Nell’articolo precedente, avevamo introdotto i primi consigli strategici per il gioco pre-flop, continuiamo quindi cone le indicazioni di base suggerite da Teppo Salonen nella sua guida all’heads-up cash game.
“La size del rilancio dovrebbe essere di 3 volte il big blind, anche se alcuni specialisti consigliano di fare un po’ meno come 2,5x. Nel partite cash game deep stack, tuttavia, ritengo sia utile raisare un po’ di più in modo da tagliare le pot e le implied odds. Soprattutto se siete principianti di questa specialità, a mio avviso è meglio che vi teniate un po’ larghi vincendo più mani pre-flop con meno rischio piuttosto che farvi outplayare post-flop. Agendo in questo modo potreste limare il vantaggio in termini di skill che l’altro potrebbe eventualmente avere su di voi.
Qualcuno potrebbe criticare quanto detto finora perché, in pratica, si hanno sempre le giuste odds per callare da small blind (anche con le mani più deboli), ciò nonostante – se ricordate il discorso fatto in precedenza – le giocate ottimali e quelle exploitative sono due cose differenti, e agire sempre per le odds è una strategia exploitativa che può funzionare contro gli avversari scarsi ma non è invece ottimale nel senso che può rivelare informazioni addizionali sulla forza della vostra mano.

Se rilanciate da small blind e l’altro 3-betta, fate attenzione alla size della sua puntata: se ha soltanto min-raisato, potrete callare e vedervi il flop con tutte le mani con cui open-raisate. Dovreste invece re-raisare di circa la misura del piatto che le starting hand più forti (per esempio tutte le coppie da 66 in su, AT+ e KQ).
Se avete aperto con un rilancio da small blind e l’altro 3-betta per la size del pot, dovrete invece chiudervi maggiormente rispetto a quanto specificato per un min-raise. Foldate alora la mani più deboli ma giocate almeno il top 50% del vostro opening range, così da non rischiare di essere bluffati troppo spesso senza neanche aver visto il flop (specialmente quando avrete posizione per il resto della mano).
Chiamate, quindi, con tutte le coppie, tutte le mani suited Q-high o meglio, e tutte le mani offsuit K-high o meglio. Procedete invece con un 4-bet con 99+, AJs+ e AQo+.” (continua)
(Traduzione a cura di Emiliano "nimitz" Cocco)