Vai al contenuto
Steve O'Dwyer

Steve O'Dwyer, il cannibale degli High Roller: $10,5 milioni in meno di tre anni!

Ormai dici High Roller e dici Steve O'Dwyer. Il giocatore di origini irlandesi, ma ormai americano a tutti gli effetti, è ad oggi per distacco il miglior esponente dei tornei dal buy-in elevato e con field relativamente ridotti. Insomma, se c'è un evento che costa almeno $25.000, c'è da scommettere che O'Dwyer non solo parteciperà, non solo andrà a premio ma molto probabilmente lo vincerà o arriverà come minimo al final table.

Tutto comincia all'EPT Grand Final di Montecarlo

Bravino, ma gli manca sempre quel qualcosa. Siamo nel 2013 e Steve O'Dwyer, all'epoca battente bandiera irlandese, è già un player noto e vincente nel circuito. Eppure sembra destinato a quello scomodo ruolo di eterno secondo, di eterna promessa incompiuta, che arriva sempre vicino al grande colpo ma non riesce mai a centrarlo.

Poi arriva l'EPT Grand Final Montecarlo e finalmente O'Dwyer sboccia: vittoria e primo premio da 1,2 milioni di euro, circa 1,6 milioni di dollari. Si può dire che il Main Event che chiude la nona stagione dello European Poker Tour rappresenta la sliding door nella carriera del professional poker player.

Passano infatti tre mesi e O'Dwyer piazza un altro risultato importante: è 3° nel €50k Super High Roller all'EPT Barcellona, dove incassa altri $475.000 e spiccioli. Poi una serie di in the money di minore portata, fino alla seconda vittoria importante della sua carriera: a novembre 2014, Steve O'Dwyer fa suo il HK$500k Super High Roller dell'Asia Poker Championship.

E sono altri $1,8 milioni di dollari.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Steve O'Dwyer, l'esplosione del 2015

Ma è nell'ultimo anno che Steve O'Dwyer diventa un vero e proprio cannibale. Torna sul "luogo del delitto", a Monaco: qui, a maggio del 2015 fa 3° all'€25k High Roller 8 Handed e incamera quasi $560.000. Passano cinque mesi ed eccolo vincere di nuovo, stavolta il €10k High Roller 8 Handed all'EPT Malta, per un premio di $360.000.

L'irlandese/americano è una furia. Due settimane dopo vola a Macao, per l'APPT 2015, e sfiora il podio (4°) al HK$500k Super High Roller che già aveva vinto l'anno precedente: assegno da $343.000 e via di nuovo in Europa, più precisamente a Praga.

Lo scorso 8 dicembre, nella capitale ceca, Steve O'Dwyer si mette nuovamente tutti alle spalle nel Super High Roller da €50k ($809.000 per lui). Finita qui? Macché. Anno nuovo, O'Dwyer vecchio: al PCA 2016 partecipa al $50k High Roller 8-Handed e naturalmente lo vince ($945.000), tre giorni dopo aver chiuso al 4° posto ($953.000) il $200k No Limit Hold'em Triton Super High Roller Series.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per finire - almeno per ora - un 4° posto al A$25k Challenge ($182.000, bruscolini ormai per lui) e la recente vittoria nel A$250k Challenge dell'Aussie Millions 2016 ($744.829).

Quando O'Dwyer faceva il blogger gratuitamente

Senza tenere conto dei piazzamenti a premio 'minori' (cioè quelli in cui ha incassato meno di $100.000), Steve O'Dwyer ha vinto qualcosa come 10,5 milioni di dollari nel giro di due anni e 9 mesi.

Un percorso di crescita inizialmente lento, ma costante, che come detto è esploso letteralmente nel 2015. E dire che 8 anni fa, come ricordava O'Dwyer stesso su Instagram, era al World Poker Tour in compagnia di Vivek Rajkumar a fare da blogger "gratis per un sito di un amico che ha chiuso poco dopo. Otto anni e mezzo dopo io e Vivek stiamo giocando il $200k di Manila".

Sliding door, si diceva: Steve O'Dwyer ha proprio preso quella giusta.

O'Dwyer e Rajkumar
O'Dwyer e Rajkumar quando ancora non si 'ballavano' i milioni
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI