Rakeback, bonus ed altri incentivi sono finiti nel mirino delle rooms.In un momento di declino del poker online, chi offre gioco è deciso a tagliare molti benefit per i giocatori, in modo tale da migliorare i margini e cercare di riequilibrare il field.
Senza dubbio il primo obiettivo può essere raggiunto (i numeri parlano chiaro), differente il secondo se non verranno adottate anche altre misure (limitare dei software che danno vantaggi a chi può dedicarsi al poker al 100% rispetto ai semplici amatori?).
E' un momento di grossi cambiamenti per l'industria e per questo motivo abbiamo deciso di porre un'attenzione particolare alle novità marketing nel poker online nel 2016, per capire in che direzione sta andando il mercato.
Una cosa è certa: le novità introdotte in questi primi mesi condizioneranno il futuro dell’online nel prossimo triennio.
Come noto, PokerStars nel novembre del 2015, ha dato un deciso taglio al proprio Vip System ed in questi giorni 888Poker, la seconda room mondiale per traffico nel cash game, non è stata a guardare.
888 ha annunciato la fine dell'erogazione del cashback diretto, introducendo un sistema di ricompense basate sul completamento di missioni: in estrema sintesi 888Poker punta sulla gamification.
Il particolare che lascia perplessi riguarda però alcune missioni. I giocatori per completarle, saranno costretti anche a varcare il confine e buttarsi su scommesse e casinò. Sarà quindi un mix di skill e gambling per incentivare il cross over.
PokerStars ha adottato una strategia simile ma l’ha fatto, cercando di rimanere sempre all’interno dei confini del poker, riconoscendo molti incentivi ai nuovi registrati e depositanti per gli Spin & Go.
888 punta più sulla gamification . L'obiettivo del nuovo programma "888Poker Club" sarà quello di "ridistribuire il loyalty budget prima destinato a grinders che massavano in modo pesante".
Il vip system sarà quindi esteso ad un numero maggiore di giocatori e dà un "peso significativo alla fedeltà a lungo termine".
"Vogliamo premiare i players per altre attività, tra cui la fedeltà a lungo termine nei confronti di 888Poker e non solo per il grinding".
La rivoluzione sarà online il 28 marzo. Ad oggi, è attivo un sistema che eroga cashback in base ai 5 livelli del Vip System: si parte dal 2% per arrivare al 18% della rake. Ma per i grinder più attivi, il programma riserva loro un cash back del 36%.
Come anticipato, il nuovo sistema di ricompense non tiene più conto della rake prodotta dai giocatori ai tavoli, ma dalle missioni completate e queste riguarderanno non solo il poker ma anche scommesse e casinò.
Si tratta quindi di una gamification rivoluzionaria ma forse al limite per i grinder. Solo alcune missioni sono basate in modo esclusivo sui volumi nel poker.
C'è da attendersi un terremoto nel mercato del cash game dei prossimi mesi, con nuovi equilibri e gerarchie, ma d'altronde 888Poker è stata la prima (nel febbraio dell'anno scorso) ad applicare dei tagli netti al proprio Vip System e nel corso del 2015 il traffico ha tenuto. Molto probabilmente, proprio da questa esperienza positiva, PokerStars ha preso spunto per operare la rivoluzione che ancora fa discutere nei forum.
Speciale rakeback – fine prima parte – continua
Scopri tutte le offerte nel poker online italiano per i giocatori: bonus, Vip System e rakeback