Vai al contenuto
Atlantis-Paradise-Island

PCA 2016: si parte con il Super High Roller da 100.000$, il programma

Il 2016 si apre con un evento imperdibile: dalle Bahamas prende il via la quarta tappa dell’EPT Season 12, con il triplo dei tornei in calendario rispetto alla scorsa edizione e un montepremi milionario ad attendere colui che alzerà la prima picca dell’anno

Paradise Island, Bahamas, 05 gennaio 2016 (Comunicato Stampa) – Puntuale come ogni anno, la PokerStars Caribbean Adventure è pronta ad accogliere i giocatori più forti al mondo nella quarta tappa dell’European Poker Tour. Dal 6 al 14 gennaio il prestigioso circuito di poker live targato PokerStars sarà di scena alle Bahamas, dove l’Atlantis Resort di Paradise Island farà da cornice a uno strepitoso programma che prevede un numero record di 104 tornei, compreso il Main Event che la scorsa edizione incoronò lo statunitense Kevin Schulz con la prima picca del 2015 e quasi un milione e mezzo di dollari.

LAPT E SIDE EVENT

In attesa del Main Event, questa volta con buy-in dimezzato per allinearsi allo standard degli altri Main Event del circuito EPT, il 6 gennaio si parte subito in grande stile con il succoso Super High Roller da $100.000, che al momento porta la firma del big Steve O'Dwyer, sempre più l’uomo da battere nei Super High Roller, dopo l’ennesima vittoria nella precedente tappa a Praga.

A seguire, il 7 gennaio, sarà la volta del LAPT Bahamas Main Event, con buy-in da $2.200, mentre il 9 gennaio partirà l’High Roller da $50.000. Tra i tornei in programma in questo primo appuntamento del 2016 c’è anche un altro High Roller, al via il 12 gennaio e con buy-in da $25.000. Anche all’Atlantis non mancheranno gli azzurri, i primi nomi in lista sono quelli dei top player Dario Sammartino, Mustapha Kanit, Walter Treccarichi e Sabina Hiatullah la vincitrice del talent show di Italia 1 ideato da PokerStars: La Casa degli Assi.

PCA 2016 MAIN EVENT. BUY-IN DIMEZZATO

L’8 gennaio i riflettori si accenderanno sul Main Event PCA da $5.300. L’anno scorso furono 816 gli iscritti a quello che si può sicuramente definire l’evento più ricco al mondo fuori dai confini di Las Vegas. Tra i partecipanti c’era anche il Fenomeno brasiliano Ronaldo, che terminò la sua corsa in ventiseiesima piazza, con un premio da $42.180. Come promesso, anche quest’anno tornerà a competere tra i migliori, schierandosi al Day 1a; parteciperà inoltre ad un esclusivo torneo di beneficenza televisivo su invito, in programma per il 9 gennaio, presentato dal commentatore EPTlive Joe Stapleton.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come di consueto, sono attesi ai tavoli molti campioni del Team Pro di PokerStars, tra cui Bertrand 'ElkY' Grospellier, Chris Moneymaker, Daniel Negreanu, Jason Mercier, Jason Somerville, Vanessa Selbst e Liv Boeree.

DIRETTA STREAMING

Grazie al webcast EPTLive sarà possibile seguire gli eventi in programma a Paradise Island con il commento in italiano di Andrea Borea e Antonio Graziano.

Il final table del Super High Roller da $100.000 sarà trasmesso a carte scoperte a partire dalle 20:00 (CET) dell’8 gennaio; il 9 gennaio sarà possibile seguire le gesta di Ronaldo Nazario de Lima nell’evento di beneficenza, sempre a carte scoperte, a partire dalle 20:00. Dalle 18:00 del 10 gennaio i riflettori si sposteranno sul Day 2 del Main Event, in streaming a carte coperte fino al giorno conclusivo, che sarà invece disponibile a carte scoperte a partire dalle 20:00 (CET).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI