Antonio Barbato è uno dei grinder più in forma del panorama .it, come dimostra anche la vittoria nella classifica annuale degli MTT di Pokerstars.it, che gli è valsa, complessivamente, una sponsorizzazione del valore di 30.000€. Ieri vi abbiamo dato notizia del suo successo e oggi abbiamo raccolto le dichiarazioni di "Barcia961", che ci ha raccontato la sua storia e le sue sensazioni dopo aver ottenuto questo importante riconoscimento.
Ciao Antonio, benvenuto su Assopoker e complimenti. Ti va di raccontarci brevemente la tua storia pokeristica?

Certamente. A settembre 2013 carico 300 euro per partire a giocare MTT. Giocavo dai tornei da 50 cent ai 5 euro. Nel marzo 2014 decido di stare una settimana a casa dal lavoro (facevo il cameriere, a quel punto da circa dieci anni) e arrivano buoni risultati, quindi decido di licenziarmi e rischiare tutto con circa 3.000€ sul conto gioco. Questo pensiero l'avevo già avuto in precedenza ma quella settimana è stata fondamentale. Comunque, continuo a giocare tutti i giorni e pian piano il roll sale. Inserisco vari tornei dal buy-in più alto e a settembre 2014 vado quasi rotto: rimango con 1.000€ sul conto. Faccio level down perché giocavo fuori roll e da quella cifra che mi era rimasta risalgo lentamente. Poco dopo riesco a vincere il Sunday Full KO per 3.500€ e la sera successiva vinco un braccialetto ICOOP in un evento turbo da 50€ per quasi 11.000€ di premio. Da quel momento non mi sono più guardato indietro.
A inizio 2015 vincere la leaderboard era già un tuo obiettivo?
Sì, era un obiettivo già prefissato dall'anno precedente perché arrivavo dalla 4° posizione nelle leaderboard del 2014, ottenuta senza iniziare a giocare da gennaio e senza tutti i buy-in in palinsesto. Sul finire del 2014 mi era venuta l'idea di puntare alla classifica e nel 2015 sono partito con la consapevolezza di avere tutti i mezzi a disposizione. Mi sono impegnato al 100% e ce l'ho fatta.
Qual è stato il momento chiave del tuo 2015, quello in cui hai capito che ce l'avresti fatta?
Onestamente ho pensato di avere buone probabilità fin dai primi tre mesi, che sono stati fantastici. Ho vinto un evento TCOOP per 18.000€ e fatto terzo a un evento SCOOP per 20.000€. Inoltre ho vinto anche 5-6 volte il Night On Stars tra gennaio e marzo 2015. Questi bei risultati mi hanno dato lo slancio iniziale e non mi sono più fermato.
Chi è stato il giocatore che più temevi per la conquista della leaderboard?
Diciamo che dal 6 gennaio sono sempre stato primo in classifica e man mano che si andava avanti continuavo ad accumulare un buon vantaggio. Sia "thegame723" (2° classificato) sia Luigi "Il-Giuglia" D'Alterio (3° classificato) hanno tenuto un bel ritmo per tutto l'anno, quindi avevo sempre un occhio di riguardo verso di loro. Però sono arrivato ad avere un buon margine dopo l'estate e a quel punto sapevo che potevo perderla solo io.
Quanto hai vinto ai tavoli lo scorso anno?
Sinceramente non lo so di preciso. Penso intorno ai 90.000€.
A questi si aggiungono anche i 30.000€ che riceverai sotto forma di sponsorizzazione da parte di Pokerstars, sia per il poker online che per giocare quattro IPT da 1.100€ di buy-in e un EPT da 5.300€ di buy-in. Quanto sposta questa ricompensa nel tuo bilancio annuale?
A livello economico non cambia niente. Non ho mai giocato per i 30.000€, era una sfida personale con me stesso e sono contentissimo di averla vinta. Era un sogno, anzi lo è tutt'ora, soprattutto se penso a come e da dove sono partito. Questi 30.000€ non spostano niente per quanto riguarda il mio schedule online: giocavo già all'ABI massimo per il palinsesto .it. Gioco tutto, insomma.
Però immagino che poter partecipare a un EPT e a quattro IPT abbia sicuramente un impatto sulla tua carriera...
Da quel punto di vista sicuramente. Live non ho mai giocato tornei superiori ai 550€ di buy-in. Mai partecipato a un IPT, quindi quindi sarà una bella svolta quest'anno. Penso che dovrò impegnarmi al massimo e non sprecare nessuna pallottola. Sarà un sogno sedersi a quei tavoli e sfidare certi professionisti.
Ti senti pronto per questi tornei? Pensi che il field di un IPT o un EPT sia più o meno facile di un torneo quasi full reg come il Sunday High Roller?
Credo che l'MTT più duro che ci sia in Italia sia il The Bigger da 250€ di Pokerstars.it che c'è il lunedì sera. Penso che il field all'EPT sia il più duro in assoluto. Per quanto riguarda l'IPT dipende molto dal redraw: se sei fortunato puoi trovare tavoli facili, mentre se ti ritrovi a giocare con quattro o cinque pro è tutta un'altra storia. Comunque, non avendo giocato quasi mai live non posso dare un giudizio preciso. So per certo che dovrò fare degli aggiustamenti al mio gioco e avere ancora più pazienza del solito.
Che obiettivi hai per il 2016? Vincere nuovamente la leaderboard?
Non punto alla leaderboard quest'anno, perché il mio obiettivo è uno solo: cercare di migliorare il mio gioco.
Non è una frase che si sente spesso, soprattutto da uno che ha appena vinto la leaderboard. Mi pare di capire dalle tue parole che pensi ci siano giocatori più forti di te negli MTT Online in Italia...
Certo, è proprio così, ma non sto qua a fare nomi anche perché ne stimo davvero tanti. Contrariamente a molti colleghi, io penso che il livello sia abbastanza alto sul .it.
Grazie per la disponibilità e buona fortuna per il tuo 2016, Antonio.
Grazie a voi, un saluto ai lettori.