Vai al contenuto

Alec Torelli: "Come giocare a poker con un budget ristretto"

Alec Torelli ha iniziato a giocare a poker più di dieci anni fa, in un contesto completamente differente rispetto a quello di oggi. Tuttavia, il professionista italo-americano è sempre molto attento a osservare i cambiamenti nel mondo del poker, soprattutto da quando ha inaugurato una rubrica sul suo canale Youtube nella quale risponde alle domande dei fan.

Spesso si tratta di quesiti semplici, a cui Alec risponde con analisi sempre interessanti e talvolta illuminanti. Recentemente, gli è stato chiesto come si può giocare e vincere a poker partendo da un budget molto limitato, un dubbio che assilla molti giocatori alle prime armi. Torelli ha fornito una replica molto elaborata sulla questione.

"Per prima cosa, dividi nettamente la parte del bankroll che utilizzerai per il cash game da quella destinata ai tornei", ha spiegato il professionista. Dal suo punto di vista, indipendentemente dalla cifra che si decide di investire nel poker, è fondamentale fare questa distinzione, che non è paritaria: ai tornei si dedica una percentuale più piccola, mentre quella del cash game è la più grande. Questione di varianza e sostenibilità, ma su questo aspetto torneremo più avanti.

alec-torelli

Secondo Torelli, un buon metodo per far crescere un bankroll piccolo è giocare i tornei piccoli: "Iscriviti a tornei con buy-in ancora più basso del solito, diciamo che se di solito giochi MTT da 10$, puoi passare a quelli da 2-3$. È importante giocare i tornei low stakes perché se ne vinci uno incassi quasi sempre una cifra che può diventare il tuo bankroll per il cash game".

Grindare i tornei micro è un'ottima idea per costruire il bankroll che vorremmo avere fin da subito: anche la varianza è alta, infatti, il field è molto facile e in caso di final table il ritorno economico è interessante considerando il gran numero di iscritti. Come abbiamo accennato in precedenza, Alec fa una netta suddivisione sulla questione bankroll: "In qualsiasi bankroll management è corretto utilizzare una piccola percentuale per le attività ad alto rischio come gli MTT. Se il tuo bankroll non è molto grande e senti la pressione di perdere soldi, gioca i tornei low stakes, in maniera tale da rischiarne solo una piccola parte".

Il consiglio del top player è quindi di riservare gran parte del bankroll al cash game e utilizzare ciò che rimane per i tornei con buy-in contenuto, alla ricerca del big shot. Ma Alec non si ferma qui e fornisce un altro suggerimento che non riguarda il poker giocato.

success

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Il mio secondo consiglio è di fare un passo indietro", continua nel suo video su Youtube. "Chiediti qual è il tuo obiettivo sul lungo periodo. Stai giocando occasionalmente, ad esempio 2-3 volte a settimana, sperando di vincere abbastanza per costruire un bankroll con il quale giocare regolarmente in futuro? Forse è il caso di allontanarti dal poker".

Un consiglio che può spiazzare in un primo momento, ma ecco la spiegazione di Torelli: "Quando ti trovi in questa zona grigia, nella quale vorresti giocare ma sai che non puoi permettertelo, non fai altro che peggiorare la situazione: giochi 1-2 volte a settimana ma non nel modo in cui vorresti e magari ti ritrovi anche a perdere. È probabile che in questo caso la voglia di continuare svanisca".

Se queste sono le premesse, è meglio fermarsi per riprendere con più serenità: "Fai un passo indietro e determina qual è la somma di denaro minima che ti serve per giocare regolarmente. Poi chiediti: quanto tempo ci impiegherai a ottenerla? A quali aspetti della tua vita sei disposto a rinunciare per raggiungere questa cifra? Dove risparmierai nella vita di tutti i giorni per avvicinarti più velocemente alla cifra che ti sei prefissato?"

Per Alec, fissare un obbiettivo è il primo passo verso il successo, anche nel poker: "Diciamo che vuoi ottenere un bankroll di 1.000$. Non appena ti poni un'obbiettivo preciso come questo, tutto diventa più reale e questo è il primo passo che devi fare per vincere nel poker. Comincia a mettere da parte soldi. Crea un programma step by step: cosa farai giorno per giorno per raggiungere i tuoi obbiettivi al tavolo. Con questo approccio sarai molto più tranquillo e lucido".

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI