Vai al contenuto

WPTDeepStack Malta: azzurri che beffa! Otobo rimonta e trionfa su Campo

Un gioco tanto bello, quanto diabolico. Chiedete a Roberto Campo, assoluto mattatore del tavolo finale del WPTDeepStack Malta e beffato sul più bello. Ian Otobo, sfrutta con il massimo del cinismo il lavoro dell'azzurro e nel momento decisivo, sferra l'attacco che vale la vittoria al "Dragonara". L'Italia dunque, si inchina alla forza del britannico, con tre alfieri che occupano altrettante posizioni nella top4, ma senza centrare il successo.

Quattro gli azzurri che hanno ripreso posto al tavolo finale alle 13.30 in punto, sotto la direzione del TD Christian Scalzi. Le prime tre ore scorrono senza troppe emozioni e nessuno vuol essere il primo out di giornata. Alla fine però, cede di schianto Timothee Marlin, che mette le ultime chips al centro del tavolo nel momento sbagliato. Infatti K-4 si arrende alla coppia di assi di Roberto Campo, che allunga ulteriormente nel count.

Roberto Campo bis
Roberto Campo

Passano poche mani e in ottava posizione si chiude l'avventura di Timo Hirvola. In guerra di bui, finisce ai resti con Q-9 e Dario Marinelli non fa sconti con K-J. Intanto Otobo ci regala il primo dispiacere di giornata, quando con K-K fa scorrere i titoli di coda sul torneo di Marco La Grutta. L'azzurro con Q-9 non sovverte il pronostico e si prosegue in sei, con Campo sempre più protagonista.

Il giocatore catanese infatti si prende sia lo scalpo di Joseph Dunning, sia quello di Marco Putin. Uno scontro tutto italiano porta dunque all'eliminazione di quest'ultimo, che ci prova con Q-9 indietro a A-5 di Campo. La medaglia di bronzo va al collo di Dario Marinelli, il quale pusha con K-7 dal bottone, subendo il call immediato del solito Campo con A-A.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il testa a testa finale, appare come una semplice formalità per l'azzurro. I suoi 3 milioni di gettoni sembrano destinati ad incamerare anche lo stack da un milione e mezzo del britannico. Ma qui Otobo ha il merito di non perdere la testa, attendendo con pazienza il momento giusto per il double up. Muove allin con A-6 e Campo mette con Q-10. Il board è dalla parte dell'inglese che passa a condurre le danze.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per Roberto è un durissimo colpo da digerire e di li a poco, alzerà bandiera bianca. La mano dell'epilogo, vede il nostro alfiere andare in allin con J-2 sul flop Q-J-10. Per sua sfortuna Otobo chiama con Q-2. Turn e river non portano gli aiuti sperati, con Roberto Campo runner up e Ian Otobo, campione per 20.300 euro.

Questo il payout:

1- Ian Otobo €20.300
2- Roberto Campo €14.220
3- Dario Marinelli €9.146
4- Marco Putin €6.772
5- Gregoire Auzoux €5.083
6- Joseph Dunning €4.063
7- Marco LaGrutta €3.378
8- Timo Hirvola €2.709
9- Timothee Marlin €2.023

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI