraggerà molti aspiranti regular, e nello stesso tempo è un ottima opportunità per creare un percorso di staking/coaching.
Spiegati meglio: perchè lo staking serve qui?
Considera che la soglia di winrate per andare in pari negli Spin è del 35,8%, ma anche chi gioca per fare breakeven può swingare 500 o 600 buy-in. In questo caso lo staking può incidere molto, perchè nel breve e medio periodo minimizza l'impatto della varianza. Inoltre, con il coaching lavoreremo molto sulla qualità del gioco, perchè il nostro obettivo non è quello di mantenere dei giocatori in breakeven, ma aiutare a formare giocatori con winrate nettamente positivo.
Tecnicamente parlando, il nostro obiettivo è portare i nostri allievi a vincere 70 chips a partita, che equivalgono a vincere il 38% dei giochi , con prospettive di vincite interessanti a tutti gli stakes.

In soldoni, di quanto stiamo parlando?
Dipende dal livello al quale ci si cimenta. Ipotizzando un volume di gioco simile a quello che richiederemo ai nostri allievi, ovvero circa 40mila partite all'anno (sono circa 140 al giorno per 300 giorni), e un winrate del 38%, ai 25€ non mi stupirebbe vedere ragazzi con profitto superiore ai 60 mila euro, compresa la rakeback.
Ma anche ai 10€, per dire, tenere quel winrate equivale a vincere 50 centesimi a partita. Nel peggiore dei casi, questo significherebbe un guadagno annuale di 10mila euro, mentre mediamente l'atteso sarebbe di 28.000€, sempre rakeback compresa.
Quali sono le abilità tecniche fondamentali di un giocatore di Spin&Go?
Gli Spin sarebbero un gioco facilmente risolvibile con la GTO. Ma quest'ultima permetterebbe di prendere soltanto piccoli vantaggi anche contro errori macroscopici. È necessario invece un gioco exploitativo, quindi è essenziale capire l'avversario che abbiamo di fronte, quali sono le sue debolezze e adattare la propria strategia di conseguenza.
Come si svolgerà il coaching?
Ci saranno sia lezioni di gruppo che lezioni individuali di perfezionamento. Inoltre daremo materiale multimediale (tabelle,video) costantemente aggiornate con l'evoluzione del gioco.
COME FUNZIONA POKERMAGIA SPIN&COACH
CRITERI DI SELEZIONE
Data la novità assoluta dell'accademia, i criteri di selezione non saranno strettissimi. Un requisito fondamentale sarà quello di avere già vinto in altre tipologie di gioco. Quindi, se si ha un'history pokeristica positiva si è già dei candidati ideali. Se non doveste essere in grado di mostrare questa “history positiva” nessun problema: potrete mandare un database di Spin giocati, anche da 1€, in modo che Pokermagia possa farsi un'idea sulle caratteristiche del giocatore
IMPORTANTE: nel momento in cui un giocatore venisse preso nel progetto, gli verrà chiesto di giocare solo spin&go con quell'account.
CONTATTI
Se dunque ritenete di avere le carte in regola per far parte della prima scuola di staking-coaching sugli Spin&Go in Italia, mandate una mail a spin@pokermagia.com con tutti i dati richiesti sulla vostra history da giocatore. Nel caso foste selezionati, verrete ricontattati dal team di Pokermagia e così potrete iniziare il nuovo percorso di formazione chiamato SPIN&COACH!